Allo scopo di far conoscere, alle nuove generazioni di questa città, una fetta di storia di Grosseto che vede coinvolti un nutrito gruppo di atleti “PUGILI” che nella prima metà del 20° secolo ha rappresentato un vero e proprio fenomeno in campo nazionale e internazionale tanto da far conoscere la cittadina maremmana nel mondo intero, la Società Fight Gym Grosseto, organizza il giorno 23 ottobre 2010, alle ore 11,00 nell’Aula Magna dell’Istituto Professionale “L.Einaudi”di Grosseto , un incontro rivolto agli studenti delle Istituti Superiori della città.
La manifestazione, che ha come titolo “Quando il pugilato era magia: la favola di Grosseto capitale della boxe e i pugni d’oro dell’Italia a Roma 1960” e che godrà del patrocinio del C.O.N.I., dell’Amministrazione Provinciale e dell’Amministrazione Comunale con la presenza del Presidente Regionale della Federazione Pugilistica Italiana Giuseppe Ghirlanda, avrà come relatori giornalisti di testate locali e nazionali con la presenza dei protagonisti dell’epoca d’oro del Pugilato Grossetano. La due giorni dedicata al pugilato proseguirà nel pomeriggio alle ore 18,00 presso la Sala del Consiglio Comunale di Grosseto, con la presentazione, da parte dell’autore, di un libro sugli ori del pugilato durante le Olimpiadi di Roma 1960, di cui appunto ricorre il cinquantenario. Il giorno successivo Domenica 24 ottobre alla Discoteca Four Roses di Marina di Grosseto, con inizio alle ore 17, sarà organizzata una manifestazione di pugilato olimpico per l’attribuzione del 1° Trofeo Emilio Marconi, Campione Europeo di Pugilato recentemente scomparso. In tale occasione l’Associazione Azzurri D’Italia consegnerà un riconoscimento ai familiari dello scomparso Campione. L’ingresso sarà completamente gratuito.
(Comunicato Fight Gym)