Terza e ultima giornata di gare alla VIII Edizione Torneo Nazionale Guanto d’Oro d’Italia Trofeo “Aldo Garofalo”, che per tre giorni ha fatto divenire Bergamo la capitale della Boxe tricolore. Quest’oggi presso le strutture dell’Istituto IMIBERG si sono svolte le 9 finalissime del più importante Torneo Under 23 d’Italia (Match che saranno trasmessi in differita il 1 luglio ore 20 su raisport2 con telecronaca affidata alla coppia Davide Novelli-Nino Benvenuti). La Kermesse, indetta dalla FPI e organizzata in collaborazione con il CR FPI Lombardia e la Bergamo Boxe, ha visto la partecipazione di 72 pugili provenienti dai seguenti CR FPI e Gruppi Sportivi: Lazio (11), Toscana (8), Sicilia (7), Puglia-Basilicata (7), Emilia-Romagna (7), Lombardia (5), Abruzzo-Molise (4), Calabria (4), Campania (4), Piemonte-VDA (3), Friuli Venezia Giulia (2), Veneto (2), Liguria (1), Sardegna (1), GS Fiamme Oro (4), GS Forestale (1).
Folto il pubblico presente sulle tribune del Palazzetto del plesso scolastico bergamasco per assistere a questi nove avvincenti match, che sono andati in scena alla presenza di Sergio Gandi, ViceSindaco di Bergamo, Loredana Poli, Assessore Sport e Istruzione Comune di Bergamo, Pierluigi Marzorati, Presidente CONI regione Lombardia, Alberto Brasca, Presidente FPI, Danilo Minuti, Consigliere Comunale Bergamo, Alessandro Cottini, Assessore Sport Provincia Bergamo, Giuseppe Pezzoli, Delegato CONI Provincia Bergamo, Sergio Rosa, consigliere Federale, Luisella Colombi, Presidente CR FPI Lombardia, Raffaele Bergamasco, RT Italia Boxing Nazionali Maschili, e Francesco Damiani, RT Squadre WSB.
Il Guanto d’Oro della categoria 52 Kg se lo sono conteso Gianluca Conselmo (Melluzzo Totip) e Mohammed Obbadi (Pug. Fiorentina). A vincere è stato il Toscano Obbadi (3-0) che così porta a tre i successi in questo Torneo (Firenze 2013 e Marcianise 2013 le precedenti vittorie)
Sul ring per la finale 56 Kg sono saliti Stefano Gasparri (GS Fiamme Oro) e Samuele Lo Porto (Pol Little Club). Gasparri si è imposto sul valido Lo Porto (3-0), bissando il successo dello scorso anno.
Donato Cosenza (GS Fiamme Oro) e Fateh Benkorichi (Pug Domino) si sono sfidati per l’alloro nei 60 Kg. A trionfare è stato Cosenza (2-1), che ha così fatto suo per la prima volta il Guanto d’Oro.
Michele V. De Filippo (Pol. Vivere Solidale) e Sebastian Mendizabal (Pro Fighting Roma SSD) hanno incrociato i guantoni nella finalissima 64 Kg. De Filippo, alla fine di un match spettacolare ed equilibrato, ha superato il bravo Mendizabal (2-1), ottenendo il suo primo alloro in questa competizione.
Alfonso Di Russo (BT S. Di Marco) e Vincenzo Bevilacqua (Phoenix Gym) sono stati i protagonisti della finalissima 69 Kg. Bis anche per Di Russo, vincitore lo scorso anno in quel di Marcianise, grazie al successo (2-1) contro Bevilacqua.
Saverio Gena (Pug Portoghese) e Giuseppe Perugino (GS Fiamme Oro) hanno boxato per il titolo nei 75 Kg. Sul gradino più alto del podio è salito nuovamente Perugino (3-0), capace di fare doppietta dopo il trionfo della passata edizione.
La finalissima 81 Kg è stata un rivincita. Antonio Lavitola (Bruzia Boxe) e Daniele Scardina (Pug. Domino), che lo scorso anno furono gli “attori” della finale del Guanto d’Oro 2013 vinta dal pugile milanese, hanno dato vita nuovamente alla sfida decisiva per il titolo. Scardina ha sconfitto di nuovo (3-0) l’ottimo boxer calabrese, riconfermandosi Campione della Categoria.
Nei 91 Kg il confronto per l’alloro di vincitore ha visto agli angoli opposti del ring da una parte Claudio Giuseppe Squeo (Quero-Chiloiro) e dall’altra Emanuele D’Ippolito (Eagle ASD). Squeo si è portato a casa il Trofeo dorato, avendo la meglio per 3-0 sul pugile siciliano.
Guido Vianello (GS Forestale) e Alessio Spahiu (Bergamo Boxe ) hanno disputato tre accese riprese nella finalissima +91 kg. A spuntarla è stato Vianello (3-0), che si è così imposto per la prima volta al Guanto d’Oro.
Fonte www.fpi.it