di Luigi Capogna

Domenica 25 maggio, sul ring, installato nell’accogliente tensostruttura del Centro sportivo Haway Park di via Sferracavalli in Cassino, si è svolta una intera giornata di attività pugilistica in cui hanno avuto la possibilità di confrontarsi, sin dalla mattina, tanti giovanissimi atleti con attività di Gym Boxe; la giornata è poi proseguita con un ricco programma pomeridiano imperniato su ben quattordici match riservati ai dilettanti provenienti da tutta la regione che hanno ben onorato la boxe.

Il grande merito per la perfetta macchina organizzativa è da attribuire a tutto lo staff della “ASD Boxe Cassino” che ancora una volta si è rivelato forte e coeso con idee e un preciso obiettivo: trasmettere passione e riportare il pugilato al centro degli interessi giovanili.

Tutti gli spazi riservati alla manifestazione si sono riempiti in ogni ordine di posto di giovanissimi sportivi, appassionati, amici e familiari che hanno vissuto ogni momento con straordinaria partecipazione.  Anche la massiccia presenza di tanti illustri maestri delle varie palestre ha reso la riunione molto interessante e tecnicamente valida sotto ogni punto di vista. e popolari .

Tutti gli incontri in programma sono stati coinvolgenti ed emozionanti con un tifo da stadio in tutte le varie fasi anche le più critiche come il re-match tra l’attuale campione Under 17 Michel Morelli della “Boxe Latina” che ha dovuto cedere il verdetto al cospetto di un Emiliano Quoiani il quale ha dimostrato una splendida forma atletica e mentale tale da meritare la palma del miglior pugile della manifestazione e la prestigiosa cintura messa in palio dalla Ring Service di Gianpaolo Di Vetta.

Ben quattro incontri sono terminati con il risultato di parità: quello tra i pesi mosca F. Pietro Marongiu e Gabriele Improta, tra i pesi welter Tra Cristian Pagliaroli pupillo del maestro Leonardo Trossi e Leonardo Zampolini della palestra” Abis Boxing”, tra i pesi leggeri Alessio Sili della “L. Quadrini” del maestro Raimondo Scala contro Paolo Bernasconi della palestra “Sgrulloni Team” e infine Davide Nappa della “Boxe Cassino” con l’allievo della “Boxe Colleferro” Paride Prili. Imprevista battuta d’arresto per il coriaceo peso medio Francesco Di Salvo della “Boxe Cassino” nei confronti dell’anagnino Alessandro Bruni allievo del maestro Trossi. Il peso medio cassinate Andrea Miele invece ha avuto la meglio ai punti su un ottimo Stefano Tagliaferri per ferita. Il promettente under 17 Gianpaolo Cardinali della “Boxe Anagni” ha perso contro il coriaceo Karol Reut così come Gianmarco Maresca allievo del maestro Campoli contro il pari peso Andrea Bisaccia. Il peso welter romano Federico Montella ha vinto per Ko tecnico contro il marsicano Antonio D’alessandro. Il massimo leggero Davide De Santis del “Ring ciociaro” ha ceduto il verdetto al cospetto di un rigenerato Riccardo Santangeli del maestro Rocco Ferrante. L’anagnino Lorenzo Scarselletta della “Boxe Anagni” è risultato perdente per sospensione cautelare nei confronti dell’esperto minturnese Cristian D’Agnese. Nell’unico match femminile l’esuberante Giorgia D’Adamo della “Janula Boxe Cassino”, pur dando vita ad un match con accentuato agonismo ed efficaci scambi a centro ring non ha avuto dai giudici il verdetto favorevole contro la più smaliziata Immacolata Passaro allieva del maestro Di Maso.

Durante il breve intervallo si sono svolti i rituali ringraziamenti nei confronti del main sponsor Lirenas gas e luce di  Cassino, la signora Rocca titolare dell’Haway Park, lo sponsor tecnico Amato Costruzioni, la Ring Service, il gruppo dirigente della “Boxe Cassino”  e  tutte le società pugilistiche che hanno raccolto con entusiasmo l’invito a collaborare con le proprie risorse nella gestione di questa intensa giornata al fine di arricchire ed impreziosire la boxe dilettantistica con tutti quei valori che educano a fronteggiare le tante difficoltà quotidiane e a formare moralmente i giovani al rispetto, alla lealtà ed alla sportività.

Risultati dilettanti maschili:

pesi leggeri: L. Torti vp A. Antonini; pesi mosca: G. Improta pari P. Marongiu; pesi gallo: E. Quoiani vp M. Morelli; pesi R. Santangeli vp D. De Santis; pesi welter: F. Mondella vp A. D’Alessandro; pesi medi: A. Miele vp S. Tagliaferri; pesi welter C. Pagliaroli pari L. Zampolini; pesi leggeri: A. Bisaccia vp G. Maresca; pesi medi: K. Reut vp G. Cardinali; pesi medi: C. D’Agnese vp L. Scarselletta; pesi welter : D. Nappa pari P. Prili; pesi leggeri: A. Sili pari P. Bernasconi.

Risultato dilettanti femminili: I. Passaro vp G. D’Adamo.

 

Arbitri: Germani, Marzuoli, Russo, Porcino

Cronometrista: Fabiola Pelino

Medico di servizio: Dott. Improta

Commissario di riunione: Massimo Bassi

Di Alfredo