Ufficio Stampa – ilGuerriero.it
Come ogni anno a dicembre, la Scuola Arti Marziali Fragale in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune e la web-rivista ilguerriero.it, organizza i Campionati Italiani della FIKB nella città di Pisa. Questa volta ad essere presentata agli appassionati pisani sarà la specialità della Muay Thai. Siamo già abituati alle grandi e signorili edizioni pisane, ma quest’anno la cosa avrà veramente dell’inedito per tante importanti particolarità. I Campionati Italiani infatti, a causa di una nuova norma sanitaria giustamente imposta dal CONI, la quale vieta di sostenere più di un combattimento al giorno nelle specialità a contatto pieno… sarà per la prima volta nella storia federale della FIKB, spalmata su ben tre giorni consecutivi. 120 gli atleti iscrittisi alla competizione nei termini stabiliti e già editi i tabelloni di gara (http://www.ilguerriero.it/codino_2008/articoli/pisa_2008/tabelloni.htm).
Ufficiali di gara, atleti e coaches provenienti da fuori regione (grazie all’intercessione del Presidente Provinciale del CONI Graziano Cusin per il raggiungimento di una buona convenzione) saranno ospitati a spese dell’organizzazione presso il Grand Hotel**** Bonanno. Questi 120 guerrieri si contenderanno il posto nella squadra azzurra che difenderà i colori italiani ai prossimi mondiali di Muay Thai WMF, in programma a Bangkok nel mese di marzo. Le eliminatorie inizieranno il 6 dicembre, giorno in cui nel tardo pomeriggio andrà in scena la Cerimonia Ufficiale di Apertura dei Giochi, alla presenza delle autorità amministrative e sportive, che saluteranno così i vari team giunti da tutta Italia. Molti gli spettacoli approntati da altre realtà sportive nel territorio per dare il benvenuto ai partecipanti, nella cerimonia di apertura del primo giorno. Al termine della quale avremo addirittura due incontri pro. Il primo di Low/Kick tra il pisano Federico Fragale (già Campione Italiano pro) e Matej Benic (Campione Croato) sulla distanza regolamentare delle 5 riprese di tre minuti…
il secondo tra il pisano Marco Carloni (Atleta Azzurro di Full Contact) ed il romano Marco Puggioni (già campione Italiano pro di Full Contact) sulla distanza delle 4 riprese da due minuti. Serata ad ingresso totalmente gratuito per il pubblico. Un rinfresco approntato al palasport per tutti gli ospiti intervenuti, chiuderà la cerimonia del primo giorno. Il giorno 7 dicembre vedrà la seconda tornata delle fasi eliminatorie, le quali termineranno presumibilmente alle ore 18,00. Approntato per gli ospiti nella serata, un piccolo party con un gradevole momento di intrattenimento musicale presso uno storico locale pisano (Chalet Arno).
La mattina dell’8 dicembre invece, è prevista per gli ospiti che ne volessero approfittare, una visita guidata alla celeberrima Piazza dei Miracoli e Torre Pendente, con partenza dal Grand Hotel Bonanno. Alle ore 12,00 inizieranno invece le finalissime dei Campionati Italiani.
5 delle migliori finali saranno scelte per essere disputate durante la serata di gala “ILGUERRIERO.IT SOTTO LA TORRE” che, con altre attrattive di spettacolo e culturali, farà da Cerimonia Ufficiale di Chiusura dei Giochi. Combattimento clou di quest’ultima serata, la sfida per la conquista del titolo mondiale WAKOpro di K-1 tra il lucchese Federico Spitaletto ed il croato Tomislav Isetic. Anche questa serata di gala, sarà a carattere gratuito per tutto il pubblico di appassionati. Tra gli ospiti il presidente mondiale della WAKO dott. Ennio Falsoni, il Presidente della federazione Croata Znao Pedrac e quello della Federazione Slovena Mario Philiput.