Le luci si abbassano, l’atmosfera diventa adrenalinica, le sedie si riempiono, l’organizzazione è in pieno delirio! Tutto è pronto per dare inizio alla sfida clou della serata: Vincenzo Cantatore vs. Daniel Bispo, nel match test di preparazione, per il pugile romano, alla sfida mondiale. Le grida dei tifosi. Nomi della portata di Tuiach, Bundu, Orlando riscaldano gli spalti. Mancano solo loro: i VIP. Il primo ad arrivare è l’On. Gianfranco Fini.
In pochi minuti, tutta la fila del parterre d’eccezione, preannunciato dalla Sport Promotions di Francesca Minardi, si arricchisce di volti noti come come Stefano Accorsi, Alda Fendi, Ricky Tognazzi, Pino Insegno, Max Tortora, Maurizio Mattioli, Mauro Berardi, Raffaele Curi, Ilaria De Grenet, Laura Melidoni, Paolo Conticini, Blasco Giurato…
Tutti uniti in nome del pugilato, tifo compreso. E mentre all’Auditorium passano in rassegna gli ultimi capolavori cinematografici e a Piazza di Spagna si chiude ufficialmente il Festival del Cinema, il leggendario Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano a Roma ritorna ai tempi d’oro della noble art, in cui ogni match era un evento e i pugili dei veri e propri idoli. E c’è chi non si perde neanche un incontro, fino all’ultimo, con lo sguardo fisso sul ring, concentrato a seguire ogni singola combinazione di colpi. Il Prefetto Achille Serra sembra avere un debole per il pugilato. E’ l’ultimo a lasciare il Palazzetto. Le luci si accendono, le sedie si svuotano. Chissà quale altro VIP le riempirà! Speriamo presto. E’ tempo di celebrità per il pugilato italiano… forse lo è sempre stato!