di Alfredo Bruno
Simone Califano ( + 9, 5 per ko) e Pasquale Di Silvio (+ 5, 2 per ko) hanno avuto da protagonisti la loro prima conferenza stampa come ama dichiarare Marcello Paciucci: “ Si tratta di due bravi ragazzi e di due ottimi pugili che sul ring sono garanzia di spettacolo. Giusto che si parli di loro e della finale di Coppa Italia nella categoria dei leggeri. Una Coppa Italia partita tra mille difficoltà, ma che sta arrivando in porto grazie alla collaborazione di alcuni organizzatori e grazie all’emittente Cinquestelle, che riprenderà e manderà in onda gli incontri sui canali 906 e 926 di Sky”.
Lamberto Petrecca, l’altra metà della Unicorner, compendia l’intervento di Paciucci: “Ci teniamo a far presente che la Unicorner ha iniziato una collaborazione con Radio Centro Suono Sport (FM 101,5) e con Marione Corsi conduttore di “Te la do io Tokyo”. Non finisce qui perché stiamo allargando le maglie della Società con la new entry come sponsor della Medical Bios, società che produce i test antidoping. Il patrocinio ancora una volta sarà del Comune di Roma”.
Nella conferenza la presenza di Davide Buccioni rafforza ancora di più l’impressione che questa finale per la sua importanza, trattandosi di due atleti più che promettenti e imbattuti, travalichi la sua validità al di sopra di molte sigle internazionale che vanno per la maggiore.
Cosa dicono i due baldi giovani? Le loro dichiarazioni sono all’insegna del fair play, Non si sentono ancora personaggi, anche se molti riflettori cominciano a essere puntati sopra di loro, ognuno preferisce esternare la stima e il rispetto per il proprio avversario, con l’aggiunta quasi sottintesa che vinca il migliore. Seguono in fotocopia con attestato di stima reciproca anche le dichiarazioni dei due allenatori Eugenio Agnuzzi e Franco Piatti. Si chiede ai due pugili di essere leali sul ring, di dare e confermare quella buona immagine che la boxe sta conquistando nell’animo di molti appassionati. Logicamente in questa finale come in ogni match di Coppa Italia non esiste il pari.
La serata si svolgerà al Palazzetto Lagrange in via Vertumno con inizio alle ore 20. Come di consuetudine saranno i dilettanti a rompere il ghiaccio. Tra i professionisti oltre al match clou ci sarà anche una semifinale di Coppa Italia che vedrà di fronte i medi Stefano Loriga (+ 4, = 1), fratello del quotato Tobia, e Carlo De Novellis ( + 3, =1). Il primo è già stato visionato e apprezzato dal pubblico romano, mentre il secondo, un napoletano figlio d’arte, si è imposto all’attenzione dei tecnici con il successo ottenuto ai danni di Michel Pandolfi, pugile emergente della Conti Cavini, come lui d’altronde. Il terzo match servirà a scaldare ancora di più l’atmosfera con Angelo Palma (= 1), pluricampione di arti marziali, e Filippo Micale (+ 3). Come si vede è una serata di pugili imbattuti e come dice lo spot solo uno sarà il vincitore.
Ospite d’onore è Domenico Spada. Dovrebbero essere al rush finale le trattative per la difesa del suo titolo Internazionale WBC nei supermedi. C’è anche un accordo di massima; qualora difendesse con successo due volte questo titolo, potrebbe diventare lo sfidante ufficiale di Kelly Pavlik.