img_0806pIeri sera negli splendidi locali del CONI di Brescia si è svolta la prima conferenza stampa di presentazione del campionato italiano dei cruiser tra Cristian Dolzanelli e Salvatore Erittu che si svolgerà il 22 maggio a Rezzato (BS) al Palazzetto dello Sport di Via Giovanni XXIII.
L’apertura dell’appuntamento ha coinciso con i saluti di Franco Cirelli, uno dei decani dei maestri bresciani, oggi fiduciario CONI per la provincia di Brescia, che ha ringraziato le società per la partecipazione e per il fattivo supporto.
La parola è passato a Mario Loreni che ha fatto in primis i complimenti al sindaco di Rezzato Enrico Danesi per aver accettato di ospitare l’evento e per la continua collaborazione accordata nel corso degli anni, sin da quando era assessore allo sport del paese.


Grazie alla sua vicinanza, come anche a quella della Provincia di Brescia e della Regione Lombardia, si è potuto mettere in cantiere questo importante appuntamento che attirerà anche l’interesse di RAI Sport Più.
Tra i progetti del promoter bresciano c’è anche un’organizzazione futura nel contesto della meravigliosa Villa Fenaroli.

img_0804Il promoter ha ringraziato Dolzanelli per la fiducia dimostratagli col recente passaggio sotto le sue cure.
Ha poi specificato di dovere molta riconoscenza ad Ivo Masiero ed alla sua Accademia Pugilistica Monteclarense, insieme a Sergio Cavallari, per aver portato il pugile fino a questo punto.L’assalto al titolo italiano era il sogno del ragazzo e del suo maestro Rinaldo Pelizzari ed è con fiducia e convinzione che si proverà a portare la corona a Brescia.Un sentito ringraziamento è andato anche a Cesare Bottura della Olab per aver creduto ed investito come sempre.
Per prepararsi all’impegno più importante del suo cammino a torso nudo, il mancino trentatreenne ha fatto il guanti con lo statuario prima serie Achiaw e si è recato a fare sparring a Parma con il veterano Saiani, il neo-pro Mandras ed il quotato dilettante Modugno, a Rovigo con il challenger europeo Brancalion, tutti test fondamentali date le caratteristiche simili a quelle del co-sfidante Erittu.
Il diretto interessato si è mostrato estremamente sereno, anche grazie al dottor Tagliafierro che l’ha seguito nella guarigione di alcuni infortuni alla schiena ed alle mani.
“Tutto il movimento bresciano sostiene Dolzanelli“, ha detto Loreni, “l nostro lavoro è stato quello di dargli questa prestigiosa opportunità in casa. Ora tocca a lui. Siamo tutti nelle sue mani”.
Nelle parole del promoter, questo tricolore rappresenta per la Leonessa d’Italia una boccata d’ossigeno, dopo tanti anni nei quali nessun locale è stato protagonista di campionati nazionali.
Si tratta di un match davvero importante perché deciderà chi potrà guardare all’orizzonte e chi invece si dovrà momentaneamente sedere in panchina.
Si è inoltre ricordato la presenza di un ricchissimo sottoclou allestito da Mario e Graziano Loreni nel quale i giovani impegnati daranno sicuramente spettacolo.
Sei i match di contorno allestiti, con protagonisti gli alfieri della Colonia Loreni Olab Paolo Lazzari, Mario Pisanti, Benoit Manno, Stefano Abatangelo, Massimiliano Ballisai, senza scordare il momento rosa con Valerio Imbrogno.
Venerdì 15 maggio alle ore 11, nel contesto del Comune di Rezzato, si svolgerà un’altra conferenza stampa.

Le foto sono di Alberto Germinario

img_0787

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: