A cura di Cristina Di Raimondo, Addetto Stampa CR Puglia
Com’era nelle previsioni ha raggiunto un notevole successo l’evento sportivo FIJLKAM della Finale Nazionale Assoluti Kumite di Karate, svoltasi presso il PalaItalgest di Lecce nei giorni 28 e 29 Marzo, il primo giorno per la categoria Maschile (Atleti iscritti n° 343) ed il secondo giorno per la categoria Femminile (Atlete iscritte n° 166). (all’interno Gallery Photo)
Davvero encomiabile ed impeccabile l’organizzazione prima, durante e dopo la Gara curata dalla A.S.D. BUDO RYU NOSI con la fattiva collaborazione del Comitato Regionale Karate guidato dal Maestro Giuseppe LODESERTO. Gli stessi massimi esponenti della Fijlkam, in un loro comunicato, hanno definito “eccellente” tale organizzazione. Vorrei affermare che non poteva essere diversamente, dato che è il secondo anno consecutivo che una Finale Nazionale viene assegnata e svolta in Puglia.
Alto il livello tecnico della Gara e nonostante la presenza di Atleti di grande spicco e fama sia nazionale che internazionale, lo spettacolo è stato garantito per l’impegno profuso da tutti i partecipanti sia nelle categorie maschili che femminili.
Attesissime, dal numeroso pubblico che ha letteralmente gremito gli spalti del PalaItalgest di Lecce, sono state le Finali che non hanno deluso i pronostici dei favoriti in combattimenti quasi mozzafiato che hanno decretato il titolo di “Campione Italiano” ai sotto indicati Atleti suddivisi nelle diverse categorie di peso. Ancora una volta nessuna contestazione circa l’operato degli Ufficiali di Gara diretti dai responsabili Francesco RIZZUTO e Roberto TANINI per gli Arbitri, e Anacleto Montacchiesi per i Presidenti di Giuria. Tutto ciò sancisce un indispensabile binomio fra bravura degli Atleti e bravura degli Ufficiali di Gara.
CAMPIONI ASSOLUTI MASCHILI KUMITE ANNO 2009:
Kg. 60 Michele Giuliani (G.S. Fiamme Gialle Roma);
Kg. 65 Salvatore Serino (C.S. Esercito Roma);
Kg. 70 Ciro Massa (G.S. Fiamme Oro);
Kg. 76 Luigi Busà (G.S. Forestale);
Kg. 83 Alessandro Nardi (C.S. Carabinieri);
Kg. 90 Aniello Marrone (C.S. Carabinieri);
Kg +90 Stefano Maniscalco (G.S. Fiamme Gialle Roma).
CLASSIFICA SOCIETA’ MASCHILI:
1^ Classificata: G.S. Fiamme Oro Roma;
2^ Classificata: C.S. Carabinieri Roma;
3^ Classificata: C.S. Esercito Roma.
CAMPIONESSE ASSOLUTI KUMITE FEMMINILE ANNO 2009:
Kg. 50 Sara Cardin (A.S.D. Karate Ponte di Piave Torino);
Kg. 55 Selene Guglielmi (C.S. Fiamme Oro Roma);
Kg. 61 Laura Pasqua (G.S. Forestale Roma);
Kg. 68 Roberta Minet (G.S. Forestale Roma);
Kg.+68 Greta Vitelli (G.S. Forestale Roma).
CLASSIFICA SOCIETA’ FEMMINILI:
1^ Classificata: G.S. Forestale Roma;
2^ Classificata: A.S.D. Olimpia Karate Bergamo Trevi;
3^ Classificata: A.S.D. Karate Ponte di Piave Torino.
Entusiasmante la salita sul Podio dei primi quattro Atleti classificati per categoria di peso mentre, sul gradino più alto, saliva il Campione Italiano 2009 che portava in alto la Coppa con orgoglio e soddisfazione. Come si suole dire: “Momenti di gloria”…
Ricca e bella la premiazione messa a disposizione dallo Sponsor Asso di Coppe di Taranto del M° Romeo CASSANO con medaglie, coppe, targhe, trofei e zainetti per tutti gli Atleti su un podio davvero ben allestito mentre non sono mancati i bouquets consegnati dall’Organizzazione alle donne premiate.
