1) 90.000 STUDENTI IN CAMPO PER EXSPORT: RINVIO AL 25 / 26 FEBBRAIO
2) “MOVIES & TV CORTI – A TEMA LIBERO”: SPAZIO AI GIOVANI
3) PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO CONI PER IL PROF. FRANCO ASCANI
4) 6 SEZIONI PER “SPORT MOVIES & TV 2010”
5) FICTS E BODA PER IL “2nd BEIJING INTERNATIONAL FICTS FESTIVAL”
6) SABIR RUZIEV PRESIDENTE DELLA SEZIONE FICTS IN UZBEKISTAN
7) FICTS & YOUTUBE: FILM SPORTIVI E ALTRO
8) DELEGAZIONE FICTS PRESENTE A VANCOUVER
9) IL “SEI NAZIONI” DI RUGBY FA META AL CINEMA…IN 3D
10) LA RIVOLUZIONE DEI FILM PARTE DALLA RETE
Stella d’oro al Merito Sportivo al Presidente della FICTS Prof. Franco Ascani, nella foto insieme a personaggi insigniti
delle massime onorificenze sportive. Da sinistra Fabio Capello, Edoardo Mangiarotti, Franco Ascani, Ottavio Missoni
Categoria: Speciale Stampa
1) 90.000 STUDENTI IN CAMPO PER EXSPORT: RINVIO AL 25 / 26 FEBBRAIO
La FICTS scende in campo con i giovani attraverso i “Trofei di Milano 2010 – Più sport con i giovani”, campionati interscolastici di atletica leggera – a cui parteciperanno 90.000 ragazzi di 300 Scuole di Milano e Provincia – che si apprestano a tagliare il traguardo dei tre milioni di partecipanti (dal 1964 ad oggi). Le fasi provinciali delle gare di corsa campestre in programma per l’11 e il 12 febbraio all’Arena-Brera di Milano con ingresso libero, tenuto conto delle previsioni meteorologiche che annunciano precipitazioni nevose nella giornata delle gare nonché dell’abbassamento della temperatura (sotto zero) che potrebbero creare problemi per la sicurezza (in campo e sugli spalti) agli 11.000 iscritti e ai loro accompagnatori, sono rinviate al 25 e 26 Febbraio. La manifestazione è organizzata – con il sostegno della Centrale del Latte di Milano – dall’AICS milanese, in collaborazione con la FICTS Italia.
Categoria: Speciale Festival
2) “MOVIES & TV CORTI – A TEMA LIBERO”: SPAZIO AI GIOVANI
La FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, nell’ambito di “Sport Movies & Tv 2010 – 28th Milano International FICTS Fest”, che avrà luogo a Milano dal 28 ottobre al 2 Novembre (con ingresso gratuito), promuove ed organizza, a partire da quest’anno, anche “MOVIES & TV CORTI 2010 – A tema libero”. Questa nuova Sezione intende valorizzare il corto in quanto forma espressiva originale, sostenendo la produzione di giovani registi provenienti da tutto il mondo che si cimentano con la “forma breve” offrendo loro nel contempo la maggiore visibilità possibile inserendoli in un contesto Internazionale. Una importante vetrina per produzioni televisive, cinematografiche, new media, registi emergenti, professionisti ed indipendenti, etc. che possono partecipare al concorso con opere della durata massima di 30 minuti, prodotte nel periodo 2008/2009/2010, girate in qualsiasi formato e tecnica di ogni genere (fiction, animazione, documentario, sperimentale). Il Regolamento completo di “MOVIES & TV CORTI 2010 – A tema libero” su: http://www.sportmoviestv.com/pdf/MOVIES_TV_CORTI.pdf. Per partecipare compilare la “Scheda di iscrizione” http://www.sportmoviestv.com/pdf/entry_form.pdf.
Categoria: Speciale Stampa
3) PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO CONI PER IL PROF. FRANCO ASCANI
Il Presidente della FICTS Prof. Franco Ascani riceverà, lunedì 15 Febbraio (ore 17.15) presso la Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi di Milano (via Vivaio, 7), la “Stella d’oro al Merito Sportivo”, il massimo grado delle “Stelle” del CONI (Comitato Nazionale Olimpico Italiano). Il prestigioso riconoscimento è assegnato “a dirigenti sportivi che, con opere volontarie di segnalato impegno ed in positività di intenti, abbiano lungamente servito lo sport”. Nell’ambito della Cerimonia saranno assegnati anche i “Riconoscimenti speciali” a personalità del mondo dello sport alla presenza del Governatore della Regione Lombardia On. Roberto Formigoni, del Prefetto di Milano Gian Valerio Lombardi e del Presidente del CONI Regionale Lombardia Arch. Pino Zoppini.
Categoria: Speciale Festival
4) 6 SEZIONI PER “SPORT MOVIES & TV 2010”
“Sport Movies & Tv 2010 – 28th Milano International FICTS Fest”, evento dedicato al cinema e alla televisione sportivo, costituisce la Finale Mondiale delle 14 fasi del Circuito Internazionale del “World FICTS Challenge (WFC)” che si svolgono nei 5 Continenti. Il Festival, organizzato dalla FICTS (Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, presieduta dal Prof. Franco Ascani, a cui aderiscono 102 Nazioni) riconosciuta dal CIO (Comitato Internazionale Olimpico), avrà luogo a Milano (Italia) dal 28 Ottobre al 2 Novembre 2010. E’ aperto a tutte le produzioni televisive, cinematografiche e new media che abbiano, come argomento principale, lo sport nelle sue diverse espressioni e in tutte le sue manifestazioni. Tutti i film, i video, i lavori televisivi, i cortometraggi potranno partecipare in una delle seguenti 6 Sezioni competitive: 1) Giochi Olimpici / Spirito Olimpico, 2) Documentari, 3) Trasmissioni Tv e Nuove Tecnologie, 4) Sport & Società, 5) Movies, 6) Sport & Pubblicità. Il Comitato Organizzatore ha previsto uno sconto del 50% sulla quota di iscrizione per coloro che invieranno le opere entro il 27 Febbraio 2010.
Il Regolamento Ufficiale: http://www.sportmoviestv.com/download/Regolamento2010.pdf.
La “Scheda di iscrizione”: http://www.sportmoviestv.com/download/entryform.pdf.
Categoria: Speciale Festival
5) FICTS E BODA PER IL “2nd BEIJING INTERNATIONAL FICTS FESTIVAL”
Dopo il successo di pubblico e di critica registrato dalla 1a edizione, la Cina ospiterà la Fase dei Paesi Asiatici del “World FICTS Challenge 2010”, il Circuito Internazionale articolato in 14 tappe che si svolgono nei 5 Continenti. Il “2nd Pechino International FICTS Festival” è organizzato dal BODA (Beijing Olympic City Development Promotion Association) di cui è V. Presidente il Prof. Jiang Xiaoyu, Membro della Commissione Permanete FICTS Festival Internazionali in collaborazione con la China Central Newsreel and Documentary Film Studio, Centro film-documentari della Tv di Stato cinese C.C.T.V. (China Central Television). La “Cerimonia di Inaugurazione” avrà luogo l’8 Agosto, giorno in cui sono stati inaugurati i Giochi Olimpici di Pechino 2008, mentre la “Cerimonia di Premiazione” avrà luogo il 14 Agosto. Diverse le location che ospiteranno l’evento: il Beijing Film Academy, l’Olympic Green Park, le maggiori Università di Pechino saranno sede di proiezioni, meeting, seminari, forum, etc.
Categoria: Speciale Festival
6) SABIR RUZIEV PRESIDENTE DELLA SEZIONE FICTS IN UZBEKISTAN
Dopo la costituzione della Federazione della FICTS in Georgia (FGCTS) e quella in Tajikistan, l’Uzbekistan ha eletto Sabir Ruziev, V. Presidente della FICTS e Presidente della Federazione Scherma Uzbeka nuovo Presidente della Federazione Uzbeka Cinema Television Sportifs. L’Uzbekistan ospiterà, dal 7 al 9 luglio, una Fase del “World FICTS Challenge”, il “Tashkent International FICTS Festival”.
