di Stefano Giuseppini

L’ASD Fortitudo Boxe Roma è situata in via Lusitania, nel cuore del quartiere appio latino a due passi da piazza Epiro. La Fortitudo Boxe è stata fondata nel 2004 all’interno degli storici locali costruiti negli anni trenta del secolo scorso a ridosso del campo di calcio della Fortitudo Roma. Precedentemente al 2004 i locali erano occupati dall’Accademia Pugilistica Ad Maiora, ma, successivamente, proprio per la vicinanza con la scuola calcio si è pensato di cambiare il nome in Fortitudo Boxe Roma, “costola” pugilistica della Fortitudo Boxe & Fitness. Oltre alle classiche lezioni e corsi di fitness e discipline olistiche  in sala, alla Fortitudo si insegna l’antica arte del pugilato, fondendo le tradizionali tecniche di allenamento con le metodologie più moderne.

Per gli appassionati di sport da ring la Fortitudo offre anche l’opportunità di svolgere allenamenti di kick boxing, full contact, savate e K1 style, con la possibilità di intraprendere la carriera agonistica, oppure semplicemente per puro “benessere”.
Il settore fitness è coordinato dal Presidente Alessandra Ruta, mentre della boxe e delle altre discipline da combattimento si occupa il vice Presidente, nonché atleta dilettante di kickboxing, Giorgio Maccaroni. I corsi di pugilato sono seguiti dal Maestro e pluricampione di sport da ring Marco De Paolis e dall’aspirante tecnico e laureato in Scienze Motorie Stefano Giuseppini, che segue anche i ragazzi più giovani, essendo istruttore giovanile della FPI. Ma la più “simpatica” delle novità è rappresentata dalla presenza di Sara Serafino, istruttrice con un recente passato da dilettante nel pugilato e da professionista negli sport da ring, che segue le numerose ragazze iscritte. Insieme, i tre istruttori insegnano al meglio l’attività pugilistica ai tanti appassionati che sono iscritti in questa palestra.
La Fortitudo è una realtà molto giovane e non ha la fama e la notorietà di altre palestre romane storiche e più quotate, eppure può vantare già l’organizzazione di tre riunioni pugilistiche: la prima, completamente gratuita, nel 2007, all‘interno della Festa De ’noantri a Piazza San Cosimato a Trastevere, la seconda a luglio del 2008, sotto Ponte Sisto, legata agli eventi dell’Estate romana e l’ultima, recentissima, organizzata a Ostia, al Padiglione dello Sport.
La passione, l’impegno e il sacrifico per organizzare queste manifestazioni è grande sia da parte degli addetti ai lavori sia degli istruttori che preparano gli atleti. Il “team” di agonisti è attualmente formato da non più di cinque o sei ragazzi, ma la convinzione e le aspettative sono quelle di poterne incrementare il numero nell’immediato. Il tentativo della Fortitudo è proprio quello di emergere e di far valere il proprio nome nell’ambito pugilistico romano. Insomma, sentiremo ancora presto parlare della Fortitudo Boxe Roma.

 

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: