Torna la grande boxe a Roma ad opera dell’ OPI Since 82. La famiglia Cherchi ancora una volta gioca una carta importante per solleticare la curiosità di un vasto pubblico da smuovere alla ricerca di nuovi beniamini, una molla ambiziosa per confermare la buona ripresa del professionismo, come testimoniano i numeri. Logicamente conta anche la qualità e il Teatro Italia di via Bari, già ben collaudato, ripropone una serata da ricordare con molti giovani alla ribalta. Il match clou sarà disputato da Armando Casamonica (+11), 23 anni, e Patrizio Santini (+10, -1), 22 anni, ed è valevole per il Titolo Youth IBF dei superleggeri, rispolverato dopo circa due anni. Entrambi sono romani, entrambi cercano la consacrazione che sta dietro l’angolo con i loro soprannomi “La Furia del Quadraro” contro “The Prince”. Casamonica viene dal “Quadraro Boxing Club”, una società che prende il nome dall’omonimo quartiere del Tuscolano, regno dei maestri Setaro-Fantogini, mentre Santini si allena a Ladispoli nella palestra di Mario Massai. Il match sembra aperto ad ogni pronostico nella miglior tradizione. Casamonica dopo aver conquistato la Cintura FPI, vuol centrare ad ogni costo questo nuovo obiettivo che potrebbe proiettarlo definitivamente in campo internazionale. L’allievo di Setaro, fisico da guerriero, si sta rivelando match dopo match anche buon tecnico con la capacità di avere soluzioni per ogni frangente. Santini nel suo record registra una sola sconfitta ad opera del colombiano Gomez Vargas, cancellata dalla successiva serie di 8 vittorie.
Grande attesa anche per Francesco Russo (+12, – 3), che rientra dopo la sconfitta subita ad opera di Mazzon, che gli è costata la perdita del titolo italiano dei superwelter. Il pugile romano ritorna alla sua vecchia categoria dei medi per affrontare sulle sei riprese il colombiano Carlos Sandoval (+ 7, -7, = 2). Russo è dotato di notevole potenza, ma dovrà stare attento contro un avversario abituato a combattere sui ring incandescenti del Sud America.
Segue un terzetto di romani che dire “promesse” appare riduttivo. Mario Manfredi (supermedio), Francesco Faraoni (medio) e Giacomo Micheli (superleggero), tutti e tre imbattuti, sono in rampa di lancio. Micheli, che si allena insieme con Casamonica, viene da una tournèe americana con due successi.
Non poteva mancare la boxe femminile. Gloria Peritore (+1, = 1), 34 anni, dalla kick è passata alla boxe e nella notte romana affronterà la toscana Antonina Cuti sulle 8 riprese nella categoria dei supergallo.