14_Marchese_Gold 14Barretta_Oro_Falcinelli 14CariniGold197 atlete partecipanti (97 Youth – 100 Junior) in rappresentanza di 26 nazioni europee. 7 giornate di gara per un totale di 176 match (87 Youth e 89 Junior). Questi in sintesi i numeri della V Edizione degli EUBC Euro Women’s Junior-Youth Boxing Championships, che per sette giorni dal 20 al 27 Luglio hanno fatto di Assisi la Capitale della Boxe Femminile del Vecchio Continente. Evento, organizzato dalla FPI e avente il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, del CONI della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato Perugia Città Europea della Cultura 2019.

Le Finalissime hanno avuto luogo delle più importanti autorità di Assisi, con in testa il Sindaco Claudio Ricci, della provincia di Perugia e della Regione Umbria. Per quel che riguarda la parte sportiva, la tribuna autorità ha visto la presenza del Presidente EUBC-Vice Presidente AIBA e Presidente Onorario FPI Franco Falcinelli, del Presidente FPI Alberto Brasca, di moltissimi Presidenti delle Federazioni Europee di Pugilato, del Presidente CONI Regione Umbria, Domenico Ignozza, del Vice Presidente Vicario FPI, Walter Borghino, del Delegato FPI Umbria, Nazzareno Mela, del Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, dei Consiglieri Federali Sergio Rosa, Giancarlo Ranno, Angelo Musone, Giuseppe Di Gaetano, Flavio D’Ambrosi, dei Presidenti dei CR FPI, del Presidente della Camera di commercio Umbra Aurelio Forcignanò, del Responsabile Tecnico dell’Italia Boxing Team, Raffaele Bergamasco, del Capitano dell’Italia Boxing Team, Roberto Cammarelle, del Campione Pro Gianfranco Rosi, dell’Oro di Los Angeles 1984 Maurizio Stecca.

Per quanto attiene la parte Junior del Torneo c’è stato l’ein plein delle nostre portabandiera visto che tutte e tre le atlete in gara hanno vinto il massimo alloro continentale. La Barretta nei 46 Kg ha sfidato e battuto la Bulgara Todorova, conquistando l’oro della sua categoria; Nei 66 Kg la Carini ha sconfitto la russa Isaeva per 3-0, mettendosi al collo l’oro; La Marchese per i 57 Kg ha superato 3-0 la russa Kopeikina, facendo suo l’oro. Solo la squadra russa (5) ha vinto più medaglie d’oro dell’Italia, che così si assesta al secondo posto nel medagliere della qualifica Junior.

Passando, invece alle Youth, sono state due le Italiane in gara: la Testa nella finalissima dei 54 Kg ha combattuto con la francese Gangloff, infliggendole un secco 3-0 e divenendo campionessa europea della categoria 54 Kg. La Floridia in finale si è trovata di fronte di fronte la russa Nemtseva.

Le Azzurre hanno pure portato a casa 5 bronzi: Gioia 48 Kg Junior;Gallo 52 Kg Junior; Cammarota 54 Kg Junior; Garofalo 50 Kg Junior; Martusciello 60 Kg Youth.

 

 Programma Gare e Risultati Azzurre:

20 Luglio:

Quarti Jun 48 Kg; Gioia vs Sargsyan (ARM) 3-0

Ottavi Jun 63 Albini vs Jadrzejyk (POL) 0-3

Quarti Jun 66 Kg: Carini vs Ozcakar (TUR) 2-1

21 Luglio:

Ottavi Youth 48 Ferlick vs Velkova (BUL) 3-0

Ottavi Youth 51 Kg Bonatti vs Meurant (FRA) 0-3

Ottavi Youth 53 Kg: Testa vs Slachmulder (BEL) 3-0

Ottavi Youth 60 Kg: Martusciello vs Colebourne (ENG) 2-1

22 Luglio:

Quarti Jun 46 Kg: Barretta vs Siergieieva (UKR)3-0

Quarti Jun 50 Kg: Garofalo vs PSHENITSYNA  (RUS) 3-0

Quarti Jun 52 Kg: Gallo vs Gorlich (GER) 3-0

Quarti Jun 54 Kg: Cammarota vs Dudas (HUN) 3-0

Quarti Jun 57 Kg: Marchese vs Hovsepyan (HUN) 2-1

23 Luglio:

Quarti Youth 57 Kg: Esposito vs Broadhurst (IRL) Broadhurst Vince KOT 4Round

Quarti Youth 64 Kg: Floridia vs Satilmis (TUR) 3-0

Quarti Youth 54 Kg: Testa vs Cosma (ROM) 3-0

Quarti Youth 48 Kg: Ferlick vs Galieva (RUS) 0-3

Quarti Youth 60 Kg: Martusciello vs Moskil (GER) 3-0

24 Luglio:

Semifinali Junior 48 Kg: Gioia vs Khuzakhmetova (RUS) 1-2

Semifinali Junior 66 Kg: Carini vs Tunde (HUN) 3-0

Semifinali Junior 46 Kg: Barretta vs Blaney (IRL) 3-0

Semifinali Junior 52 Kg: Gallo vs Voronina (UKR) 0-3

Semifinali Junior 57 Kg: Marchese vs Neumann (GER) 3-0

Semifinali Junior 50 Kg: Garofalo vs Jones (ENG) 0-3

Semifinali Junior 54 Kg: Cammarota vs Flynn (IRL) 0-3

26 Luglio :

Semifinali Youth 54 Kg: Testa vs Berg (GER) 3-0

Semifinali Youth 60 Kg: Martusciello vs Alexiusson (SVE) 0-3

Semifinali Youth 64 Kg: Floridia vs Jabrailova (AZE) 3-0

27 Luglio:

Finali Junior 46 Kg: Barretta vs Todorova (BUL) 3-0

Finali Junior 66 Kg: Carini vs Isaeva (RUS) 3-0

Finali Junior 57 Kg: Marchese vs Kopeikina (RUS) 3-0

Finali Youth 54 Kg: Testa vs Gangloff (FRA) 3-0

Finali Youth 64 Kg Nemtseva (RUS) vs Floridia 2-0

 

Junior Champions:

 

46 Kg Maddalena Barretta Italy

 

48 Kg Maria Khuzakhmetova Russia

 

50 Kg Ebonie Jones England

 

52 Kg Anna Krsoperova Russia

 

54 Kg Anastasiia Artamanova Russia

 

57 Kg Concetta Marchese Italy

 

60 Kg Weronika Zakrzewska Poland

 

63 Kg Adranna Jadrzejzyk Poland

 

66 Kg Angela Carini Italy

 

70 Kg Chantelle Reid England

 

75 Kg Busenaz Surmeneli Turkey

 

80 Kg Vlada Kalacheva Russia

 

80 + Kg Maria Shishmareva Russia

 

 

 

 Youth Champions

 

48 Kg Geliusa Galieva Russia

 

51 Kg Ekaterina Paltseva Russia

 

54 Kg Irma Testa Italy

 

57 Kg Valery Manchak Ukraine

 

60 Kg Agnes Alexiusson Sweden

 

64 Kg Elizaveta Nemtseva Russia

 

69 Kg Ksenia Sinyavina Russia

 

75 Kg Elsbieta Wojcik Poland

 

81 Kg Ekaterina Serova Russia

 

+81 Kg Matryona Vyachkina Russia

 

 

 

 

 

 

 

 

 SPONSOR dell’EVENTO: Sting Sports (Boxing Equipment), Fonte Tullia (Fornitore Acqua), Human Tecar (Fornitore), Wunder (Official Competition Sport Balances Provider) Per tutti gli appassionati sarà possibile seguire live i match sul canale Youtube Ufficiale dell’EUBC  e il live score su Livefpi.it

 

FOTO G.MONACELLI ILFOTONE

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: