Marcianise (CE) sarà la località in cui dal 25 al 27 Aprile si svolgerà la seconda Edizione del Guanto d’Oro d’ Italia Femminile e il Torneo Nazionale Femminile Junior e Youth. Le fasi eliminatorie (quarti e semifinali del Guanto d’Oro e le prime giornate degli incontri dei gironi Torneo Junior – Youth) avranno luogo nelle giornate del 25 e 26 dalle ore 15 presso le strutture della Palestra del GS Fiamme Oro “Sezione Giovanile”,sita all’interno del Liceo Scientifico Quercia di via Monte Corvino. Le Finali del Guanto d’Oro e gli incontri finali del Torneo Nazionale J/Y, invece, si disputeranno domenica 27 aprile pv dalle ore 14 presso il Centro Commerciale Campania, sito nella località di Aurno Marcianise.
All’evento, indetto dalla FPI e organizzato in collaborazione con l’ASD Excelsior Boxe, prenderanno parte 47 atlete Elite, per quel che riguarda il Guanto d’Oro, e 19 (10 Junior – 9 Youth), per quanto concerne il Torneo Nazionale.
Rappresentanza CR FPI Guanto d’ Oro Italia Feminile 2014: Lazio (10), Abruzzo-Molise (7), Piemonte VDA (6), Lombardia (6), Campania (5), Emilia-Romagna (4), Veneto (3), Liguria (2), Sicilia (1), Calabria (1), Puglia-Basilicata (1), Toscana (1).
PRESENTAZIONE ATLETE IN GARA:
48 Kg: 5 le atlete nel roster dei 48 Kg, tra le quali si segnalano la Campionessa d’Italia 2009 Valeria De Francesco (Pol. Accademia dello Sport – Catania 12/06/1987 – 29 match 18v7s4p) e il Bronzo ai Campionati dell’UE Junior/Youth 2013 Stephanie Silva (Body Fight Liberati – Roma 10/09/1995 – 13 match 8v5s). Di seguito le altre pugili in gara: Loredana Massimiani (SP Avezzano – Avezzano AQ 23/07/1993 – 26 match 10v13s3p) Cristina Meazzi (All Boxing Team – Torino 27/11/1990 – 23 match 10v10s3p) Floriana Tringali (Amaranto Boxe – Messina 26/02/1992 – 6 Match 2v4s).
51 Kg: 8 le atlete in competizione nei 51 Kg, tra cui sono presenti , la vincitrice della prima edizione del Guanto D’Oro Femminile, disputatasi a Roseto degli Abruzzi lo scorso anno, Ilaria Scopece (Pug Ottavio Tazzi – Milano 15/11/1984 – 35 match 22v10s3p), la vincitrice del Guanto d’Oro 2012 nei 54 Kg Alessandra Manfredini (Pug. Pavia – Pavia 24/06/1985 – 21 match 17v3s1p) e la Campionessa Universitaria 2012 e seconda al Guanto d’Oro 2012 Francesca Grubissich (ASD Boxe Trastevere – Roma 05/07/1988 – 29 match 19v 10s). Per il resto il gruppo dei 51 kg è composta da: Alice Narducci (Tullio Di Giovanni Boxe – Pescara 31/07/1990 – 5 match 2v2s1p); Giulia Nichetti (Pug. Cremasca ASD – Crema CR 05/10/1990 – 17 match 6v10s1p); Silvia Noveri (Boxe Canavesana – Cirie TO 05/02/1990 – 13 match 9v2s2p); Mariarosaria Stellato (Excelsior Boxe – Caserta 21/09/1993 – 22match 12v5s5p); Barbara Tanzi (Pug. Ursus – Milano 23/09/1986 – 24 match 9v14s1p).
54 Kg – 8 le pugili in competizione nella categoria 54 Kg, tra le quali c’è da segnalare la presenza della Campionessa d’Itali 2013 e Campionessa Universitaria sia nel 2012 che nel 2013 Eva Magno (Pug Portoghese – Bari 11/10/1989 – 39 match 28v6s5p). Roster dei gallo che consta anche delle seguenti boxer: Annalisa Brozzi (Olympic Romans Boxe – Roma 22/04/1994 – 26 match 14v10s2p); Diletta Cipollone (Pug. Di Giacomo – Pescara 27/02/1990 – 41 match 21v14s6p); Giulia Arianna Delaurenti (Boxe Canavesana – Cuorgnè TO 06/12/1991 – 23 match 13v9s1p); Desirè Gallì (Bellusci Boxe Promotion – Roma 12/12/1995 – 12 match 10v2s); Roberta Mostarda (New Boxe – Roma 16/06/1995 – 11 match 7v2s2p); Martina Pietrolungo (AS Universo – Roma 05/09/1989 – 33 Match 22v10s1p); Roberta Rania (Padova Ring – Torino 02/07/1987 – 24 Match 8v14s2p).
