di Michelangelo Anile
Sabato 15 gennaio presso lo Sporting S4 di via dell’Acqua Vergine 265, si è tenuto una seduta di  allenamento davvero particolare dove sono intervenute ben quattro   discipline in sinergia: Boxe Competition, Pugilato, Kickboxing e Full Contact. Ha inaugurato la kermesse il Maestro Massimiliano Giannetti  (Direttore Tecnico di Kickboxing della Co.Na. Boxe di Santa Maria delle Mole)  che ha presentato  agli atleti della  Boxe Competition  le regole e le tecniche della Kickboxing.  Daniele Gasperini, atleta 1^ Serie di Low Kick, si è esibito con un atleta della Boxe Competition mostrando tecniche miste di Kickboxing attraverso tre riprese da 2 minuti. È stata la volta del pugilato. Ad esibirsi è stato  il campione Regionale e Interregionale cat. 69 kg. Manuele Anile in forza alla  Vigor Boxe Perconti che ha incrociato i guantoni con Di Piero Simone, atleta della Boxe Competition. Il pugile del M° Federici, ha boxato in scioltezza per tre riprese dimostrandosi già pronto per i futuri impegni, fra tutti la riconferma per il titolo Regionale.  Dal pugilato al Full Contact: chi meglio di Giulia Grenci, classe 1991,  categoria  60Kg (W19, L6, D0),  Bronzo Campionati Europei Dilettanti, Campionessa Italiana Dilettanti 3^ 2^ e 1^ serie, Nazionale Azzurra, Campionessa Italiana PRO e Vice Campionessa Europea PRO. L’atleta della Co.Na Boxe, seguita dal M° Giannetti, si  è esibita sulla distanza di quattro riprese incrociando i guantoni con l’atleta della Boxe Competition Matteo Tranquilli. In vista della trasferta in Ungheria per la rivincita del titolo europeo, Grenci  è apparsa motivata e soprattutto in linea con i tempi di preparazione fisica in vista del grande evento 2011, probabilmente per il mese di maggio. Giornata breve ma intensa,   sport e cultura a  braccetto, sinergia di discipline che hanno avuto l’intento comune di divulgare  lo sport  come una delle alternative valide alle problematiche sociali e giovanili. Una lode particolare  merita Simone Morelli,  presidente dello Sporting S4 che ha messo a disposizione i locali della palestra per un evento così nobile.

Di Massimo

6 pensiero su “Tutti insieme per lo sport”
  1. Hai proprio ragione Paolo! Spesso ci troviamo davanti ad istruttori presuntuosi e, spesso, con la puzza sotto il naso quando si tratta di confrontarsi su certi argomenti. Ognuno gurda il proprio orticello e lo sport diventa sempre più ghettizzato. Apriamo le palestre a diverse discipline che si incontrano e che, in sinergia, possano interloquire sulle problematiche giovanili. Davanti a certe situazioni drammatiche, non esiste una disciplina sportiva migliore dell’altra, esiste la DISCIPLINA. Complimente all’idea davvero genuina.

  2. Che bella ed originale idea….credo che però sia stato possibile grazie alla grande uumiltà dei due Maestri e degli atleti intervenuti. Spesso i kicker si credono migliori dei pugili e viceversa, ma non questa volta, tutti hanno capito e dimostrato che lo sport prima di tutto è divertimento, e poi, l’agonismo (senza esasperazione) viene da se….Compliementi davvero e speriamo che la cosa si ripeta magari interessando più palestre sia di boxe che di Kick. Bravi davvero!

  3. Finalmente. Qualcuno che pensa ad altre discipline. Complimenti per l’idea originale.

  4. Ottima manifestazione. Dovrebbero spesso organizzare queste giornate di sport dedicate a più discipline. Lo sport non è mai abbastanza. Complimenti.

  5. Grande Grenci, grande Anile. Siete le nostre speranze. In bocca al lupo per i prossimi impegni.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: