1) WORKSHOP DI PRESENTAZIONE “MILANO LIFE LAB–FICTS PER EXPO 2015”
2) PROGETTO “AULI ULE’”: UN PARCO PER BAMBINI
3) 10 LUGLIO: CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI A “SPORT MOVIES & TV 2009”
4) ANTICIPAZIONI TITOLI IN COMPETIZIONE
5) MOSTRA SUGLI EROI SPORTIVI AL MUSEO OLIMPICO
6) BELGRADO: “1st FICTS FESTIVAL” E “25th UNIVERSIADI”
7) “4th TASHKENT FICTS FESTIVAL”: 10 – 12 LUGLIO
8) NUOVA DATA PER IL “FILMARE FICTS FESTIVAL”
9) NOMINA CONI PER IL PRESIDENTE DELLA FICTS PROF. FRANCO ASCANI
10) LE ARTI MARZIALI NEL REPERTORIO CINEMATOGRAFICO DI CANTONA
11) RIO DE JANEIRO IN TESTA AL SONDAGGIO FICTS
Categoria: Speciale Festival
1) WORKSHOP DI PRESENTAZIONE “MILANO LIFE LAB – FICTS PER EXPO 2015”
Il 23 Giugno 2009, alle 10.30, presso il Palazzo Giureconsulti (Piazza Marcanti, 2 – Milano) è in programma il Workshop di presentazione del Progetto “Milano Life Lab – FICTS per Expo 2015”, rielaborato sulla scorta delle integrazioni dei Componenti il Comitato di Indirizzo e Programmazione della FICTS di cui fanno parte le più importanti Istituzioni locali, nazionali ed internazionali. Il Progetto è stato presentato ed approvato lo scorso 4 giugno in occasione dell’incontro tra la FICTS ed il CIO – Comitato Internazionale Olimpico che ne ha apprezzato i contenuti. Nel corso del Workshop, alla presenza di qualificati relatori e dei media, saranno illustrate le 7 aree tematiche portanti previste dal Progetto: 1) Sviluppo, Solidarietà e Volontariato, 2) Educazione e Giovani, 3) Cultura, 4) Promozione e Comunicazione, 5) Formazione, 6) Impresa, Business e Tecnologia, 7) Eventi. Per partecipare al Workshop compilare il form al link: http://www.sportmoviestv.com/ficts.asp?pagina=contattaci.
Categoria: Speciale Stampa
2) PROGETTO “AULI ULE’”: UN PARCO PER BAMBINI
Il Progetto “Milano Life Lab – FICTS per Expo 2015” prevede 7 temi che costituiscono le linee portanti e sostiene 16 proposte, una sorta di “road tour” verso “EXPO 2015”. Tra queste proposte è presente l’originale Progetto “Auli Ulè”, che sarà realizzato dall’Associazione Amici dell’Accademia di Brera. Esso prevede il recupero di zone verdi o parchi naturali e integrazione di tali ambienti con dispositivi (mappe tattili, segnalatori per persone disabili e accessi facilitati) in grado di renderli aree realmente accessibili a tutti affinché anche le persone diversamente abili abbiano la possibilità di usufruire di spazi naturali per il loro tempo libero. Un originale e articolato Progetto di un “Parco per bimbi Auli Ulè” ideato dallo psicoterapeuta, giornalista del “Corriere della Sera” Dott. Fulvio Scaparro. Creazione di un ampio spazio verde accessibile solo a bambini e bambine (ed ai propri accompagnatori) dove questi possano giocare e muoversi in totale libertà.
Categoria: Speciale Festival
3) 10 LUGLIO: CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI A “SPORT MOVIES & TV 2009”
Un mese esatto alla chiusura, inderogabile, delle iscrizioni a “Sport Movies & Tv 2009 – 27th Milano International FICTS Festival”, evento mondiale dedicato al cinema e alla televisione sportiva organizzato dalla FICTS (Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, a cui aderiscono 102 Nazioni) riconosciuta dal CIO (Comitato Internazionale Olimpico) (www.sportmoviestv.com). “Non c’è sport senza tv, non c’è tv senza sport” è il tema dominante del Festival che avrà luogo a Milano dal 30 Ottobre al 4 Novembre 2009 a Palazzo Giureconsulti (Piazza Mercanti, 2). L’evento, che intende perseguire la conoscenza e la diffusione dei video sportivi cine-televisivi, costituisce la Finale Mondiale delle 14 fasi del Circuito Internazionale del “World FICTS Challenge”, che si svolgono nei 5 Continenti. Il programma prevede: 180 Proiezioni, 8 Convegni, 8 Incontri, 3 Workshop, 2 Mostre, 9 Eventi collegati, 4 Conferenze Stampa e 30 Premiazioni con ospiti di livello internazionale e la partecipazione di 230 giornalisti.
Regolamento Ufficiale: www.sportmoviestv.com/catalogo2009/Regolamento2009.pdf.
“Scheda d’iscrizione”: http://www.sportmoviestv.com/catalogo2009/entryform.pdf.
Categoria: Speciale Festival
4) ANTICIPAZIONI TITOLI IN COMPETIZIONE
“Sport Movies & Tv” è una importante vetrina internazionale, un luogo di incontro privilegiato per media emittenti televisive, Network mondiali, radio, case di produzione, major, produttori, che illustrano l’universo della televisione sportiva attraverso documentari, spot, reportage, fiction, cartoon. Numerosi sono i video pervenuti al Comitato Organizzatore di “Sport Movies & Tv 2009” fino a questo momento che competeranno in una delle 6 Sezioni 1) Spirito Olimpico, 2) Documentari, 3) Trasmissioni Tv e Nuove Tecnologie, 4) Sport & Società, 5) Movies, 6) Sport & Pubblicità. Tra le opere pervenute questa settimana segnaliamo alcune curiosità: “Capoeira” (Russia) documentario sulla lotta brasiliana caratterizzata dalla musica e dall’armonia dei movimenti prodotto da “Tv Studio Reporter”, “Icy Riders” (Svezia) un umoristico road-movie dalla Svezia al freddo della Siberia prodotto da “Tussilago AB”, “16 Stories not only about sport unsporting olimpia” le migliori immagini dei Giochi Olimpici da “Atene 1896” a “Monaco 1972” e “21 in Sharapova’s favour” (Russia) un affresco su come diventa realtà il sogno di una giovane ragazza proveniente dalla Russia prodotti dalla “OJSC NTV-Plus”.
Eroi sportivi a fumetti in mostra al Museo Olimpico di Losanna
Categoria: Speciale Stampa
5) MOSTRA SUGLI EROI SPORTIVI AL MUSEO OLIMPICO
Una mostra originale con background a cartoon e video, con un tono giovanile, allegro e dinamico sono allestiti, fino al 13 settembre 2009, presso il Museo Olimpico del CIO – Comitato Internazionale Olimpico di Losanna. “La locomotiva ceca”, “il bombardiere marocchino” “il Finlandese volante”, “il Divino” “il Ragazzo dorato”: questi soprannomi sono stati accostati ad alcuni personaggi dei cartoni animati con poteri sovrumani. Sono anche i nomi degli atleti che sono diventati miti, leggende, star: Jesse Owens, Dick Fosbury, Tensing Norgay, Abebe Bikila, Emil Zatopek, Michael Jordan, Pelè, Mohamed Alì, etc. La mostra esamina le storie di queste figure di sport “immortali” con quattro periodi di storia: antichità; la rinascita dei Giochi in 1896; l’era moderna dopo la prima guerra mondiale ed il mondo di oggi.
Categoria: Speciale Festival
6) BELGRADO: “1st FICTS FESTIVAL” E “25th UNIVERSIADI”
La città di Belgrado (Repubblica di Serbia) è pronta ad ospitare il “1st Belgrado International FICTS Festival” che avrà luogo dal 27 al 30 giugno, alla vigilia delle “XXV Universiadi” ospitate dalla capitale serba dal 1 al 12 luglio 2009. Ultimi giorni per le iscrizioni al Festival che il Comitato Organizzatore ha prorogato fino al 15 giugno (info e iscrizioni: fictsbeograd@gmail.com). Il Festival, diretto da Marko Stojanovic, Coordinatore della Commissione Cultura, Educazione e Giovani della FICTS, è organizzato dalla “Foundation for Sports and Olympism” e dalla FICTS in collaborazione il Comitato Olimpico Serbo e la “Yugoslav Film Archive”. L’evento, che si avvale della partnership della WOA “World Olympians Association” presieduta da Dick Fosbury, dello Sport Journalists Association della Serbia (membri dell’AIPS) e dell’Association for Economic Propaganda of Serbia”, avrà luogo presso il Museo dello Sport e dell’Olimpismo e il Museo dello “Yugoslav Film Archive”.
