Il “I° trofeo Villaggio Trieste” è entrato ufficialmente nel vivo con la conferenza stampa di presentazione che si è tenuta presso la libreria Mondadori in via Cesare Battisti. Domani, 4 Giugno, a partire dalle 20 con ingresso libero, il Centro Sportivo Villaggio Trieste in via Ezio, ospiterà il ring della seconda serata all’aperto di quest’anno, programmata dalla AS Parisi Boxe Latina.
Personaggio di punta Mario Pisanti, il trentenne pugile pontino della scuderia Parisi-Loreni, chiamato a confermare l’exploit dell’esordio tra i professionisti dello scorso 22 Maggio, quando con una combinazione terribile ha mandato al tappeto dopo appena quaranta secondi lo sloveno David Rehor. Stavolta Pisanti, proverà a combattere più round contro il rumeno Adrian Sandu. Un avversario che dalla sua non vanta sicuramente un record invidiabile. Nove match, tutti persi, di cui 4 per ko. Sandu torna a combattere da queste parti, dopo aver affrontato ad Agosto del 2008 Ciro Pariso a Sonnino. Un banco di prova che servirà comunque a Mario Pisanti per fare esperienza: “Chiaramente il match con Rehor – dichiara –, è durato troppo poco per capire come è fatto il pugilato professionistico. Rispetto al dilettantismo cambiamo molte cose, bisogna adeguarsi strada facendo”. Ed il percorso che si prospetta è pieno di appuntamenti. Il 10 Luglio è in calendario un altro incontro a Toscolano Maderno, provincia di Brescia, ma sarà tutta un’estate votata al lavoro: “Mi interessa soltanto fare incontri, per prepararmi al titolo italiano. Ci penso, non lo nascondo, ma bisogna fare un passo alla volta”. Il passato fatto di cinque titoli consecutivi e un record nei dilettanti decisamente da guerriero (54+, 12=, 16-), lasciano ben sperare. Ma alla speranza si aggiunge la convinzione del diretto interessato: “Mi voglio riprendere quello che mi è stato tolto dalla sfortuna. Se guardo indietro e ripenso a come, dopo l’incidente del 2004, volevo smettere, posso solo che tirare un sospiro di sollievo. Sono sicuro di essere all’altezza del professionismo”. La benedizione arriva dall’alto, per bocca del presidente della AS Parisi Boxe Latina, Mirko Parisi: “Sono contento innanzitutto che Mario sia tornato sul ring, scegliendo proprio la nostra società per ripartire. Vederlo ora nei panni del professionista, nella terra in cui è nato e cresciuto, è per me grande motivo di soddisfazione. Noi dalla nostra staremo sempre al suo fianco, sicuri di raccogliere soddisfazioni”. Altro tappa di avvicinamento al match, domani mattina alle 12, presso il Tribeca Cafè, in via don Carlo Torello 41 a Latina, con le operazioni ufficiali di peso e le visite mediche per Mario Pisanti e Adrian Sandu. Il match è previsto intorno le 22 e 30.
Diversi gli addetti ai lavori, che nutrono in Mario Pisanti tante aspettative. La lista è lunga, ben motivata, perché composta da chi ha avuto a che fare in passato e tuttora con il pugile. Tra i primi a prendere la parola è Roberto Montefusco, direttore generale AS Parisi Boxe Latina, che segue come un ombra Pisanti, soprattutto nei suoi spostamenti tra Latina e Brescia, quartier generale della Loreni Boxe. “Mario – dice – ha bisogno di combattere almeno altri sette otto match, per consentire un punteggio necessario a chiedere la sfida al titolo italiano. Presumibilmente la data buona potrebbe essere tra Marzo ed Aprile del prossimo anno”. Maestro all’angolo sarà Fabio Giliberti, già con Mario a Rezzato, in occasione del match con Rehor: “Quello che dovevano dirci sul prossimo incontro ce lo siamo detto. Ovvero lavorare andando per la nostra strada, senza pensare troppo all’avversario, che tra l’altro nemmeno conosciamo”. Altra voce autorevole in mezzo al coro, quella di Celio Turrini, maestro di vecchia data, che ha allenato Pisanti per alcuni mesi: “Il ragazzo ha tutti i mezzi per diventare campione italiano. Ha la grinta e la voglia di chi vuole andare lontano. Ci può riuscire, dipende solo da lui”. Da un allenatore ad un presidente, Gino Mariotti, che per anni ha avuto Mario ai tempi dell’Audax Cisterna: “Insieme abbiamo vissuto grandi giornate. Quei titoli conquistati in Italia e all’estero non si dimenticano. Auguro a Pisanti di tutto cuore quelle stesse soddisfazioni raccolte in passato”. Chiusura con Angelo Belardinelli, segretario Parisi Boxe, ma anche suocero di Pisanti, un titolo italiano novizi alle spalle: “Di chilometri insieme a Mario ne ho percorsi tanti, ma spero di percorrerne ancora molti. Prevedo almeno altri cinque anni di attività a grandi livelli”.
IL PROGRAMMA
L’orario d’inizio fissato dal Comitato Regionale della Federazione Pugilistica Italiana e alle 20. Il sotto clou prevede sei incontri dilettantistici, tra cui due femminili. Diversi gli esordi per gli atleti della AS Parisi. Nel dettaglio gli incontri di domani:
DILETTANTI
Gallo donna: Tranelli (AS Parisi Boxe LT) vs Esposito (Salernitana)
Gallo donne: Casoria (AS Parisi Boxe LT) vs Marotta (Salernitana)
Piuma: Improta (AS Parisi Boxe LT) vs Bocci (Costantini Roma XX)
Leggeri: Gavillucci (Forum Appii Faiti) vs Frezza (Costantini Roma XX)
Massimi: Lemma (AS Parisi Boxe LT) vs Nazzaro (Salernitana)
S. Massimi Ferrante (AS Parisi Boxe LT) vs Iovene (Salernitana)
PROFESSIONISTI
Pesi piuma (6X3) Pisanti (1+), vs Adrian Sandu (9-)
Durante la serata sarà attivo uno stand gastronomico con accesso gratuito. Al termine spettacolo pirotecnico.
Ufficio Stampa A.S. Boxe Parisi Latina