Di Alfredo Bruno

una-fase-del-match-tra-crescenzi-e-de-carolis.JPG

Tocca a Carlo Maggi e Sergio Calì accendere la miccia pugilistica romana. La prima riunione è targata “Boxe Roma San Basilio” e si è svolta il 10 febbraio all’interno della bella palestra di via Barelli con inizio alle 18. A scaldare l’ambiente ci pensa subito l’esibizione fra due baldi giovanotti come De Napoli e Albani, quest’ultimo prossimo all’esordio, i quali sono stati protagonisti di scambi al limite della realtà.

zampini-l___arbitro-vincenti-e-coloca.JPG

Tocca poi a due Cadetti aprire le ostilità, quelle vere. Si tratta di due esordienti, Maone e Candio, dotati di buona tecnica e grinta. Gli applausi si sprecano e i due non lesinano energie. La vittoria è assegnata a Candio, ma anche Maone è da tenere d’occhio. Catalano, mancino della “Boxe Roma San Lorenzo”, viene pescato da uno schioccante destro ad inizio match, ma si ripaga bene e conduce nelle prime due riprese. Però Paolucci è un fighter che non concede tregua e costringe l’allievo di Arioti ad un’ affannosa difesa negli altri due round. Pari e patta è il risultato finale.

E’ atteso con curiosità il rientro di Coloca, che trova sul suo cammino Zampini, un giovane promettente, imbattuto dopo 4 match. Coloca ha un tipo di pugilato scattante e istintivo, la sua partenza fulminea sembra impensierire l’avversario. Zampini dopo due round lo “inquadra”, accorcia le distanze e fa partire alcune serie a due mani preparate da un “velenoso” montante. E’ un combattimento per palati fini, accompagnato da continui applausi. Il verdetto è assegnato di misura a Zampini, che resta imbattuto. Loreti e Porzi sono due robusti superwelter che non vanno tanto per il sottile. Loreti, anche se parte da lontano con i suoi colpi, appare più efficace come dimostra il conteggio subito da Porzi nel quarto round. Non c’è match tra Musichini e Centi. Il primo dopo una manciata di secondi sbarella e si “sgretola” di fronte all’incalzare di Centi. L’arbitro Vincenti lo conta due volte e decreta lo stop.

Il match clou della serata è quello che vede di fronte Crescenzi e De Carolis per un’attesa rivincita. L’allievo di Mattioli e Ascani, sosia di Brad Pitt, stavolta non può bissare il successo su Crescenzi “vecchio leone di San Basilio”, che tira fuori artigli e orgoglio, necessari per una limpida vittoria. Troppo il divario, anche strutturale, tra il possente Felli e l’esordiente Desideri, che dopo aver subito un conteggio nel primo e nel secondo round, viene tolto di gara per un infortunio alla mano.

Nel corso della serata non poteva mancare la presenza di due beniamini della boxe romana professionistica come un elegantissimo Daniele Petrucci, prossimo alla sfida europea, e Adriano Cardarello, il più giovane professionista d’Italia. All’applauso rivolto a ai due si aggiunge quello per Diego Dieli, pronto all’esordio che dovrebbe avvenire a fine marzo.

RISULTATI

Cadetti – Welter: Candio (Boxe Roma San Basilio) b. Maone (Boxe Kobra Gym).

Seniores Leggeri: Catalano (Boxe San Lorenzo) e Paolucci (Boxe Roma San Basilio) pari. Welter: Zampini (Team Boxe Roma XI) b. Coloca (Boxe Roma San Basilio). Superwelter: Centi (Boxe Roma San Basilio) b. Musichini (Boxe Kobra Gym) rsch 1; Loreti (Team Boxe Roma XI) b. Porzi (Boxe Roma San Basilio). Medi: Felli (Talenti Boxe) b. Desideri (Boxe Roma Casalbruciato) rsci 3.Mediomassimi: Crescenzi (Boxe Roma San Basilio ) b. De Carolis ( Team Boxe Roma XI).

Arbitri: Mollicone O. (c.r.), Mollicone M., Bianco, Stipa, Vincenti.

Medico: dott. Francesco Leonelli.

Di Massimo

Un pensiero su “La boxe romana inizia da Pietralata”
  1. […] non sono di Roma, ma ti giro questo link La boxe romana inizia da Pietralata | 2Out.it – Seconds Out – Free Sport Magazine se vai a trovarli saranno sicuramente in grado di indicarti una palestra della tua zona. __________________ non combatto contro un uomo solo, combatto contro una miriade di uomini e so che perdendo, perderei anche la mia libert. Muhammad Ali […]

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: