E’ stata serata di grande impegno ma anche di soddisfazioni per pugili e staff della AS Boxe Parisi Latina impegnat in diversi appuntamento lungo la Penisola. Il bilancio è di due vittorie, un pari ed una sconfitta. Andiamo per ordine prettamente cronologico. Il primo ad alzare le braccia al cielo è stato Mario Pisanti, che a Toscolano Maderno in provincia di Brescia, ha battuto per ko tecnico dopo un minuto della quinta ripresa, il rumeno Silvio Lupu. Un avversario che si è dimostrato molto scorbutico.
Alla quinta ripresa il peso piuma della Parisi – Loreni, ha “doppiato” il rumeno con un sinistro al fianco ed uno al volto. Il gancio ha definitivamente messo al tappeto l’avversario, che si è liberato del paradenti per riprendere fiato, mentre l’arbitro effettuava il conteggio, che ha sancito l’affermazione del pontino: “Dedico questa vittoria a mio padre Giuseppe – dice Mario Pisanti -, non sta molto bene ed il fatto di averlo reso felice con questa vittoria, mi rende molto orgoglioso”. Determinato, carico, Pisanti era sicuro del verdetto: “Sul ring poteva esserci chiunque, l’importante era vederlo andare giù. Per qualche attimo ho pensato che l’avversario venisse squalificato (dopo i primi due richiami ufficiali) e la cosa sinceramente mi avrebbe dato fastidio. Farcela con le proprie mani, da più soddisfazione”. Ed ha proposito di soddisfazioni, subito dopo ne è arrivata un’altra ad oltre cinquecento chilometri di distanza, con il titolo regionale seniores di seconda serie, conquistato da Jennifer Casoria sul ring di Latina Scalo. La ragazza, nella categoria 48 kg ha battuto ai punti Sabrina Marconi, Team Boxe Roma XI. A fine match le lacrime: “E’ i mio primo titolo, l’emozione mi ha giocato un brutto scherzo. Quanto al match avrei potuto fare molto di più, non mi sono piaciuta molto, ma vincere fa sempre bene”. Una buona iniezione di autocritica, che trova d’accordo il maestro Maurizio Romano: “Jennifer deve essere più continua, dopo tre buone riprese, ne ha concessa una all’avversario nel momento in cui doveva chiudere definitivamente il match. Sono però molto fiducioso, ci sono ampi margini di miglioramento”. Diverso, ovviamente il tono delle dichiarazioni sulla sconfitta di Fabrizio Roma, che nei leggeri, si è fermato davanti a Daniele Taborro, Body Evoltution Cisterna, così come era già accaduto il 28 Novembre 2008 a Latina. “Fabrizio ha pensato troppo a studiare l’avversario – dice il maestro Romano -, non è stato naturale come al solito. Doveva essere più attivo, d’altronde si allena proprio per avere molto fiato fino all’ultimo. Invece i primi due round sono stati di Taborro e si è riscattato solo nel terzo”. La serata si è conclusa a Supino, con Palmina Tranelli, categoria 52 kg, che ha chiuso pari con Emanuela Margutti della Terenzio Barrale. “Un match equilibrato – commenta il maestro Luca Illuminato -, anche se la Tramelli ha portato i colpi più belli, esprimendo il pugilato migliore. E’ lei che ha cercato di più gli scambi e di incrociare l’altra”. Chiusura con il presidente Mirko Parisi: “Non è da tutti avere dei pugili che combattono nello stesso momento in diverse zone d’Italia. Il nostro movimento è in continua espansione, così come i risultati. Sono contento per Mario Pisanti, che si è confermato ai suoi livelli, ma sono ancora più contento per Casoria, che ha centrato la prima gioia in carriera. Gliene auguro molte altre. Brava anche Palmina Tranelli, che non si è fatta per nulla condizionare dal combattere in trasferta. E bravo lo stesso Fabrizio Roma, è un ragazzo molto valido, nella boxe non si può sempre vincere”. Prossimo appuntamento con l’AS Parisi Boxe Latina, il prossimo 31 Luglio all’ “Eden Village” di Bella Farnia, dove verrà recuperata la serata del 28 Giugno, trasferita al Palaboxe Diego Solito a causa del maltempo.
Ufficio Stampa A.S. Boxe Parisi Latina