di Lidano Augusto Cantarelli
Il caldo soffocante dell’estate si fa sentire sempre di più. Nonostante tutto i ragazzi della palestra the Champion portano avanti la loro attività di preparazione in vista dei tornei che, nel periodo estivo, si presentano come conclusivi dell’attività agonistica ordinaria e anticamera a quelli di più ampio spessore che si svolgeranno a novembre in occasione delle selezioni per la partecipazione al torneo più ambito da tutti i pugili dilettanti ossia gli assoluti, gara di taratura nazionale in cui saranno presenti i più forti atleti di Italia nonché i futuri rappresentanti della stessa in occasione degli appuntamenti internazionali.
La asd The Champion, che ormai da un biennio in collaborazione e in sinergia con altre associazioni non profit del capoluogo sta portando avanti iniziative di salvaguardia del benessere psicofisico attraverso la pratica sportiva e di promozione del pugilato amatoriale ed agonistico e soprattutto dell’attività giovanile di pugilato dilettantistico per mezzo della soft boxe, disciplina sportiva priva il contatto, ha individuato in questa nuova disciplina, messa in campo dalla federazione pugilistica italiana e promossa dal comitato regionale per il pugilato del Lazio, un vero e proprio strumento tecnico operativo che avvalendosi di istruttori federali, altamente qualificati, e di una competente squadra di educatori, sta raccogliendo i primi risultati in termini di lotta al disagio minorile. In quest’ottica ed in ottemperanza agli scopi prefissi, c’è stato un allargamento delle competenze professionali degli addetti ai lavori ed un ampliamento degli obiettivi in termini di promozione e propaganda di uno sport nei differenti aspetti tra i quali e, soprattutto, quelli educativi. Sinergie e collaborazioni sono state avviate con diverse istituzioni delegate alla promozione della cultura. Una di questa ha visto il sodalizio con la carta stampata e in modo particolare con la narrativa italiana. Per questo motivo è venuto a farci visita per la seconda volta lo scrittore Pierluigi Felli, ex pugile dilettante durante i primi anni 90, avvocato e delegato provinciale di Latina per il pugilato per conto del comitato regionale Lazio durante la prima decade del 2000, che, attraverso il suo impegno e la sua passione, testimoniata non solo dalla pratica di questo sport, ma anche dall’aver scritto un libro appassionante le cui vicende si articolano nel variegato e colorito mondo del pugilato“L’ultimo swing di Sonny Liston”, campione dei pesi massimi dal 1962 al 1964, giovedì sera ci ha regalato un momento della sua preziosa compagnia passando due ore nell’allenamento di gruppo e raccontando ai novelli cultori il pugilato di oggi e di ieri secondo il suo modesto parere, trovando un auditorio attento e speranzoso che ha auspicato affinché il suo libro diventi, perché no, un cortometraggio che sappia realmente esprimere il profondo stato d’animo che alberga in un ragazzo o ragazza che oggi si avvicina ad una palestra di boxe.