di Alfredo Bruno
Si è svolta nella Sala Congressi della Piscina del Foro Italico l’Assemblea Regionale elettiva del Lazio, che ha avuto inizio a cominciare dalle ore 10 con la nomina di Rolando Barrovecchio a presiederne i lavori e con la presenza del dottor Antonio Del Greco come rappresentante della Federazione. Dopo poche parole d’introduzione Barrovecchio passa la parola a Flavio D’Ambrosi, presidente del precedente quadriennio e unico candidato per il quadriennio 2009-2012. Il giovane Presidente ringrazia i numerosi presenti in sala e il fatto di essere l’unico candidato conferma la fiducia in lui riposta e vale anche come un segnale positivo per il lavoro svolto dal Comitato nei quattro anni passati, in cui il Lazio si è imposta come Regione leader per quantità e qualità, considerando anche i 30 titoli conquistati ai vari Campionati Italiani. Sono stati consegnati e distribuiti tra le altre cose materiali sportivi per 30.000 euro e sono stati effettuati 24 corsi di formazione , un vero e proprio record.
Ancora una volta D’Ambrosi mette in rilievo che le Società del Lazio avrebbero potuto fare di più per quanto riguarda le iscrizioni degli amatori, che pur sono in crescita, ricordando che con l’autonomia in atto più risorse entrano e più ne escono per l’attività. Il Bilancio poi sarà trasparente e pubblicato online a disposizione di chi lo volesse visionare. Indubbiamente sarà un’altra interessante novità quella dell’autonomia in una regione come il Lazio che si è rivelata compatta in sede di voto.
Dopo gli interventi di Domenico Condello e Antonio Zonfrillo, riguardanti soprattutto la parte tecnica, si è proceduto allo spoglio delle schede in maniera tranquilla e indubbiamente scontata: Flavio D’Ambrosi è stato riconfermato alla presidenza con 722,5 voti e una scheda nulla, Stefania Iuppa succede a Renzo Frisardi come vicepresidente, mentre Roberto Aschi viene confermato come consigliere; per quanto riguarda i tecnici viene eletto Antonio Zonfrillo con 65,5 schede a favore contro le 15 di Domenico Condello; come rappresentante degli atleti (uomini e donne) viene eletta, unico candidato, Elisabetta Sorze. Pochi giorni prima erano già stati eletti il vice rappresentante dei tecnici nella persona di Stefano Sinacore e per gli arbitri erano confermati Rolando Barrovecchio e Adrio Zannoni, per finire con la conferma del prof. Attilio Lombardozzi come delegato provinciale CONI.