Ad un passo dalle Semifinali esce di scena Licheri
16st AIBA Youth World Boxing ChampionshipsBaku (Azerbaijan) 25 aprile – 3 maggio 2010
L’Italia batte la Bielorussia grazie alla rivelazione azzurra dei campionati mondiali, il massimo Fabio Turchi che domenica nelle Semifinali sarà in sfida con il forte cubano Pero Justiz. Vicino alla meta, il peso piuma Licheri ha ceduto al bulgaro Suslekov perdendo l’occasione del sogno olimpico.
L’azzurro meno esperto della Nazionale Italiana Youth, a soli sedici anni, con due soli combattimenti internazionali, compreso quello iridato, oggi è entrato nella storia del pugilato giovanile, qualificandosi a pieni voti alla prima edizione Giochi Olimpici Youth, in programma dal 14 al 26 agosto a Singapore.
Un risultato inaspettato, vista la giovane età, che inorgoglisce il Direttore delle Nazionali di Pugilato Francesco Damiani e, soprattutto, il Responsabile della Squadra Azzurra Youth Maurizio Stecca che domenica 2 maggio, insieme al fisioterapista Marcello Giulietti, saranno nuovamente impegnati sul suggestivo quadrato del Serhedchi Olympic Sport Complex in occasione delle Semifinali. Un altro colpo vincente anche per il Presidente della FPI Franco Falcinelli, impegnato ai mondiali in qualità di Presidente della Commissione Draw (sorteggi dei giudici) e Presidente della Commissione Esami Tecnici Delegati.
Nei 91 Kg. il toscano Fabio Turchi ha dunque coronato un sogno. L’azzurro, della Boxing Club Firenze e campione italiano cadetti nel 2009, sulla distanza delle tre riprese da tre minuti, ha messo in bella mostra il tricolore battendo per 6 a 3 il bielorusso Leanid Charnabayeu. “Grande prova di coraggio e tenacia per l’azzurro Turchi – commentano ancora increduli Damiani e Stecca – che con appena quindici match in carriera ed due a livello internazionale, ha conquistato la medaglia sicura a questi sedicesimi Campionati del Mondo Youth. Il match non è stato semplice. Il bielorusso non volendo perdere ha incalzato il nostro pugile che, però, ha ribattuto colpo su colpo fino alla fine dell’ultima ripresa. Domenica, con già in tasca il pass per Singapore, Turchi incrocerà i guantoni con il cubano Lenire Pero Justiz”. L’avversario cubano, classe ’92, molto più esperto di Turchi, oggi ha battito per RSCOS alla seconda ripresa l’irlandese Salar Gholami.
Niente di fatto per il sardo Bruno Licheri che, ad un passo dalla qualificazione olimpica nei 57 Kg., è stato superato dal bulgaro Demislav Suslekov per 5 a 2. L’azzurro di Porto Torres, classe ’92, appartenente alla Boxing Club Mario Solinas e campione italiano in carica, non ce l’ha fatta a sostenere il ritmo mondiale, nonostante avesse esordito con grinta e determinazione. “Peccato per Licheri – commentano amareggiati Damiani e Stecca – che, con una prova al di sotto delle sue possibilità, ha regalato la medaglia al suo avversario buttando al vento l’occasione di partecipare ai Giochi Olimpici Giovanili”. L’ultima speranza per l’azzurro è quella di essere scelto dalla Commissione AIBA che, a campionati conclusi, dichiarerà a quali atleti verranno assegnate le ambite wild cards. All’Europa ne spettano ventidue, considerando che comunque ogni nazione potrà accedere alle Olimpiadi con al massimo tre pugili.
I numeri dei campionati… Nonostante le defezioni dovute alle problematiche del traffico aereo, le tre nazioni che hanno dovuto rinunciare all’evento iridato sono il Canada, il Messico e gli Stati Uniti, il numero dei partecipanti alla sedicesima edizione dei Campionati Mondiali Youth rappresenta comunque un record storico. All’opera sul ring del Serhedchi Olympic Sport Complex di Baku sono 466 Youth, di età compresa tra i 17 ed i 18 anni, in rappresentanza di 90 paesi che gareggiano sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna per un totale di 11 categorie di peso (48kg, 51kg, 54kg, 57kg, 60kg, 64kg, 69kg, 75kg, 81kg, 91kg, 91 + kg). La competizione prevede la qualificazione ai Giochi Olimpici Youth, in programma a Singapore dal 14 al 26 agosto, dei primi 4 atleti di ogni categoria; gli altri potranno sperare nelle 22 wild card che verranno assegnate dalla Commissione AIBA ai migliori pugili non qualificati che si sono distinti nel corso dei campionati.
Forza azzurri!