di Michelangelo Anile

Come un Manifesto Futurista, Domenica 3 luglio a Genzano in  Piazza T. Frasconi , pugni, calci e musica si fondono magistralmente per una grande festa di sport e spettacolo. Deus Machina il M° Alessandro Topa capace di organizzare magistralmente una serata di sport e accattivare intorno al ring numerosissimi appassionati e curiosi. “Anche quest’anno”, ha introdotto  la serata il M° Topa, “grazie alla sensibilità e gli sforzi economici degli sponsor nonché  al  benestare dell’amministrazione comunale di Genzano, in primis il sindaco Flavio Gabarini, siamo riusciti ad organizzare la quarta edizione dell’evento -Kombat Nigth Show- . Ormai è un appuntamento stabile amato da tutti gli sportivi genzanesi e non che vede sfilare tra le sedici corde anche atleti  di caratura  mondiale”. La parola è passata al sindaco di Genzano Flavio Gabarini che ha sottolineato  l’importanza mediatica dell’evento come  lo stesso “sia la cartina di tornasone per tutti i giovani che intendono trovare, attraverso lo sport,  una propria dimensione e soprattutto allontanarsi dalle problematiche giovanili. Lo sport”, ha concluso il Sindaco, “è fatto per coloro che credono nel sacrificio fisico e mentale, non per quelli che si piangono sistematicamente  addosso”. Ha  concluso l’apertura Massimo Liberati, presidente Kick Boxing: “Non posso far altro che lodare l’iniziativa di Alessandro Topa che ogni anno qui a Genzano  ripete l’ appuntamento sportivo con  atleti d’elite”.  Dalle parole ai fatti e sul ring, tra un balletto e l’ altro, sfilano atleti di calibro internazionale, fra tutti Giulia Grenci e il ritrovato Simone Procaccini, fermo da un anno causa problemi fisici. Non bene la prima che cozza contro un vera e propria armata russa,  Irina Mazepa, capace di infliggere due atterramenti alla fortissima atleta italiana e vincere per RSCHI alla terza ripresa. Bene Procaccini che stoppa un insidioso ed energico Marotta forte soprattutto nelle prese a terra. L’atleta del team PKT è apparso in ripresa anche se con qualche ruggine in più da smaltire dopo il lungo stop.  Di certo, Procaccini non deluderà le aspettative. Sulle righe anche il giovane e promettente Bocale che  suda sette camicie per imporsi sul validissimo e mai domo Arbau.  Vittorie anche per Disnan su Trentino; Salines su Zelli;  Pieretti su Buonvolere; Tetti su Sabatino e Di Giacomo su Della Gaggia.  Un vincitore su tutti: lo sport. Magica serata coadiuvata dalle splendide voci di Sabrina Blasi e Luca Lazzari, dalla performance del  funambolo Stefanino  e musica rigorosamente  dal vivo. Ottima l’organizzazione tutta.

Di Massimo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: