di Primiano Michele Schiavone
La scomparsa del veneziano Bruno Scarabellin rappresenta un altro pezzo della storia del pugilato italiano. Annoverarlo tra i campioni italiani della massima divisione di peso, negli anni in cui i fuoriclasse abbondavano, è segno del suo alto valore di atleta. Nato a Venezia il 24 marzo del 1929, iniziò a praticare la boxe nel 1948 con la locale società dilettantistica Misericordia. Alternava lo sport con il lavoro che lo impegnava al Macello cittadino fin dall’età di 13 anni. Praticava il mestiere di famiglia come una sorta di eredità imprescindibile. Prima il nonno, poi il padre, infine lui. Passato professionista nel marzo del 1957, ebbe la grande occasione di competere per il vacante titolo nazionale dei pesi massimi nel giugno del 1959, misurandosi con il più giovane e quotato toscano Massimo Zaniboni, più volte rappresentante della nazionale italiana. Scarabellin superò l’avversario per ferita nell’ottava ripresa e portò a casa la sospirata cintura tricolore. Nel 1960 difese il titolo contro Vittorio Stagni prima di cederlo al potente padovano Federico Friso. Continuò fino all’anno seguente quando, a 32 anni compiuti, decise di abbandonare la boxe. Aveva realizzato da professionista 27 vittorie (14 prima del limite), 5 sconfitte ed 1 verdetto di parità. Dopo la rinuncia all’attività agonistica intraprese con successo diverse attività commerciali. Nel suo record, oltre ai citati pugili si trovano tra gli altri nomi di primo piano quali il belga Alain Cherville, lo spagnolo Jose Gonzalez, il sudafricano Gawie de Klerk, l’inglese Joe Erskine e il tedesco Helmut Ball. Il cuore di Scarabellin ha smesso di battere la notte di giovedì 2 maggio nella casa di riposo Anni Azzurri di Quarto d’Altino in provincia di Venezia, dove si trovava ricoverato dallo scorso febbraio. Ha lasciato la moglie Anna, i due figli Sandra ed Andrea, i nipoti Alvise e Federico. A tutti loro il nostro cordoglio. Franco De Piccoli, suo concittadino, lo ha ricordato con queste parole: «Un caro amico. Un buon pugile, ma soprattutto una persona molto umana e molto corretto anche sul ring». I funerali saranno celebrati alle ore 11.00 di domani martedì 7 maggio nella chiesa di Carpenedo in provincia di Venezia.
Bruno SCARABELLIN
Heavyweight Italy,
Venezia and Carpenedo Born: 24 March 1929,
Venezia,
Italy Died: 2 May 2013, Quarto d’Altino, Venezia,
Italy Weight: 191-199 lbs
Professional record 1957 + Mar. 16 Ilario Suvilla, Fabriano, Italy KO 3 + Apr. 12 Piero Baldini, Venezia, Italy KO 5 + May 6 Horst Herold, Bologna, Italy KO 4 + May 20 Roger Francis Coeuret, Bologna, Italy KO 2 + June 14 Angelo Simeoli, Venezia, Italy KO 3 + July 8 Ossi Buettner, Bologna, Italy W 6 + July 27 Dante Lepercq, Venezia, Italy W 6 + Sept. 14 Mario Savione, Milano, Italy KO 4 + Oct. 3 Antonio Crosia, Bologna, Italy TKO 5 + Nov. 20 Maurice Mols, Mestre, Italy W 10 + Dec. 4 Giannino Luise, Padova, Italy W 8 1958 + Jan. 17 Louis DeBolster, Venezia, Italy KO 1 + Jan. 27 Alain Cherville, Bologna, Italy W 8 + Feb. 26 Jose Gonzalez, Mestre, Venezia W 10 + Mar. 21 Heinz Lemm, Roma, Italy KO 4 + Apr. 2 Emile Vidal, Roma, Italy WDQ 6 + Apr. 10 Hans Friedrich, Milano, Italy W 10 + June 5 Gawie de Klerk, Mestre, Italy W 10 – Sept. 5 Al Kramp, Milano, Italy KO by 2 + Oct. 28 Alain Cherville, Mestre, Italy W 10 + Dec. 17 Sergio Biggioggero, Milano, Italy W 8 1959 + Jan. 31 Sergio Biggioggero, Milano, Italy W 8 = Feb. 12 Adriano Amati, Roma, Italy Draw 8 + Feb. 23 Vittorio Stagni, Bologna, Italy W 8 + May 27 Sergio Biggioggero, Milano, Italy KO 5 + June 28 Massimo Zanaboni, Saint Vincent, Italy cTKO 8 (Won vacant Italian Heavyweight Title) – Aug. 26 Joe Erskine, Porthcawl, Great Britain L 10 – Dec. 26 Thoerner Ahsman, Gothenburg, Sweden TKO by 5 1960 + Mar. 21 Vittorio Stagni, Bologna, Italy cTKO 10 (Retained Italian Heavyweight Title) – June 11 Federico Friso, Cagliari, Italy KO by 3 (Lost Italian Heavyweight Title) + Nov. 30 Werner Walloschek, Mestre, Italy KO 1 1961 + Jan. 25 Horst Herold, Mestre, Italy KO 3 – Apr. 28 Helmut Ball, Berlin, Germany TKO by 5
Summary Total bouts: 33, Won: 27 (14 inside the limit), Lost: 5 (4 inside the limit), Draw: 1, NC: 0
Fonte: www.sportenote.com