Domenica 20 Luglio si parte con l’Inaugurazione del PalaEventi e il via al Torneo 200 atlete partecipanti (97 Youth – 103 Junior) in rappresentanza di 26 nazioni europee. 7 giornate di gara per un totale di 176 match (87 Youth e 89 Junior). Questi in sinetsi i numeri della V Edizione degli EUBC Euro Women’s Junior-Youth Boxing Championships, che dal 20 al 27 luglio faranno di Assisi la Capitale della Boxe Femminile del Vecchio Continente. Evento, organizzato dalla FPI e avente il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, del CONI della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato Perugia Città Europea della Cultura 2019, che partirà ufficialmente nella giornata di domenica 20 luglio prima con l’inaugurazione ufficiale del PalEventi e poi con il primo gong in programma alle ore 18.30. Side Event della giornata inaugurale La Mostra D’arte “100 anni di Pugilato” a cura di Roberto Savi che verrà allestita sempre presso il PalaEventi. I Tornei delle due qualifiche (Junior e Youth) si svolgeranno a giorni alterni, eccezion fatta per le finalissime che avranno luogo domenica 27 a partire dalle ore 14. Le atlete Junior combatteranno nei seguenti giorni: 20 (Preliminari), 22 (Quarti), 24 (Semifinali) e 27 Finalissime. Viceversa le Youth gareggeranno il 21 (Preliminari), il 23 (Quarti), il 26 (Semifinali) e il 27 Finalissime. Unico giorno di riposo il 25 Luglio in cui, con inizio alle ore 12, avrà luogo un workshop presso l’Hotel Cenacol di Santa Maria degli Angeli sul tema “Il fenomeno dei Guantoni Rosa: come la donna cambia il mondo dello sport”. 14 le atlete azzurre partecipanti: 8 Junior: Kg 46 Maddalena Barretta, Kg 48 Giusy Gioia, Kg 50 Lucy Garofalo, Kg 52 Catarina Gallo, Kg 54 Matilde Cammarota, Kg 57 Concetta Marchese, Kg 63 Daniela Albini, Kg 66 Angela Carini – 6 Youth: Kg 48 Vanessa ferlick, Kg 51 Roberta Bonatti, Kg 54 Irma testa, Kg 57 Annunziata Esposito, Kg 60 Francesca Martusciello, Kg 64 Monica Floridia. La Russia sarà il team con più atete (23 – 10 Youth e 13 Junior), segue in questa speciale classifica l’Ucraina con 22 boxer (10 Youth e 12 Junior) SPONSOR dell’EVENTO: Sting Sports (Boxing Equipment), Fonte Tullia (Fornitore Acqua), Human Tecar (Fornitore), Wunder (Official Competition Sport Balances Provider) Per tutti gli appassionati sarà possibile seguire live i match sul canale Youtube Ufficiale dell’EUBC e il live score su Livefpi.it
Ufficio Comunicazione e Marketing
Federazione Pugilistica Italiana