Torna la boxe a Cave, nota località dei Castelli Romani, ai piedi dei monti Prenestini. Dentro la Tensostruttura di piazza Giordano Bruno Marcello Paciucci ed Eugenio Agnuzzi mettono in scena un’interessante riunione mista il 15 ottobre con inizio alle 18 dove ancora una volta il protagonista sarà Michael Magnesi (+ 10, 4 per ko), 22 anni, imbattuto superpiuma su cui sono puntati gli occhi degli esperti e degli appassionati di questo sport sempre alla ricerca di personaggi capaci di calamitare l’attenzione. Cave grazie a lui ha riscoperto la boxe rispolverando il passato soprattutto con Franco Vescovi, Davide Ciarlante, Lino Lemma quando erano dilettanti. Qui, dove ormai risiede da tempo, Magnesi ha combattuto un anno fa superando ai punti Battisti. Oggi l’allievo di Agnuzzi è passato dal ruolo di speranza a quello consistente di punta di diamante, soprattutto tra le giovani leve. Il suo cammino da pro si svolge con la tranquillità e sicurezza sui suoi mezzi, dove la potenza e la buona tecnica non fanno certo difetto, unite ad una determinazione fuori del comune. Comincia a diventare difficile trovare avversari disposti ad affrontarlo e per questo si guarda sempre più con maggiore insistenza all’estero. Baska Tuvdenlagva (+6 , – 6, = 3), 27 anni, risiede in Francia ma ha anche combattuto per il titolo belga dei piuma, perdendo di misura con Urbano Giuliani. E’ un pugile solido e pericoloso pronto ad approfittare di qualsiasi disattenzione. Sarà indubbiamente un buon banco di prova dove è proibito sbagliare soprattutto per chi come il nostro pugile ha mire che oltrepassano i confini nazionali. Il duo Paciucci-Agnuzzi ripropone nella stessa categoria Giovanni Tagliola, una garanzia di spettacolo per il suo spirito battagliero (+ 5, – 2), che se la dovrà vedere con il veterano Luigi Mantegna (+ 2, – 64, = 2) in un match tutt’altro che scontato al di là dei numeri. Il pugile ciociaro in pratica ha combattuto dai superpiuma ai superwelter, il che spiega il numero di sconfitte, ma quando combatte nella sua categoria originale crea non pochi problemi agli avversari. Tagliola dovrà combattere con intelligenza senza farsi trascinare dalla sua foga. Claudio Kraiem (+ 2, – 6, = 2) è un giovane mediomassimo che ha ben impressionato nelle ultime uscite. E’ un mancino dotato di discreta potenza, che non lascia respiro con la sua boxe aggressiva. Avrà come avversario Francesco Alberti (+ 3, – 2), 33 anni, un bresciano che ha esordito da pro nel 2011 con due successi, ma poi è stato fuori dall’attività per 4 anni. In pratica è rientrato nel 2016, il suo ultimo match lo ha visto vittorioso prima del limite a Sequals su Luca Esposito. Angelo Artino, superwelter cresciuto nella Boxe Roma San Lorenzo, è un pugile su cui Agnuzzi fa molto affidamento. Un solo incontro finora disputato con il suo inconfondibile marchio prima del limite, a testimonianza di una potenza fuori del comune. L’avversario, Liam Dedè (+ 1, – 3), fa parte della Panthers Lauri e viene da Varese, anche lui in fatto di potenza non scherza. Si preannuncia un match ad alta tensione. Nei massimi vedremo ancora una volta Angelo Rizzo (+ 2), proveniente da Civitavecchia, che affronterà il pontino Christian Solito (+ 1, – 10) con un ottimo trascorso da dilettante.
Una riunione da non perdere con tre match dilettantistici interessanti che apriranno la serata. Nella parte organizzativa non è stato tralasciato niente, grazie anche alla fattiva collaborazione delle istituzioni, per garantire lo spettacolo, sta al pubblico con una massiccia presenza premiare i sacrifici del Team Paciucci&Agnuzzi.
P.B.T Michael Magnesi Kg 59 6 Round Baska Tuvdenlagva
P.B.T Giovanni Tagliola Kg 59 6 Round Luigi Mantegna
P.B.T Claudio Kraiem Kg 80 6 Round Francesco Alberti
P.B.T Angelo Artino Kg 69 6 Round Liam Dede’
P.B.T Angelo Rizzo Max 6 Round Solito Cristian