Finali del Campionato Neo Pro – Sabato 19 dicembre – Brescia È programmato per sabato 19 dicembre l’ultimo impegno del Campionato Italiano Neo Pro. Sarà il Polivalente Azzurri d’Italia di Brescia ad ospitare le Finali del Torneo che si disputeranno sulla lunghezza delle sei riprese. La riunione, organizzata dalla Brixia Boxe, sarà trasmessa in esclusiva da Deejay Tv (Canale 9 del digitale terrestre e canale 145 della piattaforma SKY) alle ore 23:00 e in differita e in sintesi sabato 26 dicembre alle ore 21:30 su SportItalia. Apriranno la serata, per la categoria dei pesi piuma il pugile moldavo residente a Ferrara Dionise Tiganas e il toscano Jonathan Sannino. Tiganas, 21 anni e Neo Pro da maggio di quest’anno, vanta un record di 5 vittorie su 5 incontri disputati. Il suo avversario, 22 anni e con un record di due vittorie e un pareggio ha debuttato a luglio 2015 in un match valido per il campionato Italiano Neo Pro. Ha voglia di rivincita il siciliano Giuseppe Bucello che sul ring di Brescia riaffronterà il pugliese Giuseppe Carafa per la categoria dei pesi superpiuma. Il pugile di Avola, dopo la sconfitta con Carafa ha collezionato tre vittorie consecutive che gli hanno permesso l’accesso alle fasi finali del torneo. Carafa si presenta alla Finale con un record di tre vittorie e un pareggio. Per il suo terzo impegno da pugile Neo Pro, per la categoria dei pesi leggeri, Michael Magnesi. Affronta Valerio Mazzulla. I due pugili romani, entrambi imbattuti, si sfideranno sulla lunghezza delle 6 riprese in un match sicuramente equilibrato e di grande livello. Per i superleggeri protagonisti Francesco Lomasto e Ciprian Albert. Anche in questo caso in due pugili si sono già affrontati, vittoria a favore di Lomasto, per split decision. Il pugile rumeno residente in Sicilia arriva in finale con un record di tre vittorie e una sconfitta. Lomasto, nato a Napoli ma residente a Pomezia (RM) vanta un record di 6 vittorie e una sola sconfitta. Per i pesi welter sul ring il pugile rumeno residente a Roma, Adi Catana. Per lui 3 vittorie e una sconfitta. Suo avversario l’abruzzese Marco di Giamberardino. Il pugile di Avezzano ha un record formato da tre vittorie e 2 sconfitte. Per la categoria dei pesi superwelter un altro re-match. Incroceranno i guantoni, per la seconda volta, Mirko Geografo e Cristhian Arvelo. Il pugile di Roma vanta un record di 5 vittorie su 5 incontri disputati. Ha voglia di rivincita e di aggiudicarsi la finale il pugile nato a Santo Domingo, ma residente a Torino che ha dovuto rinunciare alla semifinale a causa dell’infortunio del suo avversario a poche ore dal match. Per la categoria di peso al limite dei 72,500 kg, sul ring Vincenzo Bevilacqua e Antonino Barbagallo. Il ventiduenne romano si qualifica alla finale con un record di 5 vittorie su 5 incontri disputati. il suo avversario, siciliano di Mascalucia, con un record di due vittorie e due pareggi. Luca Esposito e Filippo Gallerini saranno gli attori di un altro re-match, questa volta per la categoria dei pesi supermedi. Al suo debutto da Neo Pro, Gallerini si è dimostrato superiore vincendo ai punti. L’atleta emiliano vanta un record di 3 vittorie di cui una per ko, due vittorie e due sconfitte per il ventottenne friulano. Chiuderanno la serata i mediomassimi Stefano Failla e Adriano Sperandio. 28 anni entrambi, ma con due record diversi. Il pugile di Parma ha all’attivo due vittorie, due sconfitte e due pareggi. Il pugile di Roma si presenta alla finale con due vittorie. Il commento sarà affidato al giornalista sportivo Fabio Panchetti, affiancato per la parte tecnica da Alessandro Duran. La Conferenza Stampa di presentazione si è svolta venerdì 18 dicembre alle ore 11.00 presso Palazzo Loggia, sede del Comune di Brescia. La Cerimonia del Peso si è tenuta sempre venerdì 18 alle ore 18.00 presso “La Casa del Pugilato” in via Padova, 10 a Brescia. Info e biglietti: www.boxeloreni.com –
Fonte www.legaproboxe.it