Spartaco Ferilli, peso mosca nella Nazionale di Steve Klaus, divenne Campione Mondiale Militare a Portsmouth nel 1952. Precedentemente, a Parma nel 1950 ed a Bologna nel 1951, si era laureato Campione Italiano sempre dei mosca e ad Algeri nel 1951 supero’ in rivincita nientedimeno che Alphonse Halimi, lo stesso che da professionista, a Parigi nel 1951 si laureo’ Campione Mondiale dei gallo detronizzando il nostro Mario D’Agata. Purtroppo il fianese (Ferilli è nativo e residente a Fiano Romano) di li’ a poco, per una disfunzione renale fu fermato dalla Commissione Medica e cosi’ dopo 121 incontri quasi tutti vittoriosi, fu costretto a dare l’addio al Pugilato.

Alberto Chiavarini, in qualunque luogo ha organizzato, ha sempre cercato di riavvicinare le glorie del passato, premierà l’illustre fianese con un Trofeo per realizzare cosi’ un ideale passaggio del testimone fra un Campione del passato, Ferilli appunto, e una speranza di oggi, Andrea Angelocore, cittadino fianese.Con molta probabilità il premio verrà consegnato a “Spatachicchio” (cosi’ lo chiamano i fianesi) dalla più illustre cittadina di Fiano, Sabrina Ferilli, che è anche sua nipote. La riunione di sabato, che nelle intenzione di Chiavarini potrebbe aprire una serie, prevede due incontri professionistici: il mediomassimo Barletta, prof da luglio, disputerà il suo quarto incontro contro l’esperto ungherese Zoltan Kallai (12+ 7= 17-), mentre Andrea Angelocore sosterrà l’esame d’ingresso al professionismo contro Cristian Spataru, rumeno. Il ricco programma prevede anche 8 incontri fra dilettanti, con alcune “chicche” per palati fini, come la sfida fra Ravese (Fiermonte) e D’Amico (Roma XI) al limite dei welter e quella fra due pesi medi emergenti e generosi come Grimieri (Roma XI) e Capuccio (The Champion).D’Amico, figlio dell’ex calciatore laziale, sta raccogliendo buoni frutti dalla sua boxe vivace e spumeggiante e contro il combattente Ravese si preannuncia grande battaglia. Capuccio, macellaio pontino, getta tutto il suo cuore nelle battaglie che sostiene sul ring ed oggi è sicuramente uno dei pesi medi laziali più quotati come del resto lo smilzo Grimieri, che in due anni di boxe ha scalato i vertici della categoria fino alla soglia del professionismo.L’appuntamento è alle 20.30 di sabato, 4 dicembre, al nuovo Palazzetto dello Sport di Fiano Romano, Via Tiberina, ingresso eur 10,00.
Programma:
piuma: Giuseppini (Fortitudo) vs Calin (Rm Tricolore)
welter: Giovannoni (V.Stile) vs Cannucciari (Volsca)
welter: D’Amico (Roma XI) vs Ravese (Fiermonte)
s.welter: Gaglio (Roma XI) vs Fiorani (Manziana)
s.welter: Marini (Rignano) vs Curtilli (Fiermonte)
medi: De Iulis (Rignano) vs Serami (Anguillara)
medi: Grimieri (Roma XI) vs Capuccio (The Champion)
m.massimi: Faraoni (Roma XI) vs Cacciapuoti (Roma XX)
Professionisti
mediomassimi: Emanuele Barletta (Lariano, Team Chiavarini) vs Zoltan Kallai (Ungheria, Team Gyori) 6 x 3
s.leggeri: Andrea Angelocore (Fiano Romano, Team Chiavarini) vs Cristian Spataru (Romania, Team Vasiliu) 6 x 3

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: