Da domani 28 aprile inizia il Torneo Regionale Esordienti Schoolboys, Cadetti, Juniores e Seniores III° serie con ben 174 iscritti un numero impressionante rapportato alle 110 società affiliate nel Lazio per un totale di ben 124 match. Il Torneo Laziale si svolgerà nell’arco di 7 giorni dentro il locale “Dirigibile” Via Tiberina km 15.200, Capena, ed è organizzato dalla Pol. Renato Costantini Roma XX (Per info: 328/7822920) in collaborazione con il Comitato Regionale.
Il Torneo sarà così ripartito: il 28-29-30 aprile si svolgeranno dentro il “Dirigibile” con inizio alle 19 le eliminatorie. Il Torneo proseguirà il 5-6-7-8 maggio sempre con inizio alle 19, tenendo presente che nei giorni 5 e 6 si effettueranno le semifinali, mentre logicamente le finali avranno luogo il 7 e l’8 maggio. Questa incredibile iniziativa farà conoscere le forze nuove del pugilato laziale dai 13 anni in su e darà modo agli appassionati di assistere a piacevoli serate di boxe e la possibilità di cenare con una modica cifra.
Caro signor Alfredo le rispondo non certo per fare polemiche ma solo perché a mio avviso la discussione merita un approfondimento.Io non so se gli arbitri del passato fossero migliori o peggiori di quelli attuali,ma quelli attuali sempre secondo me lasciano a desiderare.Siamo d’accordo che la boxe è uno sport particolare aperto a varie interpretazioni e potremmo anche parlare della scarsa preparazione di taluni insegnanti( basta che paghi ti prendi il brevetto vero Federazione?) ma tutto ciò non sposta il problema , poiché due mediocrità non fanno un eccellenza. Io colgo dalle sue parole un poco di gelosia quando prendo ad esempio Mondoboxe sulla franchezza ,sulla imparzialità e sulla volontà di questi giornalisti di fare una cronaca aderente ai fatti: sbaglieranno pure loro (chi non commette errori? ) ma la condotta mi sembra quella giusta.Al contrario quando leggo Boxenet o 2out i resoconti a mio avviso seguono il detto di Hegel ” la notte in cui tutte le vacche sono nere” cioè non si capisce bene come si sono svolti i fatti e questo per vari motivi tra cui i sentimenti umani di simpatia e antipatia.Quando io leggo queste cronache lo faccio per imparare da chi ne sa di più di me e invece resto deluso.Chiudo dicendo che spesso anche i pareggi spaccati ,come dice lei, vengono travisati e fatti diventare vittorie .Grazie per la ospitalità e la possibilità di dire la mia opinione.
Caro Fausto arieccoci con gli arbitri e l’elogio di Mondoboxe. Io non innesco polemiche, anche se ammetto che certi verdetti non hanno ne capo ne coda. Io sono 50 anni che bazzico a bordoring e ti posso garantire che è come prima, nonostante prima avevano una professionalità maggiore. Questo te lo posso garantire come te lo può garantire il grande Giuliano Orlando di Mondoboxe Perchè ogni tanto non parliamo di qualche insegnante all’angolo…?Il pugilato è pur sempre uno sport particolare, spesso aperto a varie interpretazioni, dove entrano molto anche le simpatie e antipatie( io stesso qualche volta ne sono stato influenzato anche andandoci coi piedi di piombo). Nel calcio anche se sei più bravo il gol risolve tutto anche se lo segna la squadra che gioca peggio. Io spesso mi sono trovato in netto contrasto con tecnici e spettatori…ma non giurerei mai di avere ragione io e torto loro. Al di là delle tue motivazioni concedimi che quando un match è equilibrato è difficile giudicare. Io ho visto match con pareggi spaccati (almeno per me)…e grossi litigi da entrambe le parti. Ti saluto e ti ringrazio visto che ci segui e intervieni. Qui da noi hai la possibilità di dire la tua opinione apertamente e non attraverso forum che io con tutta la buona volontà non riesco a capire e seguire…
A proposito degli arbitraggi nel calcio le motivazioni addotte dal Signor Alfredo sono pertinenti , a mio modesto parere ,solo a metà poiché è vero che anche li ci sono contestazioni e polemiche ma i giornalisti e gli addetti ai lavori in televisione e sui giornali mettono in risalto il problema.Nel pugilato invece tranne qualche voce fuori dal coro (vedi Mondoboxe e altri) si assiste alla congiura del silenzio, e nessuno ha la voglia e/o il coraggio di esporsi e gridare che il “re è nudo “. Ma chi non ha il coraggio non se lo può dare…
io ieri sera sono andato a vedere il torneo…era organizzato abbastanza bene,c’era anche abbastanza gente per essere un torneo esordienti,ma l’arbitraggio è stato assurdo…
incontri che chiunque avrebbe dettoche sarebbero andati a finire in un modo sono andati a finire con l’esatto contrario,anche gli stessi pugili al verdetto erano increduli.
Il fatto che gli arbitri siano dei volontari e non guadagnino una lira ( tanti allenatori e tanti dirigenti non prendono soldi) non li giustifica e non li assolve soprattutto quando si assiste a dei verdetti scandalosi. Passi la buona fede ma troppo spesso accadono fatti “strani” e nessuno fra i rappresentanti delle istituzioni pugilistiche locali e nazionali batte ciglio .Il calcio poi non deve rappresentare una consolazione secondo la logica del “mal comune mezzo gaudio ” poiché il calcio , a mio avviso, è uno sport diseducativo .
Ragazzi noi stiamo scatenando una polemica sempre con questi benedetti arbitri. I problemi mi pare che ci sono anche nel calcio ed in serie A dove guadagnano fior si quattrini. Cambiano i designatori, ma i problemi sono sempri gli stessi con le relative polemiche. E’ vero ci sono verdetti che non si possono condividere, ma togliamo la malafede e consideriamo che qui gli arbitri sono dei volontari…che non guadagnano una lira nel vero senso della parola. Al di là del verdetto sono necessarissimi per l’incolumità degli atleti e su questo non abbiamo niente da dire mi pare. Ci dovrebbe essere una maggiore professionalità, quindi seminari, stage ecc.ecc. Ma parliamo di gente che ha il suo lavoro e fa l’arbitro per passione come lo siamo un po’ tutti. io non li difendo, ma la realtà è questa.
Se ho ben capito la “questione arbitrale” riguarda arbitri incompetenti o in malafede che favoriscono sempre i soliti noti, falsano i match e causano l’abbandono delle palestre di tanti praticanti.Se è così sono d’accordo e non c’è bisogno di segnalare casi e persone o specificare granché :la realtà è sotto gli occhi di tutti o almeno di chi ha voglia di vedere.
mi intrometto: la questione arbitrale rimanda al fatto che in alcuni casi hanno fatto vincere chi meritava di perdere..???..se è così è prevalentemene una consuetudine che difficilmente si risolverà
Fai bene a dire la tua opinione, sarebbe meglio segalare i casi le persone, giudici ed arbitri, o meglio specificare la “questione arbitrale” polemiche così dove si attaccano tutti non danno nessun riscontro… e sto dalla tua parte!!!
Domani partirà questo torneo e tutti sono contenti, ma se non si risolve la ” questione arbitrale ” i ragazzi che abbandoneranno prematuramente questo sport saranno sempre tanti alla faccia dei proclami della dirigenza del Comitato sempre pronta a sottolineare i successi e a nascondere le magagne.