dsc_9088Palazzetto dello Sport – Garlasco 5 aprile 2009

Otto gli incontri che hanno infuocato il ring pavese sotto l’organizzazione della Società Sportiva Dilettantistica B.S.A. Boxing Team. Quattro le vittorie per la Squadra Russa, tre per l’Italia Boxing Team ed un pareggio. Bilancio più che positivo del tricolore che sorprende la Russia per l’alto livello tecnico e la buona preparazione. A brillare più degli altri è stato “Vincenzino”, l’inarrestabile bronzo olimpico.Un pomeriggio all’insegna della grande boxe nel suggestivo Palazzetto dello Sport di Garlasco, in occasione della seconda tappa del Dual Match Italia vs Russia, organizzato da Fabio Paragnani e dalla  sua SSD B.S.A. Boxing Team.

Dopo Milano, la Squadra Russa ha conquistato anche il ring pavese con un 4 a 3, più un pareggio, che comunque ha gratificato l’Italia. I guantoni tricolore hanno infatti dato prova di grande abilità mettendo più volte in difficoltà la nazione più forte al mondo. Il programma è stato ridotto rispetto all’andata. Gli incontri disputati sono stati otto, in quanto la Squadra Azzurra non ha potuto schierare Dario Vangeli, infortunatosi, e Renato De Donato, influenzato. Cambio di programma anche nei 75 Kg., in cui il  medio  di  Pavia,  Andrea  Cimichella,  campione  italiano  jr.  nel  2005, ha sostituito l’azzurro Salvatore Grieco.

E come da pronostico dei due coach azzurri Francesco Damiani e Raffaele Bergamasco, i match di oggi sono stati più intensi di quelli disputati a Milano: “Dopo aver visto gli azzurri all’opera sul ring del Palalido, eravamo sicuri che la Russia, sorpresa dal buon livello tecnico dei nostri atleti, avrebbe fatto di tutto per portare dalla sua quanti più incontri possibili. Così non è stato perché l’Italia si è difesa bene anche a Garlasco. Tre vittorie, quelle di Parrinello, Picardi e Cammarelle, che confermano in pieno il valore di questi atleti. Vincenzo, anche oggi, ha disputato il match più bello contro un avversario ostico, come il bronzo olimpico russo. Oramai è pronto per qualsiasi traguardo, avendo raggiunto la giusta sicurezza. Le vittorie sono state limpidissime. Anche Di Savino e Rosciglione hanno disputato dei bei match. Alessio con il campione del mondo si è battuto alla pari. Cirillo e Cimichella si sono confrontati con avversari troppo forti. Il pareggio di Russo nei 91 Kg. ha dimostrato quanto l’atleta non fosse in perfetta forma, avendo accumulato la fatica del match precedente, senza contare che di fronte ha trovato un  avversario molto bravo. Siamo comunque molto soddisfatti perché gli azzurri si sono comportati bene. Ribadiamo che solo una decina di anni fa sarebbe stato impensabile gareggiare alla pari con la Russia. Oggi l’autostima dei nostri atleti, con la consapevolezza di avere in squadra campioni noti come Cammarelle, Picardi e Russo, è aumentata tantissima. Gli azzurri salgono sul ring e si battono con tutti senza avere timori, come succedeva negli anni passati. E noi stiamo cercando di fare lo stesso. Con la stessa determinazione e voglia di vincere faremo sì che in tutto il mondo si continui, come in questi ultimi anni, a parlare bene dello squadrone azzurro”.

L’appuntamento con il quarto evento del “Road to XV World Boxing Championships”, a firma del Comitato Organizzatore Locale di Milano 2009, è per l’ 8 maggio a Milano ed il 10 maggio a Modena. Di scena un altro avvincente confronto con un’altra potenza del mondo del pugilato: la Nazionale Cubana…

LA MESSA IN ONDA SU SKY SPORT 2 DI GARLASCO…

La seconda tappa del Dual Match Italia vs Russia a Garlasco sarà trasmessa su SKY SPORT 2 in differita venerdì 10 aprile p.v. dalle ore 22.15 alle ore 24.00. La telecronaca degli incontri sarà a cura del giornalista Mario Giambuzzi.

( Comunicato FPI)

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: