A cura di Giuseppe Chiofalo
Lignano Sabbia D’oro. Svoltisi sabato 23 e domenica 24 maggio i Campionati Nazionali di karate maschili e femminili, in cui la Calabria ha conquistato tre medaglie d’argento e una di bronzo tutte nel kumite (combattimento). Tre dei risultati sono stati centrati dalle ragazze, risultato che rappresenta un ulteriore conferma dell’eccezionale stato di forma del karate calabrese femminile, ed è un’ottima premessa per gli Europei a Rappresentative Regionali che si svolgeranno a Madrid ed ai quali parteciperà la nostra squadra femminile.
Una medaglia d’argento e il bronzo arrivano dalla stessa categoria: +65 kg, ad opera di Zangara Viola, del Karate Gemelli Villa San Giovanni, che si batte per il CUS di Torvergata-Roma e Chiara Dichiera, del Karate San Marco Argentano, che difende i colori del CUS Cosenza. Le due amiche si trovano addirittura a scontrarsi, in semifinale, dove ha la meglio Viola che accede alla finalissima dove deve purtroppo cedere di misura all’avversaria Di Bello Viviana, del CUS Foggia, ma che porta a casa comunque un risultato molto prestigioso. Chiara, dopo aver lasciato spazio alla corregionale, vince senza preoccupazioni la finale per il terzo posto contro Bartalesi Valentina del CUS Firenze.
Un’altra medaglia d’argento è stata conquistata da Benedetto Alessandra, della Società Fortitudo 1903 di Reggio Calabria, che era schierata al Campionato Universitario con il CUS Messina. Dopo aver disputato incontri molto spettacolari, viene fermata, sebbene solo in finale, da Alfiero Francesca del CUS Bologna, non riuscendo nell’impresa di ripetere l’oro dell’anno precedente.
L’ultimo argento è stato conquistato invece nel kumite maschile da Francesco Veltri, del Pro Sport Tirrenico di Lamezia Terme, schierato in questa occasione con il CUS Tovergata. Anche lui è stato autore di una serie di combattimenti ineccepibili, fino alla finale per il primo e secondo posto, dove per maggiore esperienza dell’avversario, Somma Claudio del CUS Genova, gli è stato precluso quell’oro cui aveva dimostrato di poter aspirare.
Grande soddisfazione è stata espressa dal M° Gerardo Gemelli, che dirige il settore karate del Comitato Regionale FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), e dal dottor Antonio Laganà, Presidente Regionale del Comitato, che hanno voluto sottolineare l’importanza del Campionato Universitario, in quanto dedicato agli Atleti che riescono a conciliare l’attività sportiva con lo studio accademico.
Sicuramente da sottolineare la presenza del CUS Cosenza, che da due anni a questa parte ha inserito tra le proprie discipline anche il karate, risultato ottenuto grazie al lavoro del M° Luciano Dichiera, coach della squadra a Lignano Sabbia D’Oro.
Il risultato ottenuto dalle ragazze, come già anticipato rappresenta un’ulteriore conferma dello straordinario momento di forma che sta vivendo il karate Calabrese femminile. Tutte e tre le ragazze medagliate infatti erano punti di forza della squadra che a febbraio si è classificata al terzo posto al Campionato Italiano Assoluto a Squadre, risultato già ottenuto nel 2008, e inoltre individualmente stanno ottenendo numerosi risultati da diversi anni.
Ci auguriamo che questo stato di grazia arrivi al culmine a Madrid, dove le nostre ragazze, che in virtù del progetto varato da Comitato Regionale FIJLKAM vengono chiamate “Le Ragaze fuoriclasse del karate”, rappresenteranno la Calabria – come detto all’apertura – ai Campionati Europei a Rappresentative Regionali.