Il 9 febbraio del 1930 il toscano Roberto Roberti divenne il settimo campione italiano dei pesi massimi. Sul ring di Firenze conquistò la vacante cintura mettendo fuori combattimento nella quarta ripresa Luigi Buffi, nato in Tunisia, dove iniziò a praticare la noble art sotto la scuola francese. Tre mesi dopo il lucchese Roberti sfidò il belga Pierre Charles a Bruxelles nel tentativo di togliergli la corona continentale della massima divisione di peso: il match durò 15 riprese e la vittoria ai punti andò al campione, impegnato nella quinta difesa. Roberti iniziò la carriera professionistica a Lucca nel 1926 e la concluse nel 1937 (dopo una parentesi di inattività dal 1934 al 1935) a Tampa in Florida. Salì sul ring come professionista 62 volte: 33-21-7-1.

Di Alfredo