Il 18 giugno, a Siracusa, tornerà in azione il pugile italo-canadese Phil Lo Greco, famoso sui ring nordamericani con il soprannome di “The Italian Sensation”. Sul ring allestito all’interno del ristorante “Il Faraone”, affronterà il polacco Slawomir Ziemlewicz per il vacante titolo internazionale dei pesi welter WBC sulla distanza delle 12 riprese. Sarà il terzo match di Lo Greco con la Opi 2000 di Salvatore e Christian Cherchi. Nato il 6 luglio 1984, a Toronto (Ontario), alto 173 cm, professionista dall’aprile 2006, Phil Lo Greco ha un record di 19 vittorie consecutive (10 per ko). Dopo aver vissuto l’infanzia a Palermo è tornato in Canada, ma nel 2002 è approdato nuovamente in Italia per fare esperienza combattendo fra i dilettanti. Il 29 novembre 2003 è diventato campione italiano nella categoria dei 69 kg. E’ poi stato convocato in nazionale ed ha partecipato alle selezioni olimpiche. Passato professionista, ha sostenuto i primi 17 match in Canada, diventando l’idolo della popolazione di origine italiana. Lo Greco è il classico guerriero che avanza sempre alla ricerca del knock out. Il suo pugno più efficace è il gancio sinistro, ma fa male con entrambe le mani. Inoltre, si muove con rapidità, sa incassare ed è sempre al top della forma fisica.

Nato il 5 dicembre 1978, a Ozorkow (Polonia), professionista dal novembre 2003, Slawomir Ziemlewicz ha sostenuto 28 incontri: 20 vinti (solo 4 prima del limite), 6 persi e 2 pareggiati. Nel 2006 ha conquistato il titolo nazionale dei pesi welter. Non è, quindi, un avversario da prendere alla leggera. Anzi, Phil Lo Greco dovrà dare il massimo per uscire vincitore dallo scontro del 18 giugno. Solo grazie ad una vittoria convincente Phil Lo Greco potrà guadagnare posizioni nella classifica WBC e in quelle delle altre federazioni.

Atteso rientro per l’imbattuto peso leggero italo-spagnolo Luca Giacon, che si presenta con un record di 10 vittorie per ko e 1 no-contest. Affronterà l’armeno con passaporto della Repubblica Ceca Araik Sachbazjan (12-13) sulla distanza delle 6 riprese. Giacon ha solo 22 anni, la volontà di migliorare e di farsi un nome a livello internazionale. Inoltre, ha la potenza per spedire al tappeto chiunque con un pugno solo. E tutto questo garantisce spettacolo.  Lo Greco e Giacon si sono preparati in Sardegna con il peso welter Michele Di Rocco, sotto la direzione dell’allenatore Franco Cherchi.

Salirà sul ring del ristorante “Il faraone” anche il peso massimo leggero di Siracusa Vincenzo Rossitto (38 vittorie, 23 prima del limite, 6 sconfitte e 2 pareggi), che affronterà Jiri Svacina (Repubblica Ceca, 11-6) sugli 8 round. Per Rossitto la Opi ha grandi progetti,  si prevede per lui un combattimento valido per un titolo importante.

La manifestazione sarà trasmessa dal network Dahlia Tv, sul canale Dahlia Sport 2, in diretta, alle ore 21.00.

Di Massimo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: