Si è conclusa anche per quest’ anno l’attività del progetto SPES “scherma pugilistica educativa scolastica” portata avanti dall’asd Dubla Boxe 2005 in sinergia con le scuole secondarie di primo e secondo grado ricadenti nel comprensorio del comune di Latina, con la Federazione Pugilistica Italiana e per quanto riguarda la regione Lazio con la supervisione del Comitato Regionale pugilato rappresentato dal responsabile per l’attività giovanile Stefania Iuppa.

Per tre anni scolastici consecutivi, lo staff, composto dai tecnici responsabili Dubla Antonio e Roberto Petrignani, con la supervisione, per quanto concerne propriamente l’aspetto pedagogico-sportivo, dello psicologo Lidano Cantarelli, ha incontrato nei laboratori motori scolastici e durante le lezioni di educazione fisica, i giovanissimi atleti che per l’intero anno scolastico si sono cimentati nell’apprendimento del pugilato giovanile e nel conseguente sviluppo delle gare dette del criterium, che prevedono per categorie età specifiche (cuccioli, cangurini, canguri, allievi), lo sviluppo di tornei finalizzati alla partecipazione  alle fasi interregionali e nazionali.
Durante l’anno scolastico 2010-2011, sono stati consolidati i laboratori motori presenti nella scuola media Aldo Manuzio di Latina Scalo, Giovanni Cena e Corradini di Latina, la De magistris di Sezze ed il liceo scientifico e tecnologico Marconi di Latina e per i più giovani della scuola elementare Camillo Caetani, quelli iscritti al centro diurno ‘Stefano Bottoni’ di Latina Scalo e di via Legnano a Latina.
Inoltre per quest’anno il vice presidente del Comitato Regionale pugilato Lazio, Stefania Iuppa, ha dato il via durante la fase del III criterium regionale, svolto a Sezze ed organizzato dal Prof. Tasciotti della scuola media De Magistris, ai primi giochi sportivi studenteschi sperimentali per quanto concerne la provincia di Latina, giochi sportivi che ormai da 5 anni a questa parte per il settore pugilato e per la disciplina della soft boxe, vengono sviluppati in provincia di Roma in collaborazione con l’ufficio scolastico provinciale. Inoltre in modo autonomo e per finalità promozionali, è stato sviluppato un modello di gara interscolastico detto quadrangolare scolastico a cui hanno partecipato gli studenti delle principali quattro scuole coinvolte. Tale attività è propedeutica e finalizzata all’individuazione degli atleti/e che potranno partecipare il primo torneo dei giochi sportivi studenteschi che si intende organizzare a maggio del prossimo anno scolastico.
L’asd dubla boxe 2005 ed il proprio staff ringrazia sentitamente i genitori degli atleti e gli atleti stessi. Cardine e forza dell’attività giovanile del pugilato. La loro fervida collaborazione ha dato modo di promuovere l’attività secondo le giuste regole di contenuto, senza lasciare nulla al caso. Gli stessi genitori ed atleti hanno dato modo di perfezionare la macchia dello sport-pugilato messa in moto nel 2008.

(Lidano Cantarelli)

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: