Al Salone d’Onore del CONI Nino Benvenuti riceve la Cintura Celebrativa del 50° Anniversario della Sfida vs Griffith #BenvenutiGriffith50

Il 17 aprile è c aduto il 50 anniversario del primo match tra Griffith e Benvenuti, che valse al nostro Nino il Titolo Mondiale WBC e WBA dei Pesi Medi. L’incontro, che si svolse a New York sul ring del Madison Square Garden e che vide Benvenuti trionfare con verdetto unanime, non fu trasmesso in diretta Rai per “non turbare il sonno degli italiani”, ma venne solo mandato in diretta radiofonica. E’ stato calcolato che fra i 16 e i 18 milioni di radioascoltatori seguirono in diretta il match: solamente la semifinale del Mondiale di Calcio 1970, Italia vs Germania 4-3, ha avuto un successo simile. Un evento, ideato e organizzato da Anita Madaluni, che contemporaneamente al 79° compleanno del Nino nazionale, viene celebrato in pompa magna nel  Salone d’Onore del CONI (Gremito in ogni ordine di posto), che ha accolto e accoglie tantissimi Campioni di ieri e di oggi convenuti per rendere omaggio a uno dei monumenti viventi della Noble Art tricolore.

Un commosso Nino Benvenuti riceve dalle mani del Presidente del CONI, Giovanni Malagò accompagnato dal Presidente FPI Vittorio Lai, dal Presidente EUBC Franco Falcinelli e dal VicePresidente WBC Mauro Betti, una cintura celebrativa, creata ad hoc per l’occasione dalla WBC. Happening che si chiude con una Torta per festeggiare i 79 anni di Nino.

Il pubblico in sala, come detto, è composto da dirigenti, tecnici, arbitri e campionissimi che hanno fatto e fanno la storia del nostro sport: Giovanni Malagò, Presidente CONI, Roberto Fabbricini, Segretario generale CONI, Vittorio Lai, Presidente FPI, Franco Falcinelli, Presidente EUBC, Flavio D’Ambrosi, VicePresidente Vicario FPI, Enrico Apa, Vice Presidente FPI, Alberto Tappa, Segretario Generale FPI, Mauro Betti, VicePresidente WBC, Biagio Renato Zurlo, Consigliere Federale, Massimo Barrovecchio, Arbitro Int. WBC, Adrio Zannoni, Arbitro Int. IBF, Salvatore Cherchi, Promoter, Giulio Spagnoli, Promoter,Guido Cavalleri, Arbitro, Giacobbe Fragomeni, Giovanni De Carolis, Valerio Ranaldi, Guido Vianello, Emiliano Marsili, Patrizio Oliva. Presenti anche Gianni Rivera, Gianni Letta, Franco Nero, Stelvio Cipriani, grande musicista, Tony Renis, cantante, Don Backy, cantante, Edoardo Vianello, cantante, Lando Buzzanca, attore, Pino Insegno, attore, Dario Salvatori, musicologo, Zeffirino, grande ristoratore ligure, Enrica Buonaccorti, presentatrice, Michele Maffei, ex campione di scherma, Abdon Pamich, grande maratoneta, firme del giornalismo Pugilistico, come Gianni Minà, Dario Torromeo, Giorgio Lo Giudice, e tanti altri personaggi dello Sport, Istituzioni e Spettacolo convenuti a Palazzo H per celebrare le gesta e il genetliaco del Grande NINO BENVENUTI.

Fonte www.fpi.it

Di Alfredo