Categoria: Speciale Festival
7) “4th TASHKENT FICTS FESTIVAL”: 10 – 12 LUGLIO
Il “4th Tashkent International FICTS Festival”, fase del Circuito Internazionale del “World FICTS Challenge” avrà luogo, dal 10 al 12 Luglio presso il “Palace of Cinema” di Tashkent, capitale della Repubblica centro-asiatica dell’Uzbekistan. Il Festival, organizzato dal V. Presidente della FICTS Sabir Ruziev, si svolge in collaborazione con la FICTS con il patrocinio del Comitato Olimpico Nazionale Uzbeko e della State Tv Ministries. Numerose le opere, provenienti da diversi Continenti, che parteciperanno al Festival. Tra le curiosità segnaliamo: “Fatshedder” (Kazakhastan) prodotto dalla Emir’s Studio, “Gold: at what price?” (Svezia) prodotto dalla SVT Sveriges Television AB, “Grace under pressure” (Cina) prodotto da CCTV Sport Channel. I video vincitori concorreranno d’ufficio all’assegnazione della “Guirlande d’Honneur” a “Sport Movies & Tv 2009 – 27th Milano International FICTS Festival”.
Categoria: Speciale Festival
8) NUOVA DATA PER IL “FILMARE FICTS FESTIVAL”
Il Comitato Esecutivo della FICTS, preso atto della concomitanza con il “1st Belgrado International FICTS Festival”, ha ritenuto opportuno autorizzare lo spostamento della data del “FILMARE – International Ficts Festival” evento riservato ai video ed ai film dedicati agli sport del mare. Il Festival è organizzato dal Comitato Provinciale del CONI di Caserta (Presidente De Simone) in collaborazione con la FICTS, con il Patrocinio ed il sostegno della Regione Campania. Si tratta di una serie di iniziative a favore della diffusione dei valori dello sport, della difesa dell’ambiente, del turismo che avranno luogo, dal 4 al 7 Settembre 2009, sul Litorale Domizio. L’evento si articolerà in proiezioni, conferenze, tavole rotonde, mostre, proiezioni di video selezionati a cura della FICTS e articolati in aree tematiche tra loro integrate in un unico progetto: “Gli sport del mare”.
Categoria: Speciale Stampa
9) NOMINA CONI PER IL PRESIDENTE DELLA FICTS PROF. FRANCO ASCANI
Il Presidente della FICTS Prof. Franco Ascani è stato nominato, per “i precisi requisiti e le competenze professionali nel campo della formazione e del management”, Coordinatore Didattico – Scientifico della Scuola Regionale dello Sport del CONI per il prossimo quadriennio dalla Giunta del Comitato Regionale Lombardia del CONI, presieduta dall’Arch. Pino Zoppini su proposta del Consiglio Direttivo della Scuola (che comprende tutti i Presidenti CONI della Regione). La Scuola Regionale dello Sport, presieduta dal V. Presidente CONI Lombardia Adriano Pucci Mossotti, svolgerà, in collaborazione con i Comitati Provinciali CONI, attività di diffusione della cultura sportiva e di miglioramento delle competenze di dirigenti, tecnici e collaboratori coordinando le diverse risorse professionali dei docenti e degli esperti. Il Prof. Ascani è attualmente Direttore del Master in “Sport Management, Marketing e Sociology” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e del Master Sport alla “Business School” del “Sole24Ore”.
Categoria: Speciale Cinema, Sport e Spettacolo
10) LE ARTI MARZIALI NEL REPERTORIO CINEMATOGRAFICO DI CANTONA
Eric Cantona, appese le scarpe al chiodo, non sembra affatto intenzionato a chiudere la sua parentesi cinematografica. che, fino a questo momento, ha riscosso un notevole successo. L’ex-calciatore del Manchester United, dopo aver partecipato come attore e co-produttore nella pellicola “Looking for Eric”, invitata a partecipare “fuori concorso” a “Sport Movies & Tv 2009”, è già alle prese con un nuovo film. Eric Cantona sarà infatti il protagonista di “Les Mouvements du bassin”, diretto dal francese Herve P. Gustave, una storia d’azione “tragica e burlesca” che lo vedrà nei panni di uno studente di arti marziali che inizia una storia d’amore con Marion, interpretata da sua moglie Rachida Brackni. L’impegno sul set per “The king” è previsto per il prossimo autunno.
Categoria: Speciale Stampa
11) RIO DE JANEIRO IN TESTA AL SONDAGGIO FICTS
Continua a riscuotere grande successo di partecipazione il sondaggio proposto dalla FICTS ai visitatori nella homepage del sito ufficiale www.sportmoviestv.com intitolato “Vota la preferita tra le città candidate per i prossimi “Giochi Olimpici 2016”: Chicago, Madrid, Rio de Janeiro, Tokyo”. Rio de Janeiro è passata attualmente in testa al sondaggio con il 47,24% delle preferenze seguita da Tokyo con 33,92%, Chicago con 10,05% e Madrid con 8,79%. Prima di conoscere ufficialmente la città che ospiterà i Giochi Olimpici 2016 e che sarà scelta dal CIO il 2 ottobre 2009.