Dopo la “Notte delle 3 corone”, che ha avuto luogo al Velodromo Vigorelli il 27 luglio 2006 e la manifestazione svoltasi al Palalido l’ 8 ottobre scorso, Milano torna ad ospitare la boxe che conta. Giovedi 25 gennaio, sempre al Palalido, la OPI 2000 di Salvatore Cherchi e la Matchroom Sports di Barry Hearn organizzeranno una formidabile manifestazione imperniata sulla sfida fra il campione d’ Europa dei pesi superwelter, Michele Piccirillo, e il quotato pugile inglese Micheal “The Destiny” Jones.
“The Gentleman” Michele Piccirillo non ha bisogno di presentazioni: ex-campione mondiale dei pesi welter IBF e WBU, ha sconfitto i migliori europei e anche alcuni americani, costruendo uno straordinario record di 46 vittorie (29 prima del limite), 3 sconfitte e 1 no-contest. Contro Micheal Jones dovrà esprimersi al meglio, perché l’inglese è un ottimo pugile, ha superato avversari di alto livello ed è abituato a combattere per titoli prestigiosi. Fra i pesi superwelter, “The Destiny” è diventato campione della Gran Bretagna e del British Commonwealth. Il suo record è composto da 24 vittorie (10 per KO) e 2 sole sconfitte.
Nel sottoclou, Antonio Lauri (28-4-2; 10 KO), affronterà l’ucraino Andrei Rimer (3-5-1; 2 KO). La sfida si preannuncia spettacolare, perché Tony “The Ruler” è determinato a scalare la classifica EBU (è al quinto posto, fra i pesi welter) e Rimer vuole una vittoria importante che lo lanci sulla scena continentale. Andrei Rimer è il classico rissaiolo che attacca l’avversario dall’inizio alla fine, senza concedere mai tregua. Le cinque sconfitte nel suo record, non devono trarre in inganno perché gli incontri sono sempre finiti ai punti e alcuni avversari erano in possesso di maggiore esperienza. Il 3 marzo 2006, ad esempio, Rimer ha avuto il fegato di combattere contro il prossimo sfidante al mondiale dei welter WBA, Oktay Urkal (36-3-0), sulla distanza delle otto riprese, perdendo di soli due punti sul cartellino di un giudice.
Un altro motivo di interesse, sarà il debutto italiano dell’inglese Young Muttley. E’ uno dei più talentuosi pugili d’Oltremanica, ha un record di 21 vittorie (12 prima del limite) e solo 2 sconfitte. E’ stato campione della Gran Bretagna dei pesi superleggeri e dei welter e garantisce spettacolo. A Birmingham, ancora parlano della sua battaglia contro il campione del British Commonwealth, Kevin Anderson, svoltasi il primo giugno 2006: Muttley ha spedito al tappeto Anderson alla seconda ripresa, ma è stato fermato dall’arbitro nel corso del decimo round. Il 22 settembre 2006, Muttley è tornato alla vittoria annientando per ko al 1° round il mestierante Alexander Abramenko. Al Palalido, Young Muttley affronterà il polacco Arek Malek (4-6-2; 2 KO). Nei match di contorno, due promesse della boxe tedesca: il giovane peso massimo Steffen Kretschmann (3 vittorie in altrettanti incontri) e il peso superleggero di origine turca Selcuk Aydin (anche lui 3-0-0; 3 KO) che è soprannominato il “Mini-Tyson”. Steffen Kretschmann combatterà contro Mihaly Farkas (0-0-1), mentre Selcuk Aydin se la vedrà con Michal Durovic (4-25-1). Infine, il milanese Luciano Lombardi (14-6-3) affronterà l’ungherese Attila Kiss (7-37-3).
I biglietti saranno acquistabili nei punti vendita Ticket One e tramite il sito www.ticketone.it
Questi i prezzi: 60 Euro parterre, 40 Euro tribuna centrale, 20 Euro tribuna laterale. La manifestazione avrà inizio alle ore 20.00 e sarà trasmessa da Italia 1 e Sky Sports Inghilterra e in differita da Eurosport (in 54 paesi).
Per informazioni, www.opi2000.com