di Giuliano Orlando

VERBANIA – La Matchroom Italy dei Cherchi, approda  venerdi al Palazzetto dello Sport di Verbania, la bella cittadina sul lago Maggiore, offrendo un programma di rilievo, che la DAZN riprende in diretta. Fari puntati sul beniamino di casa, l’imbattuto supermedio Ivan Zucco (15), che dopo il tricolore della categoria ottenuto battendo Luca Capuano prima del limite, il 16 aprile 2021 a Milano, tenta la conquista della cintura Internazionale WBC, primo traguardo oltre i confini nazionali. L’avversario è Marko Nikolic (28-1), 33 anni, beniamino del pubblico serbo, per la prima volta fuori dal ring di casa dove ha sempre combattuto, riportando 28 successi e una sola sconfitta, il 23 aprile di un anno fa, subita contro il russo Sergey Gorokhov (11-4-2) KO al decimo round, quando era in vantaggio ai punti. Zucco non avrà comunque un compito facile, pagando anche qualche centimetro in altezza, oltre alla minore esperienza, considerato che l’ospite ha il doppio dei suoi match. Zucco nel corso della presentazione si è detto convinto di potercela fare, anche se non sottovaluta l’avversario. “Nessun incontro è facile, ogni avversario sale sul ring per vincere e il serbo non fa eccezione. La maggiore altezza è un’arma a doppio taglio, perché per sfruttare il maggiore allungo di espone alle repliche del rivale. Così sarà anche lui. Io salgo sul ring deciso a vincere essendomi preparato al meglio. Il traguardo dell’Internazionale WBC anche se importante rappresenta una tappa di un percorso appena iniziato. Grazie ai Cherchi, posso allenarmi andando anche all’estero, molto importante per migliorare. Comunque adesso debbo pensare a vincere questo incontro e poi penserò al futuro”.  

Nikolic a sua volta, non ha detto molto, semplicemente che ha visto alcuni filmati del suo avversario, definendolo molto bravo, ma anche prevedibile. Sulla guardia mancina dell’italiano ha dichiarato di essere abituato e non avere alcuna difficoltà tattica. Non ha invece spiegato come affronterà Zucco, limitandosi a sorridere, facendo il segno della vittoria, aggiungendo “Non sono venuto in Italia per fare il turista, ho visto Milano una bellissima città!”  Vedremo sul ring chi sarà il migliore.  

L’altro titolo in palio riguarda il superwelter romano Mirko Natalizi (11), impegnato contro l’esperto tedesco Rico Mueller (28-4-1), per l’International WBC vacante. Sulla carta una sfida non certo proibitiva, anche se nella boxe il risultato non è mai scritto prima. Natalizi ha potenza da vendere ma ancora non ha mostrato il salto di qualità atteso. Contro questo avversario dovrebbe dimostrare di essere sulla buona strada. Decisamente più impegnativo il compito che aspetta il piuma piemontese Francesco Grandelli (15-12), sul quale il presidente della OPI 82, SSD Alessandro Cherchi ha progetti ambiziosi, per cui è d’obbligo la vittoria sull’inglese Kane Baker (17-8-1) un osso duro, che ha dichiarato: “Nella mia carriera ho combattuto in diverse categorie di peso. Come peso piuma, mi sento molto bene, molto grosso e molto forte. Sono abituato a combattere fuori casa, ma non sento alcuna pressione. Anzi, la pressione è tutta su Francesco Grandelli. Sono venuto a Verbania per vincere, questo è il mio unico obiettivo.” La risposta di Grandelli non si è fatta attendere: “Non conosco lo stile dell’inglese, sono abituato a capirlo sul ring. Se lui è sicuro di battermi, lo sono anch’io. Vedremo chi ha ragione”. L’altro piuma in programma è l’altro romano, il mancino Mauro Forte (16-0-2), cosfidante all’europeo,

Francesco Grandelli: “Mi sono allenato intensamente per questo match. Mi sono concentrato su me stesso, sulla mia preparazione atletica e pugilistica. Gli incontri di Kane Baker li ha visti il mio team. Sono al top della forma sia fisicamente che mentalmente e quindi sono sicuro di vincere venerdì sera.”

Venerdì la Matchroom Italy dei Cherchi, presenta una serata ripresa dalla DAZN  imperniata sul beniamino di casa, l’imbattuto supermedio Ivan Zucco (15) che affronta il serbo per il vacante Internazionale del WBC.  Il cartellone comprende ben otto match, tutti interessanti che tratterò nei prossimi giorni in modo dettagliato.  In sintesi saliranno sul ring i gemelli Samuel (16) e Joshua Nmomah (10), di stanza a Novara in costante crescita, il superwelter romano Mirko Natalizi (11) i piuma Francesco Grandelli (15-1-2) e il promettente medio Giovanni Sarchioto (3) di Roma, già campione italiano dilettanti e il giovane mediomassimo francese Voldy Toutin (1) 19 anni, molto promettente. 

 

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: