Bella serata di boxe al Datch Forum di Assago (Milano), dove sono andati in scena ben 2 titoli EBU e un titolo UE. La riunione si è aperta con un match tra Luciano Lombardi (+16, -7) e l’ ungherese Attila Kiss (+8, –45, = 3); la vittoria è andata all’ italiano al termine delle sei riprese previste. In un altro match sui 4 round Salvatore Ciconte (+3) ha superato ai punti Giuseppe Facente (+6, –8, =1).
Giacobbe Fragomeni (+ 24, -1) ha regolato ai punti per il titolo UE dei massimi leggeri lo sfidante Rachid El Hadak (+12, -5). Come al solito il “Gabibbo” ha stentato a carburare e il suo avversario per 4 riprese gli ha dato filo da torcere anche se pian piano il suo pesante lavoro al corpo e ai fianchi ha cominciato il suo effetto demolitore, che ha costretto il francese a rallentare il ritmo. Nella sesta ripresa duro scambio tra i due che strappa gli applausi del pubblico. Peccato solo che il milanese ha le polveri bagnate e lascia spazio alle repliche del transalpino. Colpi in quantità che nel rapporto di dare e avere avvantaggia senz’altro Fragomeni, che avanza sempre e non dà tregua. Al decimo round El Hadak sbanda ma tiene duro anche se Fragomeni cerca disperatamente la soluzione prima del limite.
Vittoria di Andrea Sarritzu ( + 28, – 3, = 4) nell’altro match con la corona europea dei mosca saldamente sulla sua testa dopo la difesa per ko alla settima ripresa inflitta all’anziano francese Lahcene Zemmouri (+16, –10, = 1), che nulla ha potuto di fronte alla maggiore potenza del pugile di Quartu S.Elena. Al settimo round un fulmineo gancio destro trova la punta del mento libera e Zemmouri in ginocchio è contato e bene ha fatto l’arbitro Dolpierre viste le condizioni del francese a decretare il ko.
Il terzo titolo, campionato d’Europa dei superpiuma, è stato conquistato dallo sfidante ufficiale di origini bielorusse Sergey Gulyakevich (+25, –1) che ha battuto in maniera netta il detentore Leva Kirakosyan (+26, -6), dimostrandosi superiore non solo da lato tecnico ma anche dal lato fisico, mettendo in luce una preparazione di prima qualità.
Mi associo di cuore a quanto scritto da Marco e anch’io auguro Buon Natale a tutti
alfredo bruno
ho visto su Italia 1 il match di Sarritzu.
Grandissimo.
Sarritzu è un pugile da AMMIRARE, modesto, serio, pronto al sacrificio (come ha raccontato quando si è saputo che ha dovuto mollare il lavoro per allenarsi e che devolve una parte della sua borsa ad una famiglia in difficoltà).
Grande Sarritzu, questi sono gli ESEMPI che serve dare con il pugilato.
Buon Natale a tutti