Fra i premiati anche le massime Autorità Federali Nazionali e Regionali, Politiche e Militari presenti alla Manifestazione fra cui in primis il Presidente Vicario della Fijlkam Professore Giuseppe PELLICONE che oltre a porgere a tutti i presenti il suo personale saluto e quello della Federazione Nazionale ha portato il saluto del Presidente Nazionale Fijlkam Professore Matteo PELLICONE; fra gli altri premiati: il M° Gerardo GEMELLI, il M° Francesco PENNA, il M° Claudio CULASSO, il M° Cinzia COLAIACONO, il M° Giuseppe LODESERTO, il M° Gino NOSI, il Presidente Regionale Fijlkam Francesco Saverio PATSCOT, il M° Claudio SCATTINI, il Coordinatore Nazionale P.G. Anacleto MONTACCHIESI, il M° Nicola SIMMI, l’Atleta della Polizia di Stato Cristian VERRECCHIA (3° classificato) ed al suo ultimo combattimento poiché quest’anno compie 35 anni, il Dott. Claudio OSPITE, il Dott. Pietro BELLECCA ed altre illustri personalità.
Non sono ovviamente mancati i responsabili delle testate giornalistiche e delle emittenti televisive non solo locali ma anche della RAI Nazionale che ha trasmesso alcuni entusiasmanti momenti delle finali su RAI3.
Per la prima volta in Italia, relativamente al Karate, l’Organizzazione ha previsto un annullo postale con l’emissione di una cartolina raffigurante la locandina dell’Evento. In un’area del Palazzetto lo Sponsor Ufficiale SAN CARLO ha predisposto un suggestivo e grande gonfiabile raffigurante il simpatico Wacko’s (simbolo delle Patatine San Carlo) che ha attirato l’attenzione dei numerosi bambini presenti, e proprio a loro, il Campione del Mondo Stefano MANISCALCO, ha distribuito circa centocinquanta gadgets e buste di patatine San Carlo ed ha altresì consegnato dei poster, predisposti dalle Federazione e raffiguranti l’Evento Nazionale, apponendovi la propria firma autografa. Questo ha generato un alto consenso da parte del pubblico presente ed un plauso va all’Organizzazione Budo Ryu Nosi ed al V.P. di Settore M° LODESERTO, che non solo si sono preoccupati del regolare svolgimento della Gara ma hanno altresì curato questi altri aspetti che sono indubbiamente altrettanto importanti.
Prima di congedarmi dopo queste notizie di tutto rispetto, vorrei ricordare i prossimi Eventi messi in calendario dal Comitato Regionale Puglia Settore Karate: in data 19 Aprile a Ostuni il Campionato Regionale Kumite M/F organizzato dalla A.S.D. Jigoro Kano; in data 1 Maggio a Monopoli il Gran Premio Giovanissimi Karate organizzato dalla A.S.D. Ginnastica Adriatica ed in data 10 Maggio a Taranto il Campionato Regionale Kata M/F – Memorial Pino Pozzessere, organizzato dalla A.S.D. Dojo Arashi. Questi Eventi, organizzati in collaborazione con il Comitato Regionale di Settore sono altresì illustrati in dettaglio sul Sito ufficiale del Comitato www.fijlkam-puglia-karate.it
Quando Eventi così importanti della Fijlkam raggiungono un grande consenso non solo dagli estimatori delle Arti Marziali ma anche dal numeroso pubblico e dai mas-media che ne parlano attraverso la stampa e le emittenti televisive, c’è da essere orgogliosi per gli alti risultati nazionali e mondiali raggiunti dalla nostra Federazione. Complimenti a tutti coloro (e non sono pochi) che rendono fattibile tutto ciò. M° Pippo Di Raimondo