Daniele "Dada" Rota e Giulio Sanfelice con i Maestri Frattesi e Pittari
Daniele “Dada” Rota e Giulio Sanfelice con i Maestri Frattesi e Pittari
Lo sponsor principale Giuseppe Dimasi e il Campione del Mondo Nikolay Sazhin.
Lo sponsor principale Giuseppe Dimasi e il Campione del Mondo Nikolay Sazhin.
L'italiano Sergio Leveque (campione Europeo) sfida il Campione Mondiale Nikolay Sazhin
L’italiano Sergio Leveque (campione Europeo) sfida il Campione Mondiale Nikolay Sazhin
Tre presidenti: Marco Contardi (ASI Lombardia), Volfango Rizzi (FISP) e l’On. Claudio Barbaro (ASI Nazionale);
Tre presidenti: Marco Contardi (ASI Lombardia), Volfango Rizzi (FISP) e l’On. Claudio Barbaro (ASI Nazionale);
Gianpiero Sportelli vs Filippo Gubbini
Gianpiero Sportelli vs Filippo Gubbini
Le Checkmate! uno dei due gruppi musicali presenti alla serata
Le Checkmate! uno dei due gruppi musicali presenti alla serata
Gianluca Sirci, l’arbitro Salvatore Zuppa e Lars Bjorknas
Gianluca Sirci, l’arbitro Salvatore Zuppa e Lars Bjorknas
l'ex Campione Europeo Gianluca Sirci e il finlandese Bjorknas
l’ex Campione Europeo Gianluca Sirci e il finlandese Bjorknas
Daniele Rota vs Jacopo Di Lauro: il primo Campionato Italiano di chessboxing
Daniele Rota vs Jacopo Di Lauro: il primo Campionato Italiano di chessboxing

La bellezza ed importanza di questo evento è stata sintetizzata dal londinese Tim Woolgar, l’organizzatore di eventi di scacchipugilato con più esperienza al mondo, che ha detto: “il migliore evento di chessboxing che io abbia mai visto. Il migliore per la sede scelta, il migliore per la qualità degli incontri e il migliore per la qualità degli spettacoli di contorno offerti“. Il contorno è stato offerto da due gruppi musicali, dall’artista Emanuela Suanno e, vi era anche, una mostra fotografica sul chessboxing di Fabio Salmoirago.

La serata ha del resto marcato in pratica un record assoluto, con la disputa per la prima volta di cinque incontri: tre internazionali di cui uno valido per il titolo mondiale e due a livello nazionale. Il primo incontro titolato della serata è stato quello tra il bergamasco Daniele “Dada” Rota e il biellese Jacopo Di Lauro per la corona tricolore dei pesi leggeri. Un incontro che il pubblico ha poi giudicato l’incontro più emozionante dell’intera serata e che si concludeva con il successo di Daniele Rota che vinceva la partita a scacchi.

Sul ring saliva l’artista internazionale Emanuela Suanno, recentemente tornata da una tourneè a Mosca. Seguiva l’incontro tra il peso massimo folignate Gianluca Sirci e il finlandese Lars Bjorknas. La vittoria ha arriso all’italiano che anche in questo caso si imponeva a scacchi. A questo punto entravano in scena il gruppo Checkmate! un quintetto musicale interamente femminile che, assieme ai Bomber, hanno offerto intermezzi musicali agli ospiti della serata. Toccava poi all’umbro Filippo Gubbini affrontare il pugliese Gianpiero Sportelli per la seconda gara con in palio il titolo Italiano. Vinceva Sportelli che dava scacco matto alla 17ª mossa. E il pubblico poteva seguire il tutto su due schermi giganti con l’aggiunta di commenti di due maestri di scacchi che fornivano un commento che potesse essere seguito indipendentemente dal livello scacchistico.

E finalmente salivano sul ring il Campione Europeo Sergio Leveque e il Campione Mondiale Nikolay Sazhin, che metteva in palio il titolo contro l’italiano. Con loro sul ring anche un ospite speciale: il pugile professionista Francesco Acatullo. Questa volta l’incontro non  si risolve con la partita a scacchi: Sazhin infatti riesce a trovare il bersaglio con un destro al corpo che l’italiano accusa, poi il russo scarica un sinistro-destro che, entrambi a segno, spediscono al tappeto Leveque. L’arbitro inizia il conteggio ma, quasi immediatamente, decide d’interrompere l’incontro.

Viene proclamato il verdetto e Sazhin si conferma Campione del Mondo dei pesi massimi. A bordo ring il presidente della WCBO Iepe Rubing e il presidente della London Chessboxing Tim Woolgar applaudono i due contendenti e commentano sull’alta qualità dello spettacolo offerto da questi due atleti e quelli che gli hanno preceduti nel corso della serata.

“L’essere riusciti ad organizzare questa serata è stata una grande soddisfazione e un successo da parte della FISP” commenta il Volfango Rizzi, presidente della FISP e principale motore organizzativo dell’evento. Gli fa eco un soddisfatto Giuseppe Dimasi, principale sponsor della manifestazione.

Ma la serata non è ancora terminata: tornano agli strumenti le Checkmate! per accompagnare con la musica il pubblico che si sofferma in sala ad applaudirle.

Fotografie: per gentile concessione della FISP.

Volfango Rizzi

Federazione Italiana ScacchiPugilato (FISP) : www.scacchipugilato.it

www.facebook.com/FederazioneItalianaScacchiPugilato

twitter.com/ITAchessboxing

Scacchi, Pugilato, Qualcos’altro e Rugby : www.spqrnews.com

Di Alfredo