manifestoQuesto 2009 pugilistico è segnato senza dubbio dall’eleganza e dal fascino delle riunioni targate Rosanna Conti Cavini. Da Frosinone nello scorso febbraio, a Ravenna in maggio, soprattutto nelle manifestazioni di Porto Santo Stefano a fine giugno e di Sequals sabato scorso: non solo per lo spettacolo della boxe, ma anche per il contorno di musica ed eleganza, e per gli effetti scenici, ogni riunione della manager internazionale è stata una vera manna per gli occhi degli spettatori dal vivo, ma anche per quelli televisivi attraverso il canale Rai Sport Più. Venerdì prossimo, 17 luglio, questo spettacolo continuerà con una serata di grandissima classe che sicuramente si metterà in lizza come una delle migliori organizzate in Italia in questo grande anno agonistico. Sven Paris tenterà  di conquistare l’Intercontinentale Wbo dei pesi welter contro il polacco Krzyszstof Bienias in una rivincita dal sapore crudele e fascinoso dell’incontro da “dentro o fuori”.

Questo incredibile match, oltre che per la passione della manager internazionale, è organizzato anche grazie alla Regione Lazio, alla Provincia di Frosinone, ma soprattutto grazie al sindaco della città ciociara, Michele Marini. Senza naturalmente dimenticare l’apporto di Dheni Paris, padre e allenatore di Sven, che aiuterà Patrizio Oliva a guidare il suo ragazzo contro il pericoloso pugile polacco, Rosanna Conti Cavini ha scelto di offrire ancora a Frosinone, e a chi accorrerà al palasport “Casaleno Città di Frosinone”, una serata improntata sulla grandissima classe dei ragazzi che saliranno sul ring per le canoniche sei riprese, prima dell’incontro clou della serata, naturalmente previsto sui dodici round.

Michele Di Rocco, il grande talento umbro guidato all’angolo da Gerardo Falcinelli, prima di combattere per un titolo di prestigio si confronterà con un avversario tutt’altro che morbido come l’ungherese Attila Molnar, campione Internazionale dei pesi welter per la Wbf. Il pubblico ciociaro, oltre per la classe di Di Rocco, potrà incitare due altri giovani laziali: il welter Marino Bucciarelli, ciociaro di Ceccano, rientra sul ring in sei riprese di rodaggio contro l’ungherese Virgil Meleg per riprendere a inseguire la possibilità di inserirsi in graduatoria nazionale per la cintura tricolore. Stesso obiettivo per il giovane Giuseppe Di Micco, peso piuma di Latina, che dopo la convincente vittoria ottenuta a fine maggio a Ravenna, venerdì avrà di fronte Youness Laribi, marocchino residente in Piemonte che in un precedente incontro ha battuto anche Massimo Deidda, che sabato si è laureato campione italiano dei supergallo. Per il ragazzo della Boxe Priverno allenato da Giuseppe Marocco c’é quindi la possibilità, vincendo, di fare un bello scatto in avanti verso lo scettro nazionale della sua categoria. Andrea Di Luisa è napoletano d’origine, ma è ormai laziale d’adozione anche lui, visto che vive e lavora a Viterbo come militare, ha alle spalle quattro incontri da professionista tutti vinti prima del limite, addirittura al primo round gli ultimi tre. Anche per lui Umberto Cavini, che coordina la parte sportiva dell’organizzazione della moglie, ha trovato un avversario pericoloso come Endrit Vuka, altro giovane talento di cui si parla un gran bene. Per il talentuoso supermedio allenato dal padre Michele, già pluricampione italiano dilettanti, c’é la concreta possibilità, in caso di una chiara vittoria, di puntare immediatamente a un match con un titolo importante in palio.

Naturalmente prevista la diretta di Rai Sport Più per una serata che promette grandi emozioni e un pugilato d’alta classe, come del resto è sempre durante le riunione organizzate da Rosanna Conti Cavini.

Ufficio stampa Rosanna Conti Cavini

 

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: