E’ stata uno delle giornate più intense e interessanti a livello mondiale. Vediamola più da vicino.
Terrence Crawford senza difficoltà
A New York dentro lo storico Madison Square Garden Terrence Crawford (+ 28) ha conservato con estrema facilità il mondiale WBO nei superleggeri. Il giovane fuoriclasse non ha trovato eccessiva resistenza se non nel primo round da parte dell’esperto Hank Lundy (26, -6, = 1) fermato dall’arbitro al quinto round quando era groggy.
Leo Santa Cruz non conosce ostacoli
Alla Honda Center di Anaheim in California Leo Santa Cruz (32, =1) si conferma ai danni dell’ ex campione Kiko Martinez. In palio era il titolo mondiale dei piuma per la WBA. Il match è terminato al quinto round per intervento dell’arbitro dopo che lo spagnolo aveva subito due conteggi.
Carl Frampton vince per split decision
A Manchester in Inghilterra l’attesa sfida fra due imbattuti Carl Frampton (+ 22) e Scott Quigg (32, – 1, = 2) è terminata con verdetto a maggioranza a favore del primo. In palio il mondiale IBF e WBA. Frampton aveva iniziato bene contro un guardingo Quigg, che aveva un forte recupero negli ultimi tre round., cosa che aveva convinto un giudice a suo favore per 115-113, ma non gli altri due che avevano visto in vantaggio Frampton per 116-112
Marco Huck archivia Ola Afolabi
Al Gerry Weber Stadium in Halle Marco Huck (+ 39, – 3, = 1) ha riconquistato il mondiale cruiser ,sia pure per l’ IBO, battendo il detentore Ola Afolabi per ferita al 10mo round. Si è conclusa così a suo favore il quarto match disputato dai due pugili.
Cecilia Braekhus non conosce ostacoli
Cecilia Braekhus (+ 28) conserva le sue corone dei leggeri WBC, WBA, IBF, WBO, dominando ai punti l’uruguaiana Chris Namus (21, -4). In pratica la “First Lady” ha vinto tutti e 10 i rounds. Il match si è svolto al Gerry Weber Stadium di Halle.