Ormai ci siamo la sfida mondiale tra Fragomeni e Wlodarczyk è alla porta. La conferenza si terrà mercoledì 13 maggio, alle ore 13.30, presso la Sala delle Bandiere in Campidoglio.
Saranno presenti, il Sindaco di Roma Onorevole Gianni Alemanno, l’Assessore allo Sport Onorevole Alessandro Cochi, il Presidente della OPI 2000 Salvatore Cherchi, il Campione del Mondo WBC Giacobbe Fragomeni, lo sfidante ufficiale polacco Krzysztof Wlodarczyk e gli altri pugili che combatteranno al Gran Teatro.
Sabato 16 maggio, Roma tornerà ad essere la capitale italiana della boxe mondiale. Grazie alla OPI 2000 di Salvatore e Christian Cherchi ed il Comune di Roma, il Gran Teatro – in Viale Tor di Quinto – ospiterà la sfida tra il campione del mondo dei pesi massimi leggeri WBC Giacobbe Fragomeni e Krzysztof Wlodarczyk. E’ il primo match valido per il mondiale che si disputa a Roma, dal 26 novembre 2005, quando Vincenzo Cantatore sfidò il campione dei massimi leggeri WBO Johnny Nelson. Inoltre, Giacobbe Fragomeni è il primo italiano (in possesso del mondiale) a difendere la cintura a Roma, dopo Giovanni Parisi, che il 24 settembre 1993 difese il titolo dei leggeri WBO superando ai punti Antonio Rivera.
Con una capienza di 3.040 posti a sedere, il Gran Teatro è una modernissima tensostruttura che offre agli spettatori un ampio parcheggio illuminato dal quale è facilmente raggiungibile l’ingresso.
Nato a Milano, il 13 agosto 1969, alto 177 cm, Giacobbe Fragomeni è uno dei migliori pugili della sua generazione. Sul ring, la sua caratteristica è quella di avanzare sempre, tirando centinaia di pugni consecutivi. Quando combatte contro un avversario simile a lui, accetta la battaglia a viso aperto, senza far ricorso a tattiche ostruzionistiche. Inoltre, non molla mai. Questa forza di carattere, lo rende popolarissimo sia in Italia che all’estero. Il suo record è composto da 27 incontri: 26 vinti (10 prima del limite) e 1 perso. Il 24 ottobre 2008, al Palalido di Milano, di fronte a 3.500 spettatori, ha compiuto l’impresa che lo ha fatto entrare nella storia della boxe tricolore: ha conquistato il vacante mondiale WBC battendo ai punti Rudolf Kraj. Da notare, che erano 12 anni che il Palalido non registrava il tutto esaurito. Quella contro Krzysztof Wlodarczyk è la prima difesa del titolo per Giacobbe.
Soprannominato ‘El Diablo’, Krzysztof Wlodarczyk è nato a Varsavia (Polonia), il 19 settembre 1981 ed ha sostenuto 43 combattimenti: 41 vinti (31 prima del limite) e 2 persi. Il 25 novembre 2006, a Varsavia, ha superato ai punti Steve Cunningham per il vacante titolo mondiale dei pesi massimi leggeri IBF. Lo ha perso ai punti, il 26 maggio 2007, a Katowice (Polonia), nella rivincita contro Cunningham. Da allora, ‘El Diablo’ ha vinto quattro match consecutivi, tutti per ko.
Promettono spettacolo anche gli incontri di contorno. Infatti, saliranno sul ring quattro pugili popolarissimi nella capitale:
– Il peso superwelter Emanuele Della Rosa, combatterà sulla distanza delle sei riprese. Nato il 21 febbraio 1980, a Roma, soprannominato ‘Ruspa’, in quattro anni di attività Emanuele ha costruito un record di 19 vittorie in altrettanti incontri, 8 prima del limite.
– Anche il peso medio Emanuele Blandamura è imbattuto, avendo vinto 8 match consecutivi (2 per ko). Nato il 19 dicembre 1979, a Udine, Emanuele è professionista da 2 anni, ma ha già conquistato l’esigente pubblico della capitale. Al Gran Teatro, combatterà sulle 6 riprese.
– Il peso massimo leggero Andrea Moretti sosterrà il terzo match della carriera (il suo record è 2-0, 1 vittoria prima del limite), sulle 4 riprese.
– Il peso superleggero Vittorio Oi combatterà sulla distanza delle sei riprese. Nato ad Albano Laziale, il 14 maggio 1974, soprannominato ‘La Macchina del Tempo’, Vittorio ha un record di 12 incontri, 10 vinti (3 per ko), 1 pareggiato e 1 perso.
Inoltre, il peso massimo leggero Mirko Larghetti (campione italiano dilettanti pesi massimi), combatterà sui 4 round. Nato a Urbino, il 19 settembre 1982, Mirko è alla seconda prova da professionista. Ha vinto la prima, per ko.
PROGRAMMA
Ore 20,10 – Massimi Leggeri: Artur Szpilka (Polonia) c. Zoltan Kallai ( Ungheria) 4r.
Ore 20,30 – Massimi Leggeri: Mirko Larghetti (Italia) c. Sandor Balogh (Ungheria) 6r.
Ore 20,50 – Medi: Emmanuele Blandamura (Italia) c. Ferenc Olah (Ungheria) 6r.
Ore 21,10 – Massimi Leggeri: Andrea Moretti (Italia) c. Mihaly Kratki ( Ungheria) 4r.
Ore 21,30 – Superleggeri: Vittorio Oi (Italia) c. Sento Martinez (Spagna) 6r.
Ore 22,00 – Minimosca: Adrian Hernandez (Messico) c. Abel Ochoa (Messico) 6r.
Ore 22,30 – Superwelter: Emanuele Della Rosa (Italia) c. Sebastien Spengler (Francia) 6r.
Ore 23,15 – Massimi Leggeri: Giacobbe Fragomeni (Italia) c. Krzysztof Wlodarczyk (Polonia) 12r.
Titolo Mondiale WBC.
Arbitro: Ian John Lewis (Inghilterra)
Giudici: Robin Dolpierre (Francia), Esa Lehtosaari (Finlandia), Richie Davies (Inghilterra)
Supervisore: Bob Logist (Belgio)
La manifestazione inizierà alle 20.10 e sarà trasmessa, in diretta, su Rai Due a partire dalle 23.15.
Questi i prezzi dei biglietti: 80 euro (prime tre file), 50 euro, 35 euro, 25 euro e 15 euro.
E’ possibile acquistarli in prevendita tramite il sito www.listicket.it.
I biglietti saranno disponibili da lunedì 4 maggio.
Call center e infoline: 892982 – www.opi2000.com