Si è svolta ieri una riunione dilettantistica organizzata dalla Boxe San lorenzo dentro la sua bella e collaudata palestra di via dei Volsci. Si sono disputati 8 match alla presenza del campione d’ Europa Gianluca Branco, che ha invitato tutti per il 21 novembre a Roma per la difesa del suo prestigioso titolo.

 

La riunione, iniziata alle 18, ha visto salire sul ring per primi i superwelter Macci Roman e Covelli. Quest’ultimo, roveniente dall’ Audace, ha subito preso in mano le redini dell’incontro. Macci Roman non è riuscito a spezzare l’iniziativa dell’audaciano, subendo tra l’altro anche un conteggio alla terza ripresa. Vittoria indiscussa per Covelli.
Longarini, fisico possente, martella al corpo Marcocci. Il match promette l’alta tensione, ma Marcocci subisce un doloroso infortunio alla mano che lo costringe alla resa. Ferrara e D’Arezzo non fanno complimenti sul ring e il match diventa subito incandescente. Sono due fighter e se ne avvantaggia lo spettacolo.La loro foga li porta a un richiamo per ciascuno, controbilanciato anche da un risultato di parità. Tocca quindi a due cadetti pimpanti come Rosi e Deidda. Quest’ultimo, più alto, crea non pochi problemi all’avversario che si fa in quattro per accorciare la distanza. Il match scorre su un binario di parità, ma diventa decisivo il terzo round per una maggiore incisività di Rosi. Applausi e gran tifo all’ingresso di Mirko Santillo che ha di fronte Tagliaferri. Quest’ultimo mette in difficoltà il pugile di casa con i suoi colpi dritti in serie. Il match è farraginoso e l’arbitro deve intervenire spesso per “slegare” i due giovani. Santillo tra l’altro rimedia un richiamo che non gli impedisce di ottenere, per la verità a sorpresa, la vittoria.
C’è spazio anche per le donne. Silvia Franchi presenta subito il suo biglietto da visita con un bel gancio destro sul volto di Giada Scirocco. Il match è piacevole perché le due ragazze non si concedono tregua. La Franchi ha un pizzico di potenza in più, che costringe l’avversaria a subire un conteggio e a terminare il match in affanno. Il risveglio del tifo locale fa capire che sul ring sale l’altro gemello Santillo, si tratta di Vincenzo, giovane dotato di discreta potenza soprattutto nel destro come può constatare subito Garofalo. L’allievo di Arioti appare più determinato e incisivo di fronte ad un avversario irriducibile. Nell’ultimo round Santillo rallenta il ritmo e ne approfitta Garofalo per risalire la corrente, ma non certo per rovesciare l’esito del match. Lo junior Geografo è una delle maggiori promesse del pugilato laziale, per questo motivo stavolta si è scelto come avversario un senior, di quelli da prendere con le molle, come Tonucci. L’allievo di Prestipino spara subito un destro che raggiunge in pieno il volto dell’avversario. Si tratta di un bel biglietto da visita, che trova il replay in un destro d’incontro nel round successivo. Tonucci, ferito ad un’arcata sopracciliare, non è tipo da darsi per vinto anche se non gli riesce di accorciare le distanze. Geografo sfrutta bene con il jab sinistro il suo maggiore allungo e per il resto ci pensa la sua velocità.   

RISULTATI
Cadetti – Leggeri: Rosi ( Roma Tricolore) b. Deidda (Boxe Champion Club).
Juniores – Superwelter: Covelli ( Audace ) b. Macci Roman ( Roma Tricolore).
Seniores – Mosca: Silvia Franchi ( Civitaboxe) b. Giada Scirocco ( Campania). Piuma: Santillo V.(Boxe San Lorenzo ) b. Garofalo (ASD Phoenix Gym). Leggeri: Santillo M. (Boxe San Lorenzo) b. Tagliaferri ( A.P. Frosinone). Superwelter: Longarini ( A.P. Frosinone) b. Marcocci (Scuola Boxe A. Volpe) rsci 2; Geografo ( Roma Tricolore) b. Tonucci ( R. Costantini). Medi: Ferrara (Total Fitness) e D’Arezzo (Campania) pari.
Arbitri: Gallucci (c.r.), Galdieri, Scali, Di Mario, Gennariello.
Medico: dott. Emiliano Bonanni.

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: