di Alfredo Bruno
Per Latina si apprestano due giornate piene di boxe a cominciare da domani (sabato 17) pomeriggio per proseguire domenica dopopranzo fino a tarda serata. Passeranno in rassegna dentro la bella palestra dell’ Istituto Tecnico Industriale Guglielmo Marconi (traversa via Piave) pugili appartenenti alle categorie dei Cadetti, degli Juniores, dei Seniores e ci sarà persino un match tra professionisti, che vedrà l’esordio del medio romano Giovanni De Carolis, considerato più che una promessa.
Il miracolo compiuto dalla società organizzatrice la “Parisi Boxe di Latina, con l’ausilio e il patrocinio di Comune, Provincia e Regione, consiste nel fatto di essere riusciti a presentare in due giornate quattro riunioni.
Oggi dentro il “Palazzo del Governo” di via Costa è stata indetta una conferenza stampa dagli organizzatori alla presenza di Flavio D’Ambrosi, presidente del Comitato Regionale del Lazio FPI, di Roberto Aschi, consigliere del Comitato Regionale, di televisioni e giornalisti. Ha fatto gli onori di casa l’Assessore Enrico Tiero che ha formulato il benvenuto da parte del presidente Armando Cusani. L’Assessore ha fatto presente che sarà un onore ospitare questo evento pugilistico, evento che per la sua importanza avrà un giusto riscontro e richiamo per la città di Latina, tanto più che avrà come ospite d’onore l’ex campione del mondo e olimpionico Giovanni Parisi, tra l’altro parente del presidente della società organizzatrice. L’Amministrazione cerca di essere sempre più vicina al mondo dello sport, fa anche presente di non avere la bacchetta magica per risolvere tutti i problemi, ma ritiene che lavorando insieme con le realtà sportive come la “Parisi Boxe” parecchi angoli si possono smussare. Intanto per molti politici degli Enti Istituzionali si avrà la possibilità per chi non lo conosce di avere la cultura giusta per apprezzare uno sport così importante e che tante soddisfazioni ha dato e sta dando alla nostra Nazione.
Tocca quindi a Mirko Parisi, massimo dirigente della società organizzatrice, introdurre Flavio D’Ambrosi, presidente del Comitato Laziale, che non si tira certo indietro nell’enumerare i meriti e l’entusiasmo della Parisi Boxe, che in un anno ha bruciato le tappe cominciando da una struttura tutta da ricostruire. La società Pontina oggi ha già un buon numero di affiliati e amatori, ma quello che più conta si è messa in luce anche per il suo non indifferente spirito organizzativo, dando al pugilato quell’impronta moderna, linfa di un sicuro successo. D’Ambrosi conferma lo stato di ottima salute che la nostra Regione da un po’ di tempo a questa parte sta manifestando con iscritti sempre in aumento e con il piatto forte di ben 100 società, un record assoluto che non ha riscontro sia nel Lazio per quanto riguarda il passato, ma non ha riscontro attualmente in tutta la Penisola. Uno stato di buona salute a cui si sono aggiunti i risultati eccezionali ottenuti ai Mondiali di Chicago con due medaglie d’ora, un argento e un bronzo, con già quattro pugili iscritti alle prossime olimpiadi, ai quali nelle prossime qualificazioni se ne aggiungeranno senz’altro altri. Per quanto riguarda il Lazio prima regione inter pares Latina e la zona pontina ha un posto di leadership di rilievo con le sue numerose società (ben 13), i suoi iscritti e le sue quindici riunione organizzate (escluse quelle di domani e dopodomani).
Cardine di questo week end di boxe è il Torneo Interregionale dei Cadetti e Juniores. Un Torneo al quale parteciperanno i vincitori per le regioni del Lazio, della Sicilia e della Sardegna. Un Torneo a cui sono rivolti gli sguardi di tecnici ed esperti per valutare la salute della nostra boxe futura attraverso i giovanissimi dai 15 ai 18 anni. Domani con inizio alle 18 si svolgeranno le semifinali del Torneo, mentre domenica l’inizio del Torneo con le finali si svolgerà a partire dalle 16, tenendo ben presente che i vincitori parteciperanno ai Campionati Italiani.
Sia sabato che domenica dopo il Torneo si effettuerà a seguire un’ altra riunione con la partecipazione di validi pugili del Lazio. La “Parisi Boxe” agli ordini del suo tecnico Maurizio Romano farà salire sul ring la sua “task force” composta da Cristian Gervasi, Mirko Romano, Sergio Solito, Cristian Solito, Antonio Naccarati. Con molta curiosità il 17 sarà seguito l’esordio del pugile professionista Giovanni De Carolis, proveniente dalla Team Boxe Roma XI, che avrà all’angolo il suo maestro Italo Mattioli ed è guidato nella sua carriera da Alberto Chiavarini, una delle memorie storiche del Lazio. Il suo avversario proviene da Bratislava e si chiama Marian Tomcany. La serata che avrà come ospite d’onore Giovanni Parisi presenterà uno spettacolo nello spettacolo con dimostrazioni di Krav Maga, JuJitsu e le Majorettes Blu Twirling.
Le due riunioni del 17 sono dedicate a Giovanni Parisi. Le due riunioni del 18 sono dedicate a due personaggi scomparsi. Il Torneo delle ore 14 è dedicato ad Elio Ianiri, imprenditore morto qualche anno fa per un incidente aereo. Quello di Ianiri è un nome caro agli abitanti di Latina, che rischia dopo qualche anno di essere dimenticato. Per questo motivo la Società lo vuole ricordare. La riunione che avrà luogo in serata invece è dedicata a Vincenzo Bruzzese, imprenditore scomparso da poco e che tanto ha fatto per lo sport, tra l’altro proprietario del “Makkeroni”, noto locale notturno tra gli sponsor della manifestazione.