A Pesaro la partita d’esordio dei pugili-calciatori
NAZIONALE ITALIANA PUGILI CALCIO vs GENTLEMEN’S FOOTBALL CLUB “ALBERTO COPPONI” PESARO
Pesaro – Stadio Comunale “Benelli” – 31 luglio 2008 ore 18.30
I ricavati della prima sfida ufficiale sul rettangolo verde della Nazionale Italiana Pugili Calcio andranno a favore della Fondazione per la Lotta contro l’infarto ”Prof. Ernesto Sgarbi” ONLUS Pesaro.
Sfumata la sfida con la Nazionale Italiana Comici, i campioni della boxe scenderanno in campo a Pesaro, per la partita d’esordio, con i campioni del calcio del Gentlemen’s Football Club “Alberto Copponi” di Pesaro, la rinomata associazione calcistica che, a scopo benefico, da anni partecipa a tornei nazionali e internazionali come l’ultimo svoltosi da poco in Germania.
Una prima prova non semplice, dunque, per i pugili-calciatori che, dopo la partita di allenamento ad Assisi con la Squadra dei Veterani Sportivi del Gruppo Calcistico di Ponte San Giovanni – Umbria, ora sono pronti a difendere i colori della squadra in nome della solidarietà.
Allo Stadio Comunale “Benelli” è tutto pronto per ospitare l’evento organizzato dalla Fondazione per la Lotta contro l’infarto ”Prof. Ernesto Sgarbi” ONLUS Pesaro e dall’Accademia Pugilistica Perugina, in collaborazione con il Comune di Pesaro e con il patrocinio della Federazione Pugilistica Italiana e della Provincia di Pesaro e Urbino. Le presentazioni ufficiali della manifestazione si sono svolte ieri presso la sala del Consiglio del Comune di Pesaro di fronte ad un ricco parterre, tra cui campioni del mondo del pugilato come Luigi Minchillo, indimenticabile campione d’Europa e d’Italia dei superwelter: “lui, Kalambay e molti altri pugili hanno onorato la nostra città – a sottolinearlo è stato l’Assessore allo Sport del Comune di Pesaro M. Pia Gennari – e per questo sono molto orgogliosa di dare il benvenuto alla nuova squadra di campioni che daranno vita ad un evento sportivo che interpreta a pieno il grande lavoro di promozione sportiva che abbiamo avviato a Pesaro”.
Sport e solidarietà ancora insieme: “La nostra Fondazione – ha commentato soddisfatto il Presidente della Fondazione per la Lotta contro l’infarto ONLUS Pesaro Prof. Ernesto Sgarbi – ha sempre promosso iniziative di questo genere perché rappresentano un valido sostegno per le attività che svolge. Il nostro centro di prevenzione delle malattie cardio-vascolari, malattie responsabili ancora oggi in Italia del 43% di tutte le morti, finora ha operato con successo sul territorio e la nostra speranza è che continui a diffondere al meglio la cultura della prevenzione”. Un messaggio positivo che è arrivato ai pugili, molti dei quali già si sono messi in lista d’attesa per una visita di controllo. “Un’opportunità ottima per i nostri atleti e per la loro salute – ha dichiarato il Consigliere della Federazione Pugilistica Italiana e Responsabile del Settore Sanitario della FPI Dott. Sante Bucari – e per questo ringrazio l’organizzazione a nome della Federazione che rappresento e che in tema di prevenzione è da sempre sensibile e pronta a collaborare”.
Obiettivo centrato per il Capitano della Nazionale Italiana Pugili Calcio e Presidente dell’Accademia Pugilistica Perugina Gianfranco Rosi, per il Vicecapitano Maurizio Stecca e per il Presidente della nuova squadra Marino Cesari, responsabile della Cesari Group, soddisfatti di poter contribuire ad una giusta causa e di farlo al loro primo calcio di inizio. A condividerne l’entusiasmo è stato anche il Presidente della Gentlemen’s Football Club “Alberto Copponi” di Pesaro Davide Russo.
“E non sarà la prima e ultima partita che la Nazionale Italiana Pugili Calcio farà a Pesaro”. A confermarlo è stato il Direttore della Fondazione Pino Mainieri che ha annunciato la possibilità di un connubio “che potrebbe continuare all’interno dell’Arena Adriatica dove si potrebbe dare vita ad un’altra manifestazione magari con la partecipazione della Nazionale Le Iene o della Nazionale Cantanti…”.
Formazione della Nazionale Italiana Pugili Calcio:
Sotto la guida di Mister Franco Vannini, ex uomo-cardine del Grande Perugia, aiutato dal preparatore atletico Romano Becchetti, Presidente dell’ASI (Alleanza Sportiva Italiana) Comitato Provinciale di Ferrara, con la supervisione di Francesco Graziani, campione del mondo di calcio (Spagna ’82) e del Direttore Sportivo Antonio Del Greco, Vicepresidente Vicario della Federazione Pugilistica Italiana e Coordinatore del Settore Professionisti della FPI, scenderanno in campo: il Capitano Gianfranco Rosi, maglia n°16, ex campione del mondo pesi superwelter; il Vicecapitano Maurizio Stecca, maglia n°84, anno del suo strepitoso oro olimpico a Los Angeles, nonché ex campione del mondo peso piuma; Valerio Nati, maglia n°6, ex campione del mondo pesi supergallo; il primo portiere Lamberto Boranga, maglia n°1, ex portiere della Fiorentina, nonché, in qualità di medico, anche coordinatore dello staff sanitario; Biagio Zurlo, maglia n°7, docente, ex campione italiano welter e rinomato tecnico di pugilato; Daniele Petrucci, maglia n°2, campione dell’Unione Europea dei pesi welter; i fratelli Massimiliano e Alessandro Duran, maglia n°21 e n°9, ex campioni del mondo, il primo dei massimi leggeri ed il secondo dei welter; Gianluca Branco, maglia n°18, campione europeo dei superleggeri e Silvio Branco, con il n°19, ex campione mondiale WBA dei mediomassimi; Andrea Sarritzu, maglia n°4, ex campione europeo dei pesi mosca; Massimiliano Buccheri, maglia n°23, professionista molto promettente della Buccioni Boxing Team; Manuel Cesari, della Cesari Group; Franco Cherchi, con la maglia n°5, ex campione europeo degli anni ’80 e uno dei tecnici di pugilato più invidiati al mondo; Patrizio Sumbu Kalambay, ex campione del mondo e d’Europa dei pesi medi e altro grande trainer; Michele Piccirillo, ex campione mondiale dei pesi welter IBF e WBU; e le due news entry: il peso welter Ottavio Di Leo ed il peso leggero Sandon Carel, nipote di Kalambay.
INFO BIGLIETTI
Ingresso unico euro 5,00.
Presso la biglietteria dello stadio a partire dalle ore 17.00 del 31 luglio 2008 oppure contattando la Fondazione per la Lotta contro l’infarto ”Prof. Ernesto Sgarbi” ONLUS Pesaro – tel/fax +39 0721.54221 – info@lottainfartops.it – www.lottainfartops.it
Ufficio Stampa Nazionale Italiana Pugili Calcio
Michela Pellegrini
+39. 06.36858703
+39. 347.2988555
+39. 331.6686026
ufficiostampa@fpi.it
www.fpi.it
Ufficio Stampa Fondazione per la Lotta contro l’infarto ”Prof. Ernesto Sgarbi” ONLUS Pesaro
Matteo Diotalevi
+39. 333.4858343
ufficiostampa@lottainfartops.it
www.lottainfartops.it