A cura di Pietro Anselmi

 Trofeo  Esordienti  2014

Voghera  08-03-2014

Il trofeo esordienti  2014  ha trovato collocazione  nel pavese con l’organizzazione condivisa tra l’Associazione Boxe Voghera e la B.S.A.Pavia . Le prime due giornate hanno portato gli atleti in gara nella capitale dell’Oltrepò  . Malgrado l’inserimento di pugili piemontesi il numero di iscritti rispetto all’anno precedente ha subito un notevole calo che testifica il difficile momento di tutto il movimento pugilistico. Diciannove società lombarde e quattro del Piemonte hanno aderito al progetto  con sei atleti school boy, 20 junior e 13 youth e per dare completezza alle quattro giornate di gara si è sopperito con massicce iniezioni di combattimenti fuori torneo. Per l’occasione la Ass.Boxe Voghera ha aperto i battenti della nuova palestra, non ancora  inaugurata ufficialmente ma che sarà la nuova sede della gloriosa società , per la felicità del maestro Livio Lucarno. Le prime semifinali evidenziano in tutti la poca esperienza di combattimento ma una gran voglia di combattività . Vincono senza problemi ,Danci, Gravilà e Cirillo che si classificano perle finali mentre il bergamasco Zama sarà l’unico pugile  a disputare tre combattimenti. Fuori torneo si sono ben comportati i pugili di casa ,con il pareggio lo stretto pareggio di D’Angelo ,con Mammadov e le vittorie del peso massimo Timoficiuc e quello a sorpresa ma meritato di Chiofalo sul pavese Cossu.

08-03-2014

Semifinali :

Kg. 57  junior        Vasile  Harian Danci (Millenium CO) b.Fabrizio  Fratassai  (Panthers Lauri)

  “           “              Andrea  Mantelli  (P.Domino MI) b. Davide  Manzini (A.P.Vigevanese)

Kg. 60 Junior        Robert  Gravilà (R.Marciano)  b.  Edgardo  Bonato  (B.Palumbo)

Kg. 80  junior       Federico  Cirillo (   Master Boxe) b. Giuseppe  Piraneo (B.Biella)

Kg. 64  Youth       Fabiano  Zana  (B.Caloi)    b.  Raffaele  Mensi  (A.P.Vigevanese)

Fuori Torneo:

kg. 64   senior      Lorenzo  D’Angelo (A.B.Voghera) e Rasul Mammadov (Boxe Pavia ) pari

kg. +91 senior     Yulian Timoficiuc (A.B.Voghera) b. Patric  Canazza  (Boxe Pavia)

kg.64   Sen.-jun Alberto  Chiofalo (A.B.Voghera) b. Giuseppe  Cossu (B.S.A.Pavia)

Ufficiali di servizio:Poggi, Alfonso, Vacis, Scalzi. CR Vincenzo Belcastro

09-03-2014

Kg. 44 junior        Mattia  Piazzolla (Francis B.T.) b. Nicola  Girelli (B.Sebino) kot. 1

Kg.54 junior         Andrea  Paparo (Francis B.T.) b. Dorin Trimbovatchi (U.S.Lombarda) kot. 3

Kg. 60 youth        Gianluca  Gallo (B.Segrate) b. Giuseppe  Marchese (B.S.A.Pavia)

Kg. 64 youth        Joel  Figuredo  (Francis B.T.) b. Denis  Bolis (Frimas)

Kg. 69 youth        Pedro Schinelli ( Thunder ) b. Anmol Oberoi (B.Viadana) kot.1

Fuori torneo.

Kg. 57 senior       Davide  Vitali (Domino MI) b. Gianluca Disanto (A.B.Voghera)

Kg. 69 senior      Cristiano Rizzi (Frimas)  b. Carlo  Tonoli (A.B.Voghera) kot. 2

Kg. 64 senior      Abdallah Pekdemir (B.Viadana) b. Christian Stanciu (A.B.Voghera)

Kg. 81 senior      Matteo  Calella (P.Domino) b. Jonathan  Kogasso (A.B.Voghera)

Kg. 60 senior      Amedeo  Valassi  (A.B.Voghera) b. Davide  Quadri (B.Segrate)

Uff. di servizio : D’Agnano, Gaspar, Mino, Rozza. CR Amedeo Valle

 

Giornata storta per i pugili di casa ,battuti in quattro occasioni su cinque. Per loro ha giocato negativamente una certa immaturità fisica rispetto agli avversari anche se Stanciu e Kogasso hanno  finito sul filo della parità .Il solo Valassi ha tenuto fede al pronostico ma ha dovuto penare contro l’irriducibile Quadri della Boxe Segrate. Le due finali in programma riservate agli junior hanno visto le veloci vittorie prima del limite dei portacolori della Francis B.T. di Rho  Piazzolla (kg.44 ) e Trimbovetchi (kg,54) rispettivamente su Girelli e Paparo. Tra gli youth affermazione di Gallo (kg.60) sul pavese Marchese il quale ,sebbene in possesso di una maggiore varietà di colpi, ha dovuto subire la “fisicità dell’avversario. Nei 64kg. Figuredo si prenota per la vittoria finale superando in modo netto il lecchese Bolis. Nell’altra semifinale un evidente errore di valutazione da parte dell’arbitro mandava in finale Schinelli della Thunder con un affrettato stop ai danni di Oberoi contato due volte , immeritatamente nella prima ripresa.

