Grazie alla OPI 2000 di Salvatore Cherchi e alla PADOVARING, il 6 maggio, al Palazzetto dello Sport di Schiavonia, Monselice (Padova) alle ore 19.00, si svolgerà una manifestazione pugilistica di alto livello comprendente cinque incontri.
Aprirà la serata la sfida tra i pesi welter Antonio Moscatiello (10 vittorie, 9 prima del limite) ed il lettone Ivars Sedlins, sulla distanza di sei riprese.
A seguire, l’ex campione del mondo dei pesi supermedi WBC Cristian Sanavia (43-5-1) sosterrà sei riprese contro il lettone Pavels Lotahs.
Professionista dall’ottobre 1997, il veneto è stato uno dei migliori pugili italiani della sua generazione. Nella categoria dei pesi medi, ha vinto i titoli di campione d’Italia, campione d’Europa e l’internazionale WBC. Il 5 giugno 2004 è diventato campione del mondo dei pesi supermedi WBC superando ai punti il tedesco Markus Beyer in
Germania. Nel 2007,Sanavia ha conquistato il titolo europeo dei supermedi battendo ai punti David Gogyia in Francia. Vincere un titolo importante, all’estero, contro il beniamino locale è impresa titanica, riuscita a pochi grandi campioni.
La terza battaglia della serata, vedrà l’atteso ritorno sul ring del fenomenale peso leggero italospagnolo
Luca Giacon, il cui record comprende 15 vittorie per ko in 15 incontri (+ 1 no-contest).
“Black Mamba” affronterà l’ungherese Laszlo Komjathi (38-34-2). La sfida è prevista sulle sei
riprese. Giacon è sfidante ufficiale al titolo dell’Unione Europea. Il mese scorso, i mezzi di
comunicazione hanno dedicato grande spazio a Luca Giacon: il 13, 20 e 22 aprile, nell’edizione
delle 13.05, si è parlato di lui a Studio Sport (il telegiornale sportivo di Italia 1), mentre il 16/17
aprile Luca ha rilasciato un’intervista ad All Sport, programma in onda su tre reti lombarde:
TeleMilano City (canale 288 del telecomando), Più Blu Lombardia (canale 91) e TeleMilano
(canale 12).
Il main event della manifestazione sarà tra il campione d’Italia dei pesi superpiuma Devis
Boschiero e lo sfidante ufficiale Luigi Mantegna. Combatteranno sulla distanza dei dieci assalti. Il
record di Boschiero è composto da 28 match: 27 vinti (12 prima del limite) e 1 pareggiato. Nel suo
curriculum, i titoli di campione mondiale giovanile IBF, intercontinentale WBA e dell’Unione
Europea dei pesi superpiuma.
Chiuderà la serata Il campione internazionale dei pesi welter WBC Phil Lo Greco (21 vittorie consecutive, 12 per ko) che affronterà il nicaraguense Ronny McField (13-8-2). Il match è previsto
in sei tempi, quindi non sarà in palio il titolo WBC. Nato a Toronto (Ontario), il 6 luglio 1984, alto
173 cm, professionista dall’aprile 2006, Phil Lo Greco ha sostenuto i primi 17 incontri in Canada.
Poi ha combattuto in Ungheria e Germania. Il suo debutto italiano risale al 18 giugno 2010, a
Siracusa, quando ha messo ko al nono round Slawomir Ziemlewicz per il vacante titolo WBC. Il 15
aprile scorso, a Capoterra (Sardegna), Lo Greco ha disposto in quattro tempi di Semjons
Moroseks.
Questi i prezzi dei biglietti: 30 Euro per il bordoring, 20 euro per i posti in tribuna. Info
biglietti: www.padovaring.it
I combattimenti di Sanavia, Boschiero e Giacon saranno trasmessi, in diretta, da SportItalia 2,
dalle 20.30 alle 22.30. Per ulteriori info www.opi2000.com e www.opiboxing.tv
Comunicato OPI 2000