Nel quadro delle attività CISM, nel periodo 13/22 ottobre la Rappresentativa Italiana ha partecipato, a Hyderabad (India) alla quarta edizione dei Giochi Mondiali Militari, una vera e propria Olimpiade militare con i suoi 109 paesi partecipanti.
La Nazionale Militare Italiana, composta da 96 atleti delle quattro Forze Armate e della Guardia di Finanza, ha visto una folta partecipazione di rappresentanti del Centro di Addestramento Ginnico Sportivo dell’Esercito, che ha fornito ben 26 atlete ed atleti azzurri, inseriti nelle discipline del Tiro a Segno, Atletica Leggera, Judo, Triathlon, Nuoto e Pugilato.
Domenica 21 ottobre la cerimonia di chiusura ha di fatto dato appuntamento ai paesi partecipanti alla 5^ edizione che si disputerà tra quattro anni a Rio de Janeiro in Brasile.
I ragazzi del Centro hanno conquistato ben nove medaglie; 3 d’argento e 4 di bronzo:
– 2 d’oro, nel nuoto il C.le Federico Turrini nei 400 metri misti e nell’atletica con i C.li Magg. Rita De Cesaris ed Anita Sebastiana Pistone nella staffetta 4 x 100 metri donne;
– 3 d’argento, nel nuoto con i C.li Veronica Demozzi, Laura Vetrari e Flavia Zoccari nella staffetta 4 x 100 misti donne e di nuovo con il C.le VFP4 Federico Turrini nei 200 metri dorso, nel Judo femminile a squadre con i C.li Magg. Flavia Paganessi e Francesca Congia;
– 4 di bronzo, nel nuoto con i C.li Laura Vetrari e Flavia Zoccari nella staffetta 4 x 100 stile libero donne e con il C.le Magg. Paolo Villa nei 100 e 200 metri farfalla, nel Pugilato con il C.le Luca Melis nella categoria Kg. 60.
Un risultato che va ben oltre le più rosee aspettative, infatti le nove medaglie portate dal C.A.G.S.E. sono un terzo del totale conquistato dall’Italia, che con i suoi 7 ori, 8 argenti e 14 bronzi ha chiuso con uno storico 4° posto assoluto (ad una sola medaglia dalla Germania) dopo grandissime potenze sportive come Russia e Cina.