Al Cirque d’Hiver di Parigi Marcello Matano non ce l’ha fatta contro Cedric Vitu, che di fatto diventa il numero uno dei superwelter nella classifica IBF e quindi lo sfidante ufficiale del campione Hurd. Il match è finito alla decima ripresa quando Roberto Croce faceva capire all’arbitro dall’angolo che il match per il ferrarese era finito. Già nel nono round Matano ha rischiato il conto totale riprendendo a fatica dopo gli 8”. Nel decimo pescato duramente  veniva contato ed ecco la decisione di Croce. Eppure fino a quel momento Matano aveva addirittura un leggero vantaggio per due giudici, mentre per il terzo era sotto di sei punti. Il francese si avvantaggiava nelle prime due riprese, poi la boxe aggressiva del ferrarese lo teneva sotto pressione, costringendolo a colpi isolati, anche se efficaci e precisi. Comunque la prestazione di Matano è stata eccellente, confermando che la sua ottima posizione a livello mondiale non è usurpata, tenendo anche presente che a partire dal secondo round ha dovuto tamponare una fastidiosa ferita al sopracciglio.

Ma la serata non è andata del tutto male per noi visto che Sergey Demchenko è diventato il campione dell’Unione Europea dei mediomassimi battendo con risultato TD al quinto round il francese Hakim Zoulikha. Un risultato importante che riproietta l’allievo di Pili ai vertici continentali con prospettive future molto interessanti.

Di Alfredo