S.Martino Siccomario (PV) 15.03-2014

Alle porte di Pavia , la B.S.A. di Fabio Paragnani si incarica di gestire gli atti conclusivi del Torneo. Subito le tre finali riservate agli School Boy hanno scatenato l’entusiasmo del pubblico presente composto in gran parte da persone competenti e dell’ambiente. Quando si parla di ragazzini è difficile prevedere il futuro ma Tonsi (Palumbo) e Grilli (Master B) hanno fatto intravedere ottime cognizioni tecniche . Il primo ha trovato in Zilberti (B.Sebino) un avversario irriducibile, dal grande cuore , ed insieme hanno più volte strappato applausi nel corso del match  per la loro generosità e bravura . Nei 45 kg. lotta in famiglia tra Ferrigno e Cervesato entrambi della Master Boxe. Sicuramente il match ha risentito della loro frequentazione e ne ha risentito . A me à sembrato che il più alto Cervesato avesse ottenuto un leggero vantaggio che viceversa è stato aggiudicato all’amico-rivale Ferrigno forse più attivo. Grilli nei 55kg. è una sicura promessa. Il piemontese Lekaj ,ferito al secondo round, nulla ha potuto contro il pugile della Master , autoritario e padrone del ring. Nelle due semifinali youth ,Zana (Caloi) superava il lodigiano Dega,volonteroso ma troppo sprecone ,con un pugilato più incisivo e ordinato, mentre Castillo (Testudo) prenotava la vittoria finale superando di forza El Ayouby della Millenium Cesano Maderno.Fuori torneo i piccoli junior nei 54 kg. Iaia e De Lorenzis hanno deliziato il pubblico con un bel match corretto e combattuto allo stesso tempo. Alla ricerca della corta distanza il pugile di Viadana mentre il più alto cremonese De Lorenzis esibiva un ottimo diretto sinistro  che gli permetteva di contenere l’avversario e guadagnarsi un giusto pareggio.Pinna (B.S.A.) più piccolo di statura,  nulla  ha potuto contro l’allungo e la miglior tecnica di Costanzo della Panthers Lauri. Esultavano i padroni di casa per i successi di Pati, Cossu e Casiraghi. Pati batteva con bella autorità il cremonese Colombi mentre Cossu ha trovato nel piemontese Sanfilippo un avversario generoso che gli ha permesso di sciorinare il suo miglior  repertorio tecnico. Casiraghi e Vecchio si confrontavano in un “derby”

stracittadino  sul filo dell’equilibrio. Più preciso Vecchio ma più continuo Casiraghi si giocavano la vittoria con un finale incandescente .La giuria optava per l’uomo di casa ma poteva starci anche un bel pareggio.

Il dettaglio:

Finali torneo

Kg.38  School Boy      Shon Tonsi (Palumbo Dax) b. Maicol Zilberti (B.Sebino)

Kg. 45       “      “         Antonio  Ferrigno (Master B) b. Mattia  Cervesato (Master B)

Kg. 55      “       “         Samuele  Grilli (Master B.)    b. Denis  Lekaj (B.Savigliano) p. 2

Semifinali:

Kg. 64  youth              Fabiano  Zana (Team Caloi) b. Bruno  Dega (Grignani Lodi)

Kg. 69      “                 Carlos  Castillo (Testudo)  b. Marouane El Ayouby (Millenium Cesano)

Fuori  torneo:

kg.54 junior               Valerio  Iaia (B.Viadana ) e Alessio  De Lorenzis (A.B.Cremona) pari

kg. 64 youth               Giuseppe  Cossu (B.S.A.Pavia) b. Alessio Sanfilippo (B.Savigliano)

kg. 54 senior              Giuseppe  Costanzo (Panthers Lauri) b. Mattia  Pinna (B.S.A.Pavia)

kg,. 60 senior             Andrea  Casiraghi (B.S.A.Pavia) b. Daniel Vecchio (Boxe Pavia)

kg. 64 elite                 Alessandro  Pati (B.S.A.Pavia) b. Kevin  Colombi (A.B.Cremona)

Ufficiali di servizio :D’Agnano,Alfonso,Cutinella,Maroni. CR Valle

 

