di Michelangelo Anile
Una bella serata di pugilato con sei incontri dilettanti e tre professionisti, ha riscaldato la fredda temperatura del Palamunicio Roma XI dove un folto pubblico ha sostenuto il beniamino di casa Giovanni De Carolis. L’allievo del M° Mattioli vince e convince e riscatta in parte la delusione di Cecchina per la mancata conquista della corona italiana dei Medi. L’ostico Sandor Ramocsa , ha impegnato più del dovuto il romano che ha faticato non poco per arginare gli attacchi scomposti ma altrettanto pericolosi dell’ungherese. D’altronde, il procuratore Alberto Chiavarini non transige sul valore dei propri pugili e ci ha riferito che “si diventa campioni solo affrontando i campioni”. Prime due riprese al trotto per De Carolis che sceglie la via della prudenza, non forza i tempi e studia l’approccio al match dell’ungherese. L’anteprima del romano giunge solo ad inizio della terza ripresa: un paio di colpi potenti e calibrati ai fianchi scuotono l’ungherese che da la sensazione di soffrire particolarmente . Il match si infiamma e prende una piega stabile: De Carolis tenta la via del montante e con il jab tiene a bada l’ungherese; quest’ultimo , allergico a indietreggiare, spara bordate al bersaglio in cerca del colpo risolutore, ma incappa in un richiamo ufficiale per scorrettezze. Nella quinta e sesta ripresa l’ago della bilancia pende decisamente a favore del romano in virtu’ di una serie di colpi al fegato e montanti a segno . Ma l’ungherese, abituato a passare sotto le Forche Caudine di pugili con quotazione internazionale, accorcia sempre più la distanza e si rende pericoloso soprattutto nel settimo round con un preciso quanto potente diretto destro che De Carolis non riesce ad evitare. L’ottavo round è all’insegna della bagarre. Ramocsa, nel tentativo di ribaltare il risultato a suo sfavore, tenta un ultimo e disperato assalto finale ma si espone inevitabilmente a precisi montanti del romano che vanno sistematicamente a segno. Dunque , Giovanni De Carolis supera ai punti l’ostico Ramocsa e aggiunge un’altra vittoria al suo palmares . Adesso le idee sono più chiare: prima la difesa del titolo internazionale WBF, poi una chance europea. L’altro match professionista tra Nicola Cipolletta e Janos Toth dura solo 51 secondi. Il napoletano , con un potente e preciso gancio al mento, spegne definitivamente la luce all’ungherese che cade pesantemente al tappeto . Immediati i soccorsi del dott. Bonanni che scongiurano il peggio. Cipolletta si conferma e lo fa a modo suo come aveva sentenziato in quel di Cecchina contro il romeno Spataru. Il Super Piuma della BFV-Chiavarini , ha dimostrato di possedere tutte le carte in regola per una scalata ai vertici del boxing nazionale, tempi permettendo. Il ritorno di Cristiano Cannas dopo una lunga assenza, coincide con quello di Michele Gilardi. I due, affatto arrugginiti, hanno dato vita a sei riprese intense e piene di colpi di scena. Tutto nella terza ripresa quando un preciso gancio destro di Gilardi pizzica il mento di Cannas che piega le gambe e accusa vistosamente. Chi aspetta l’epilogo del match, rimane deluso. Cannas gira a largo per una manciata di secondi propizi per tirare il fiato e di scatto porta una serie a due mani spettacolare quanto potente. Gilardi è al tappeto e subisce il conteggio. Il gong porta sollievo ad entrambi. Spettacolari le rimanenti tre riprese dove Cannas la spunta in extremis per una manciata di punti. Dopo una kermesse di incontri di Kick Boxing è la volta dei dilettanti. Per la categoria dei pesi Welter, prestigiosa vittoria di Sabbatini contro De Paolis in un match avvincente e pieno di preziosismi e Ravese batte Ottaviani dopo un match incerto fino all’ultimo gong. Nella categoria dei Medi vittoria di Grimeri sul campano Toscano per RSCH nella prima ripresa e Ranaldi su Betti per RSCI nella seconda ripresa. Per i Piuma, pari tra il campano Picariello e Giuseppini e nella categoria leggeri, Sainato batte in extremis l’indomito Zurlo.
RISULTATI :
Professionisti :
RISULTATI
DILETTANTI:
Medi : Valerio Ranaldi (Fight Club) b Mirco Betti (Nunca Mas) RSCI3
Welter: Massimiliano Ravese (Fight Club) b Giuseppe Ottaviani (Pol.Costantini) VP
Medi: Manuel Grimieri De Ioanni (Roma XI) b Salvatore Toscano (Dilett. Vesuviana) RSCH
Welter: Daniele Sabbatini (Filippella Setteville) b Marco De Paolis (Roma XI) VP
Piuma: Stefano Giuseppini (Fortitudo) e Stefano Picariello x(Leone Fazio) PARI
Leggeri: Lorenzo Sainato (Laima Team) b Peter Zurlo (Pug. Salernitana)
PROFESSIONISTI:
SuperMedi: Giovanni De Carolis b Sandor Ramocsa UD 79-72,78-74,79-75
SuperMedi: Cristiano Cannas b Michele Gilardi UD 56-52,59-57,57-56
Piuma Nicola Cipolletta b Janos Toth TKO 1
MA CHI ERA L’ORGANIZZATORE? MI HANNO RIFERITO CHE SI SONO C..TI SOTTO DAL FREDDO
ANNUNCIO:
SI E’ SMARRITA NEGLI SPOGLIATOI ANGOLO ROSSO UNA BUSTA CONTENENTE SCARPETTE PANTALONCINO E MAGLIETTE DA COMBATTIMENTO CHIUNQUE L’AVESSE TROVATA ABBIA LA BONTA ‘ DI RESTITUIRLA ALL’ORGANIZZATORI.CON LA SPERANZA DI RITORNARN INPOSSESSO VI AUGURIAMO FELICE NATALE E ANNO NUOVO!