Categoria: Speciale Stampa
7) FICTS & YOUTUBE: FILM SPORTIVI E ALTRO
Il canale ufficiale FICTS sul più vasto contenitore della rete quale è YouTube http://www.youtube.com/FICTSFEDERATION, continua a riscuotere preferenze da parte degli appassionati di cinema e televisione sportiva e degli internauti. La FICTS presenta il canale per migliorare la crescita strategica internazionale della diffusione dei video sportivi che rendono più stretto il legame tra sport e internet, tra cinema, televisione e mondo digitale. Il canale presenta il video di sintesi della 27a edizione di “Sport Movies & Tv” (nella doppia versione italiano ed inglese) e delle edizioni precedenti, i video vincitori del Festival, le attività parallele della Federazione, la premiazione del regista “Premio Oscar” Giuseppe Tornatore e molte altre novità. I video “Selected” a “Sport Movies & Tv” e a “Movies & Tv Corti – A tema libero”, saranno visibili nella sezione “trailer” sul sito ufficiale della FICTS http://www.sportmoviestv.com/trailer.php e, ovviamente, sul canale Youtube.
Categoria: Speciale Festival
8) DELEGAZIONE FICTS PRESENTE A VANCOUVER
La FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs) sarà presente ai “Giochi Olimpici Invernali Vancouver 2010” con una delegazione composta dal Segretario Generale Dott. Massimo Lavena, Danilo Carrera Drouet, Ngyen Xuan Vinh, Evgeny Bogatirev, Claudio Arrigoni (Paraolimpiadi). Sarà presente anche Ottavio Cinquanta, Presidente della International Skating Union (ISU), Membro CIO e Presidente Onorario della FICTS. Il Presidente della FICTS Prof. Franco Ascani ha dichiarato all’Agenzia Associated Press: “Mi auguro che i Giochi siano una serena e proficua “festa di popoli” che, all’insegna del fair-play e della aggregazione sociale, possano mettere in luce i valori unici che sono patrimoni inestimabili del movimento olimpico”. La “Cerimonia di Inaugurazione” (12 febbraio) che avrà luogo presso il “BC Place Stadium”, vedrà nelle vesti di tedoforo il Governatore della California Arnold Schwarzenegger che consegnerà la fiaccola a Sebastian Coe, ex-campione olimpico e Presidente del Comitato Olimpico Londra 2012. Per far vivere da vicino agli appassionati le emozioni dei Giochi Olimpici Invernali Vancouver 2010, il sito www.sportmoviestv.com offrirà quotidianamente informazioni utili e spettacolari immagini direttamente dal Canada.
Categoria: Speciale Stampa
9) IL “SEI NAZIONI” DI RUGBY FA META AL CINEMA…IN 3D
Il rugby ha ceduto alle nuove tecnologie. La partita di debutto dell’edizione 2010 del “Torneo Sei Nazioni”, è stata trasmessa, in Inghilterra, in 40 sale cinematografiche in versione tridimensionale. Il match tra i “bianchi” d’Inghilterra e i “dragoni” del Galles è stato il primo evento sportivo visto con il sistema stereoscopico (si replica il 27 Febbraio con Inghilterra-Irlanda). Nel 3D, ancora più che nell’HD o nell’analogico, l’effetto è maggiore quanto più sono spettacolari le riprese. Nonostante i pro e i contro di questo nuovo modo di assistere alle partite, molte emittenti televisive cambieranno il loro modo di mostrare al pubblico lo sport. Il colosso televisivo americano ESPN, presente ogni anno a “Sport Movies & Tv”, lancerà il primo canale dedicato esclusivamente al 3D, con 85 partite trasmesse con questo formato (tra cui una parte del Mondiale di calcio in Sudafrica).
Categoria: Speciale Stampa
10) LA RIVOLUZIONE DEI FILM PARTE DALLA RETE
I film ormai si guardano comodamente seduti nel salotto di casa anche se diversi strumenti per condividere le pellicole via web stanno prendendo il sopravvento. YouTube ha cominciato a fornire film a noleggio, fornendo pellicole provenienti dalle edizioni 2009 e 2010 del “Sundance Film Festival” con una disponibilità pari a 72 ore, senza ben definire da quali cataloghi si potrà attingere ai propri film “on demand”. Il contenitore video più famoso del mondo non è l’unico in quanto anche i software freeware di messaggistica istantanea, i cineforum virtuali via console, le tv si stanno adeguando al mercato della rete.