57 Kg – La Categoria dei Piuma (57 Kg) vede in gara 7 pugili, tra cui spiccano i nominativi della vincitrice del Guanto d’Oro 2013 e Campionessa Universitaria in carica Michela Braga (Celano Boxe Genova – Genova 02/08/1990 – 30 Match 17v9s4p), della Campionessa d’Italia 2011 Althea Ciminiello (Team Boxe Roma XI – Roma 10/12/1985 – 16 Match 13v3s) e della Campionessa Universitaria 2012 Dorota Kusiak (Costantino Boxe – Varsavia POL 27/10/1987 – 45 Match 36v9s3p). Gruppo dei 57 Kg che comprende altre 5 atlete: Majorie Bausone (Thai&Boxe Broup – Vigevano PV 04/09/1991 – 8 Match 3v5s); Alessia Canonica (Padova Ring – VALASSKE MEZIRICI CZE 26/10/1994 – 32 Match 12v15s5p); Francesca Pietrolungo (ASD Flaminio Boxe – Roma 12/09/1992 – 26 Match 11v10s5p); Celeste Rapattoni (Pug. Di Giacomo – Pescara 01/03/1992 – 9 Match 4v5s).
60 Kg. 8 le boxer che compongono il raggruppamento dei 60 Kg, tra le quali è presente la Campionessa d’Italia (64 Kg) e vincitrice del Guanto d’Oro 2013 (69 Kg) Annunziata Patti (Excelsior Boxe – Maricanise (CE) 03/03/1991 – 34 match 25v7s2p). Nella medesima categoria gareggeranno anche Jasmine Noemi di Felice (Pug. Di Giacomo – Pescara 07/12/1994 – 31 match 16v12s3p), Beatrice Gregori (Boxe Piacenza – Piacenza 06/05/1992 – 19 match 7v11s1p), Giulia Grenci (Vulcano Gym – Albano RM 03/04/1991 – 18 match 12v5s1p), Irene Guccinelli (Sarzana Ring – Viareggio LU 09/12/1988 – 14 match 9v5s), Vincenza Improta (Medaglia d’Oro – SM Capua Vetere CE 16/01/1995 – 13 match 5v8s), Malgorzata Kusiak (Costantino Boxe – Varsavia 16/01/1995 – 27 Match 16v8s3p), Roberta Margani (Valeri Boxing Team – Genzano RM 12/12/1993 – 26 ;Match 8v15s3p).
I 64 Kg contano 8 atlete in gara, tra cui spiccano i nomi della Campionessa D’Italia 2013 e detentrice del Guanto d’Oro Sara Corazza (Costantino Boxe – Ferrara 24/11/1989 – 59 match 39v15s5p) e della Campionessa Universitaria 2013 Laura Passatore (All Boxing Team – New York US 29/09/1988 – 49 Match 25v21s3p). Seguono i nominativi delle restanti 6 boxer facenti parte di questo gruppo: Elena Bongiovanni (Boxe Fitness Barge – Torino 21/01/1984 – 9 match 6v2s1p); Filomena De Marco (Pug. Battipagliese – Agropoli SA 07/07/1993 – 19 match 10v7s2p); Chiara Ferri (Talenti Boxe – Roma 16/12/1991 – 25 Match 12v9s4p); Marta Ripamonti (Bergamo Boxe – Crema CR 29/01/1990 – 16 Match 5v11s); Silvia Sassi (Livorno Boxe Salvemini – Roma 22/01/1987 – 16 Match 9v6s1p); Federica Sbaraglia (T. Di Giovanni Boxe – Ortona CH 07/12/1991 – 7 Match 2v3s2p).
Tre le pugili in competizione per il Titolo nei 69 Kg, due delle quali hanno anche indossato la Canottiera di Campionessa d’Italia: Silvia Bortot nel 2011 (Padova Ring – Motta di Livenza TV 28/12/1984 – 52 Match 26v18s8p) e Alessia D’Addario nel 2013 (Ivanko Boxing Team – Atri TE 13/08/1989 – 31 Match 15v14s2p). Completa il roster Francesca Amato, vicecampionessa d’Italia in carica ( Napoli Fulgor Boxe – Napoli 17/07/1989 – 23 Match 12v8s3p).
Fonte www.fpi.it