S.Martino Siccomario  16-03-2014

La quarta ed ultima giornata si apre con la presenza del Presidente del Comitato Regionale Lombardo signora Luisella Colombi impegnata a premiare con attestati e benemerenze tutti i pugili lombardi che lo scorso anno si sono distinti vincendo tornei e campionati di categoria. Una festa per i vincitori  che sono sfilati tra gli applausi del pubblico.. Le ultime finali in programma non hanno sortito sorprese ma solo conferme di quanto visto in precedenza. Lo junior Danci prende subito l’iniziativa alla quale Mantelli non sa reagire. Un monologo. Gravilà a sua volta non fatica a domate le velleità di Moretti .Questi con  gran ritmo , ma poco costrutto deve sottostare al più preciso ed ordinato pugile della R.Marciano.Tra gli 80 kg.Milani e Cirillo danno vita ad un combattimento molto equilibrato con vantaggi alterni. Il verdetto premia il pugile della Frimas. Nei +80 kg. molto bene si presenta Corno della Top Ring opposto al rumeno Tutuianu della VCO Boxing. Questi più piccolo ed atticciato nel suo continuo avanzare si espone ai diretti con entrambe le braccia del forte Corno vincitore alla fine dopo un vero assolo .Il pugile della Top Ring è senz’altro un pugile da rivedere e valutare contro un avversario meno facile. Gallo (kg.60 Boxe Segrate) è il primo  vincitore youth in una finale secca contro Papa della Panthers.Questi ,più veloce di bracca otteneva il vantaggio nella prima ripresa  .Gallo trovata la giusta misura ,rimontava con autorità prendendo decisamente il sopravvento.Tra i 64 kg. Figueredo, italo-cubano del FrancisB.T. confermava alla grande quanto fatto intravedere in precedenza. Ad una indubbia conoscenza tecnica ha mostrato contro il valido Zana un potenza devastante che poneva fine al match in un solo round. Secondo il mio parere Figuredo può ritenersi il miglior pugile espresso dal torneo, Zana che aveva vinto  due match in precedenza si stava comportando bene contro il forte avversario ma rimaneva sorpreso dal colpo decisivo. Veloce anche la conclusione del combattimento successivo tra i 69 kg.  Castillo e Schinelli  .Questi,  subito in difficoltà sotto i colpi dell’aggressivo e potente avversario, veniva fermato nel corso della prima ripresa. Tre combattimenti fuori torneo completavano la giornata. Lo junior Marchese (BSA) si vedeva assegnare una vittoria che francamente avrebbe meritato Ghnamy (Millenium Cesano).Questi ,più alto , dopo un iniziale sbandamento comandava il match con il suo maggiore allungo. Per la verità il giovanissimo pavese  rendeva qualche chilo di troppo al suo avversario. A sorpresa D’Angelo della B.S.A al suo esordio batteva Lucente della Panthers di Lauri con una condotta di gara a ritmo elevato. Veloce di braccia anche se ancora troppo dispersivo sapeva mantenere l’iniziativa e vincere il combattimento. Doveva essere una degna chiusura il match tra la “promessa” Donatello Perrulli della R.Marciano e Salah Rafik della VCO Boxing. Viceversa questi si rivelava pugile ostico , difficile da inquadrare che si presentava senza timori reverenziali davanti al più affermato competitore. Ne sortiva un match tattico fatto di azioni abbozzate e mai concluse. Tutto finiva con un pareggio che scontentava di più Rafik.

Il dettaglio.

Finali:

kg. 57 junior       Vasile Danci  (Millenium Cesano) b. Andrea  Mantelli (P.Domino MI)

kg. 60     “           Robert  Gravilà (R.Marciano) b. Mario  Moretti  (B.S.A.Pavia)

kg. 80    “            Gabriele  Milani  (Frimas)  b. Federico Cirillo (Master Boxe)

kg.+80     “         Alessandro Corno (Top Ring) b. Darius Tutuianu (V.C.O. Boxing)

kg. 60 youth       Gianluca  Gallo (B.Segrate) b. Cristofer  Papa (Panthers Lauri)

kg. 64    “           Joel Figueredo (Francis B.T.) b. Fabiano  Zana  (B.Caloi) kot.1

kg. 69     “          Carlos  Castillo (Testudo)  b. Pietro  Schinelli (Thunder) kotj 1

Fuori  torneo.

Kg.60   youth      Giuseppe  Marchese (B.S.A.Pavia ) b. Nadir Ghnamy (Millenium Cesano)

Kg. 64  senior      Luca  D’Angelo  (B.S.A.Pavia) b. Nicola Lucente (Panthers Lauri)

Kg. 64  elite        Donatello  Perrulli (R.Marciano) e Salah  Rafik (VCO Boxing) pari

Ufficiali di servizio. Mino,Gaspar,Alfonso,Rozza. CR Belcastro

 

Di Alfredo