200px-MorganLC NapolesMolti definiscono Josè Mantequilla Napoles come uno dei più grandi pesi welter della storia. Era nativo di Cuba, ma ebbe la residenza messicana. In lui c’erano tutte le caratteristiche della scuola cubana: estrosità, tecnica, potenza. Esordì al professionismo nel 1958 e terminò la carriera nel 1975 dopo la dura sconfitta subita ad opera dell’inglese John Stracey. Il suo incredibile record era composto da 81 vittorie e 7 sconfitte. Tra i pochi che riuscirono a sconfiggerlo, tra l’altro prima del limite, c’era Langston Morgan, una nostra vecchia conoscenza, che seppe farsi molto apprezzare in Italia negli anni ’60. Fu avversario di Giordano Campari e di Bruno Visintin, col primo vinse e col secondo fu sconfitto, in match altamente drammatici, perchè aveva la dinamite nel destro e una mascella abbastanza friabile. In Italia passò alla storia il suo match con Ted Wright, che qualcuno all’epoca pronosticò come erede di Ray Robinson. Il match tra Wright e Morgan finì alla quarta ripresa con quest’ultimo ko, ma dopo aver fatto passare al suo vincitore momenti drammatici.

Josè Mantequilla Napoles e Langston Morgan il 10 luglio 1967 si incontrarono per la quarta volta. Nei precedenti match Mantequilla per due volte aveva vinto per ko, ma nel terzo incontro fu lui ad essere sconfitto prima del limite. Una sconfitta non digerita da Napoles che nel quarto incontro nella Plaza de Toro di Tijuana si sbarazzò di Morgan in due round.

Due personaggi che in qualche modo hanno segnato un’epoca direttamente e indirettamente da noi. Morgan si incontrò due volte anche con Angel Robinson Garcia, un cubano della colonia di Rocco Agostino, imbattibile se in giornata; mentre Napoles ebbe la cattiva idea di sfidare Monzon per il mondiale dei medi. Un passo azzardato contro un avversario molto più pesante e più giovane. Il match si svolse in Francia e finì alla sesta ripresa. Di Napoles si parlò di un suo match con Bruno Arcari, ma rimase un sogno nel cassetto.

(al. br.)

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: